Visualizzazione Stampabile
-
Qualche schermata verde ogni tanto la fa anche il mio (diciamo una volta al mese, forse meno). Tolgo la spina e lo riavvio. Per il resto mai un problema.
Qualche volta fa un po' di confusione, quando lo riavvio se lascio dentro dischi e cerco files su uno dei due hd attaccati via usb, ma raramente e non mi crea problemi particolari. Lo spengo e quando lo riaccendo è tutto ok.
Per me l'unica vera pecca è che i files non li vede in ordine alfabetico e che i dvd rippati li devo trasformare in mkv perché mette files vob in fila ma non crea i menù.
-
bah...comunque ho cambiato cavo hdmi...e con il bluray di miyazaki sembra essersi risolto il problema...ma ho provato un bluray 3d (lo hobbit un viaggio inaspettato) e si blocca...:'(
voi utilizzate auto come impostazione video? avete delle impostazioni da consigliare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea Mannori
le uscite 7.1 sono da preferire per tutto, hanno un dac migliore. Io stesso lo uso solo in stereo usando le frontali del 7.1
Grazie per la risposta! Il fatto che Philips non lo specifichi un po mi lascia col gusto del dubbio... Sono un po come San Tommaso in queste cose :-P
-
Per quanto riguarda il video sinceramente non ricordo che impostazioni ho ... Però il televisore visualizza il formato corretto ... Ad esempio per i blu ray 1080p 24hz. Aggiungo una domanda... Il formato l'ho impostato su 16/9... Ma che cambia col 16/9 widescreen? Comunque mai video scattoso in 2d (in 3d ho visto solo frankandwinie (si scrive così?non ricordo...) e non ebbi problemi). Il vero problema del lettore a mio parere è l'ordine dei file non è alfabetico ed infine i tasti fisici... Funzionano una volta ogni 3 pressioni...
-
non uso il telecomando originale, per cui non saprei come va. In merito invece alla questione dell'ordine alfabetico, in effetti è abbastanza irritante, anche perché penso che potrebbero risolverla facilmente con un aggiornamento firmware.
-
Ciao red hot ! Io telecomando va bene! Sono i tasti fisici presenti nel corpo del lettore che se non li premi con la giusta inclinazione non vanno
-
scusate...ma nessuno ha problemi con i bluray??? Io non riesco a vedermi un film che sia uno per intero!
-
Veramente strano.Ho provato tantissimi bluray ma li ha sempre letti tutti. Cosa intendi per non riesco a vedermeli per intero? Si blocca, va a scatti, si spegne? Hai provato ad aggiornare il lettore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrews
Veramente strano.Ho provato tantissimi bluray ma li ha sempre letti tutti. Cosa intendi per non riesco a vedermeli per intero? Si blocca, va a scatti, si spegne? Hai provato ad aggiornare il lettore?
si certo è aggiornato...comunque ne ho provati diversi...
durante la riproduzione spesso il video si blocca e inizia a fare un suono tipo "tr tr tr tr tr" quindi salta secondi di film o anche minuti...ho provato anche a farmi sostituire il dischetto ma è il lettore il problema...per altri film arriva ad un certo punto e si blocca e mi rimanda al menu lettore...non si riesce a superare il punto in cui si blocca nemmeno andando avanti veloce...i bluray 3d stessa cosa...non so più che fare...
-
Se il lettore è in garanzia portalo in assistenza, oppure prova ad inviare una mail alla Philips per spiegarli i problemi da te riscontrati. Non ho idea dell'origine del problema, Questi malfunzionamenti sono caratteristici, a volte, di un mancato aggiornamento. Ma se dici che è ok, non è li il problema. Mi viene in mente che potrebbe trattarsi della lente ottica laser sporca o mal posizionata (il player ha subito qualche urto?), o del software di lettura ........chi puo' saperlo.
-
Ho la sfortuna di conoscere il tecnico dell'assistenza philips...si in questo caso è una sfortuna...il lettore è stato in assistenza la prima volta da novembre a maggio...per poi essermi riconsegnato con lo stesso problema...ora l'ho ricontattato e lo sto aspettando...-.-"
-
Ho avuto diversi problemi simili (non risolti....) con la lettura dei dischi della Xbox360. Da quel che ho capito lo strumento di lettura tramite la lente è molto delicato, tanto che basta modificare di pochissimo la distanza della lente o la sua posizione per far si che non legga i dischi. Ammesso che sia questa la ragione dei problemi......
-
il problema è...come è sorto il malfunzionamento?
-
ciao,
lo consigliate rispetto al più recente Pioneer LX58?
-
Salve a tutti, posseggo un 9700 e ho avuto qualche problema sulle uscite analogiche. Il volume del sub è 21 dB più basso degli altri canali anche portandoli tutti a -6 e il sub a +6. Inoltre l'escursione di regolazione del sub è di appena 3dB nel campo da -6dB a+ 6dB. In questa situazione non si riesce a portare allo stesso livello il volume di tutti i canali nemmeno usufruendo del +15dB sull'ingresso ext.in del denon 3805 a cui il lettore è attaccato con le analogiche.
Qualcuno ha avuto un problema simile?