• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Blu-Ray Eagle collana Indimenticabili

Il mio nome è Nessuno

BD MHE IT vs Eagle: http://screenshotcomparison.com/comparison/124206
BD StudioCanal FR vs Eagle: http://screenshotcomparison.com/comparison/124207

BDInfo Disc Report:

Codice:
                                                                                                                Total   Video                                             
Title                                                           Codec   Length  Movie Size      Disc Size       Bitrate Bitrate Main Audio Track                          Secondary Audio Track
-----                                                           ------  ------- --------------  --------------  ------- ------- ------------------                        ---------------------
00003.MPLS                                                      AVC     1:56:32 38.413.768.704  39.023.485.580  43,95   39,93   DTS-HD Master 2.0 1852Kbps (48kHz/24-bit)

Codice:
DISC INFO:

Disc Title:     IL MIO NOME E NESSUNO
Disc Size:      39.023.485.580 bytes
Protection:     AACS
BD-Java:        No
BDInfo:         0.5.8

PLAYLIST REPORT:

Name:                   00003.MPLS
Length:                 1:56:32.000 (h:m:s.ms)
Size:                   38.413.768.704 bytes
Total Bitrate:          43,95 Mbps

VIDEO:

Codec                   Bitrate             Description     
-----                   -------             -----------     
MPEG-4 AVC Video        39931 kbps          1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec                           Language        Bitrate         Description     
-----                           --------        -------         -----------     
DTS-HD Master Audio             Italian         1852 kbps       2.0 / 48 kHz / 1852 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)

SUBTITLES:

Codec                           Language        Bitrate         Description     
-----                           --------        -------         -----------     
Presentation Graphics           Italian         0,073 kbps                      
Presentation Graphics           Italian         20,362 kbps                     

FILES:

Name            Time In         Length          Size            Total Bitrate   
----            -------         ------          ----            -------------   
00002.M2TS      0:00:00.000     0:00:17.125     67.977.216      31.756          
00003.M2TS      0:00:17.125     1:56:14.875     38.345.791.488  43.982          

CHAPTERS:

Number          Time In         Length          Avg Video Rate  Max 1-Sec Rate  Max 1-Sec Time  Max 5-Sec Rate  Max 5-Sec Time  Max 10Sec Rate  Max 10Sec Time  Avg Frame Size  Max Frame Size  Max Frame Time  
------          -------         ------          --------------  --------------  --------------  --------------  --------------  --------------  --------------  --------------  --------------  --------------  
1               0:00:00.000     0:00:33.125     33.845 kbps     58.261 kbps     00:00:28.458    43.707 kbps     00:00:24.500    41.888 kbps     00:00:19.458    176.053 bytes   608.844 bytes   00:00:29.166    
2               0:00:33.125     0:10:43.000     39.959 kbps     43.067 kbps     00:10:49.166    40.560 kbps     00:10:56.541    40.246 kbps     00:03:15.499    208.122 bytes   381.309 bytes   00:03:56.458    
3               0:11:16.125     0:08:08.375     39.961 kbps     44.426 kbps     00:16:40.375    40.929 kbps     00:16:36.416    40.526 kbps     00:16:31.375    208.130 bytes   417.577 bytes   00:13:20.333    
4               0:19:24.500     0:10:15.458     39.961 kbps     42.484 kbps     00:29:21.583    40.437 kbps     00:24:08.500    40.264 kbps     00:21:27.750    208.132 bytes   418.724 bytes   00:21:35.666    
5               0:29:39.958     0:07:27.666     39.959 kbps     42.735 kbps     00:35:47.291    40.545 kbps     00:30:27.250    40.199 kbps     00:31:51.874    208.122 bytes   421.677 bytes   00:34:04.666    
6               0:37:07.625     0:07:33.291     39.959 kbps     43.027 kbps     00:43:41.666    40.592 kbps     00:41:17.375    40.224 kbps     00:41:13.166    208.118 bytes   376.228 bytes   00:41:33.875    
7               0:44:40.916     0:12:07.041     39.961 kbps     41.771 kbps     00:52:49.750    40.375 kbps     00:50:41.625    40.227 kbps     00:55:06.833    208.128 bytes   342.701 bytes   00:54:11.750    
8               0:56:47.958     0:08:04.874     39.960 kbps     43.881 kbps     01:04:07.708    40.756 kbps     01:04:03.708    40.344 kbps     01:03:58.708    208.124 bytes   397.635 bytes   00:59:34.250    
9               1:04:52.833     0:06:24.750     39.959 kbps     42.219 kbps     01:10:46.125    40.483 kbps     01:06:59.375    40.214 kbps     01:06:30.250    208.121 bytes   383.140 bytes   01:05:02.500    
10              1:11:17.583     0:08:55.083     39.961 kbps     42.364 kbps     01:14:05.666    40.484 kbps     01:14:41.583    40.212 kbps     01:14:36.583    208.129 bytes   406.303 bytes   01:12:40.208    
11              1:20:12.666     0:06:28.541     39.961 kbps     43.114 kbps     01:21:58.041    40.634 kbps     01:21:15.583    40.250 kbps     01:21:15.583    208.129 bytes   382.700 bytes   01:22:12.083    
12              1:26:41.208     0:09:57.125     39.959 kbps     55.489 kbps     01:30:58.541    43.246 kbps     01:30:54.583    41.686 kbps     01:30:49.500    208.119 bytes   620.173 bytes   01:30:59.291    
13              1:36:38.333     0:06:00.750     39.960 kbps     47.224 kbps     01:42:35.875    41.400 kbps     01:42:32.000    40.676 kbps     01:42:26.875    208.127 bytes   391.038 bytes   01:42:38.250    
14              1:42:39.083     0:11:56.625     39.961 kbps     44.187 kbps     01:43:44.041    40.678 kbps     01:42:44.416    40.338 kbps     01:42:39.416    208.128 bytes   406.270 bytes   01:49:16.333    
15              1:54:35.708     0:01:56.291     39.938 kbps     53.649 kbps     01:55:33.958    43.471 kbps     01:55:30.000    41.618 kbps     01:55:24.958    208.083 bytes   588.137 bytes   01:55:34.625    

STREAM DIAGNOSTICS:

File            PID             Type            Codec           Language                Seconds                 Bitrate                 Bytes           Packets         
----            ---             ----            -----           --------                --------------          --------------          -------------   -----           
00002.M2TS      4113 (0x1011)   0x1B            AVC                                     17,000                  28.206                  59.937.507      325.981         
00002.M2TS      4352 (0x1100)   0x86            DTS-HD MA       ita (Italian)           17,000                  2.160                   4.589.464       27.462          
00003.M2TS      4113 (0x1011)   0x1B            AVC                                     6974,708                39.961                  34.839.556.428  189.443.295     
00003.M2TS      4352 (0x1100)   0x86            DTS-HD MA       ita (Italian)           6974,708                1.852                   1.614.441.648   9.937.174       
00003.M2TS      4608 (0x1200)   0x90            PGS             ita (Italian)           6974,708                0                       63.570          360             
00003.M2TS      4609 (0x1201)   0x90            PGS             ita (Italian)           6974,708                20                      17.796.771      103.130
 
Amazon ritarda in ordine da 2 settimane. Secondo me meglio il nuovo eagle ma non capisco la differenza nel primo frame di confronto la porzione di immagine cambia molto e sul secondo frame nella nuova eagle il signore sui trampoli ha il gilet seghettato sulla destra. Se qualcuno mi puo' aiutare grazie. Encoding al massimo e audio dual mono belle differenze.Grazie Marco come sempre molto utile.
 
Ultima modifica:
Si, non capisco se si tratta di un master diverso rispetto alla mondo, perché in effetti ha una grossa differenza di framing. Spero che qualcuno dei più esperti ci dica qualcosa a riguardo. Anche il color grading è un po diverso e io preferisco quello della Eagle.
 
La differenza é piú grande nel primo frame negli altri é quasi uguale. Non capisco il gilet seghetto sul secondo. Anche io preferisco l'eagle il mondo sembra come se avesse una patina forse dall'uso di qualche filtro oppure il vc1 a bitrate basso che non aiutava il master. Tu hai il disco per confrontare o hai trovato il report? Grazie comunque.
 
La differenza é piú grande nel primo frame negli altri é quasi uguale. Non capisco il gilet seghetto sul secondo. Anche io preferisco l'eagle il mondo sembra come se avesse una patina forse dall'uso di qualche filtro oppure il vc1 a bitrate basso che non aiutava il master. Tu hai il disco per confrontare o hai trovato il report? Grazie comunque.

Quasi uguale? Guardali meglio. Per alcuni la differenza è più grossa ma sono tutti diversi, solo l'ultimo è quasi uguale. Io ho entrambi i dischi ma i capture della mondo li ho presi da caps-a-holic, dove puoi vedere anche il report della mondo. Il gilet segnettato non l'ho notato, questa sera quando arrivo a casa lo guardo meglio.
 
Mi sono spiegato male,io intendevo sul primo c'e' molta differenza nel taglio del fotogramma non nella qualita' invece negli altri e' quasi identico come porzione d'immagine. Sulla qualita' meglio eagle sicuramente. Grazie Marco il report della mondo lo conosco a memoria erano anni che aspettavo il mio nome e' nessuno in avc e ad un bitrate giusto e passare da vc1 a 17990kbps ad avc a 39931kbps c'e' un enorme differenza. L'unica cosa che mi dispiace e' la perdita del documentario di quasi 1 ora su Leone oppure e' presente? Altrimenti e' uguale mi tengo anche il mondo per l'extra in piu'.
 
Ultima modifica:
Si, anche io intendevo il framing del fotogramma. L'immagine nella Eagle è spostata rispetto alla Mondo su tutti i frame comparati, chi più chi meno, solo l'ultimo cambia di poco. Non so cosa abbiano combinato, anche l'edizione francese se ricordo bene era diversa nel framing e la Eagle mi sembra che era una via di mezzo tra la mondo e la studiocanal francese. Nella Eagle non ci sono extra.
 
Amazon ritarda in ordine da 2 settimane.

Io l'ho preso da Mediaworld con il 50% di sconto del black friday e mi e' costato 6 euro. Se ne hai uno vicino ti consiglio di vedere se lo trovi li.

nella nuova eagle il signore sui trampoli ha il gilet seghettato sulla destra..........[CUT]

Che vista ... io non ci avevo fatto caso. In effetti sembra proprio un po di aliasing. Strano perche' non mi sembra di vedere filtri. Potrebbe essere dovuto ai 24 fps? Ad ogni modo spero sia solo in quella scena.
 
Avevo pensato a disdire ma l'hanno spedito oggi pomeriggio e dovrebbe arrivare domani. Dici che é lo stesso master? Ha i titoli in italiano e qualche scritta sul restauro o parte con il logo titanus come il mondo? Scusa per le troppe domande se non ti disturbo e puoi rispondermi altrimenti aspetto che arriva anche a me.
 
Figurati, nessun disturbo. Anche la Eagle inizia con il logo titanus e ha gli stessi titoli in italiano. Comunque dalle scene che ho visto la differenza e' davvero netta a favore della Eagle.
 
Ho fatto altre comparazioni con la mondo in un pezzo del film in cui la differenza e' molta. In questo pezzo penso che la sorgente sia diversa nella mondo, forse perche' mancanti sul master utilizzato oppure presi da altra fonte perche' in stato troppo disastroso, il che fa pensare che la eagle abbia davvero un master diverso, visto che quelle scene sono ottime, al di la di imperfezioni, graffi e spuntinature che in alcuni casi sono anche peggiori di quelli presenti sulla mondo, come per esempio la lunga riga orizzontale nel primo shot, che sulla mondo c'e' ma dura qualche millesimo di secondo in meno rispetto alla eagle e quindi non si riesce a catturare del tutto con uno screenshot.
Qui potete vedere le nuove comparazioni: http://screenshotcomparison.com/comparison/124286
 
Il pezzo con la riga é dove compaiono i titoli di testa forse come dici tu per l'inizio hanno usato un altro master oppure il mondo era stato trattato con una pulizia digitale per rimuovere la riga? Non lo só comunque oggi dovrebbe arrivarmi grazie mille Marco scusami ancora era solo curiosità.
 
Arrivato e provato 2 scene e non só cosa pensare se é lo stesso o no perché compaiono righe e salti di fotogramma in momenti diversi soprattutto durante i titoli di testa. L'aliasing non si nota in riproduzione solo zoomando l'immagine si nota ma poco. Video migliore senza quel senso di offuscamento é come se ci fosse un velo sul mondo migliori i colori e gestione della grana e audio dual mono migliorato rispetto al mono. Potrebbe essere un master diverso visto che é diversa la durata l'eagle che é a 24fps invece del mondo che é a 23,976fps dura di piú anche senza il logo di leone.
 
Scusate non trovo più che differenze tra codice Magnum versione Universal e quella indimenticabili...sapete dirmi cosa cambia?
 
Io ce l'ho ma solo nella versione indimenticabili quindi non posso confrontarlo direttamente e non mi sembra che Marco abbia messo la comparazione. Secondo me buono é lo stesso master ad occhio dell'universal ma l'ho soltanto provato non visto per intero, non só dirti peró a livello di encoding ed extra.
 
Ultima modifica:
Sono riuscito a recuapre il cofanetto minimal fi swarzy della Universal con dentro console Magnum atto di forza e termnaitor2 a 6.60 euro su amazon x chi volesse la vecchia versione
 
IL MIO NOME E' NESSUNO

Questa nuova edizione Eagle è decisamente migliorata sul fronte video, resa più naturale e pulita, anche se ho il dubbio guardando qualche scena e i primi piani, gli incarnati tendono abbastanza al rosso..non so se più del dovuto.

Da capire poi il discorso dell'AR, spostato di un bel po' sulla Eagle ma non su tutte le scene
 
Top