Visualizzazione Stampabile
-
E' da qualche mese che cerco anch'io un wifi-device, radiosveglia da comodino con radio internet e possibilmente con ipod dock, che sia in grado di leggere dal poppy in streaming. I prodotti logitech hanno appunto necessità di un sw per PC che fa a server. Ho una tv certificata DLNA ma non legge niente tramite questo protocollo dal poppy (non ne avrei comunque la necessità).
Sono però in procinto di prendere un prodotto tedesco dalla DNT che supporta streaming UPnP e che forse potrebbe leggere quindi dal poppy.
Vi tengo informati sulla ricerca
-
Riaquistato nuovo A 200 .... non potevo rimanere senza ..... dopo un po di anni ho la dipendenza da Popcorn Hour e la tv sky premium li ho abbandonati da anni......
Quello arrivato oggi viene riconosciuto da pc con una sigla diversa dal precedente.
Prima era solo (\\PCH-A 200)
Adesso questo nuovo (\\PCH A-200-90BB2)
Percaso lo avranno aggiornato ??? la ventola e' la stessa forse una staffa di dippazione in piu' sotto la scheda, ma devo verificare quando ritorna l'altro dall'RMA (almeno 2 mesi dalla francia... mai PIU').
http://yfrog.com/bhproblemaa200p
questo mkv da problemi avete verificato acnhe voi ??
-
Emule o Amule
Qualcuno è riuscito ad installare emule sulla PH? Mi direbbe come ha fatto o dove ha trovato le info?
Grazie.
Ciao!
-
Disperazione
Niente da fare! Non ho il tempo di usarlo spesso, ma quando voglio è una disperazione. Credo che il mio sia guasto.
In pratica, quando creo per la prima volta una network share con una cartella del mio NAS QNAP TS-119, riesco ad accedere ai file multimediali, ma quando poi lo spengo e lo riaccendo, il popcorn non riesce più ad accedere al NAS.
Poiché l'ho acquistato su un sito spagnolo, qualcuno sa dirmi dove posso mandarlo in garanzia?
Grazie
-
Qualcuno ha provato a montare un WD20EARS sul A-200? Attualmente ho un WD10EADS e stavo pensando di sostituirlo però mi è sembrato di capire che potrebbero esserci problemi con i Caviar Green serie EARS ovvero con 64MB di cache.
-
Consigliano di usarlo solo come disco formattato NTFS ... sconsigliano per ora di farlo formattare dal Popcorn e mettergli applicazioni.
Puoi dare un occhio qui ... segui gli asterischi , c'e' anche un post linkato sul forum NMT dove puoi trovare piu' informazioni e se hanno risolto:
http://www.networkedmediatank.com/wi...tibility_Lists
Altro non ti so dire perche' lo sto usando formattato NTFS da Vista nel C-200 . leggo e basta :) ... cosi' sembra andare senza problemi.
Se formattato da XP , come scritto anche sul disco stesso , consigliano una utility di "riallineamento" o mettere prima un jumper sul disco.
http://a.imageshack.us/img261/6509/rial.jpg
http://www.networkedmediatank.com/sh...d=39738&page=1
-
A ok, io attualmente sto usando il WD10EARS formattato in NTFS dato che lo uso solo con film e Jukebox YAMJ, quindi non dovrei aver nessun problema se ho capito bene, giusto?
-
In teoria non dovresti averne ... pero' ce l'ho da tre giorni per cui la mano sul fuoco non ce la posso mettere ;)
Comunque penso che risolveranno prima o poi anche per Linux , se ne prevedono altri con questa "tecnologia" :
http://www.ibm.com/developerworks/li...sks/index.html
-
Avendo anch'io un wd ears 1,5tb devo dire che non ho mai riscontrato problemi fino ad oggi. Ho però letto qui di questa mancata gestione corretta del disco da parte del pch e mi sono letto subito tutto il thread ufficiale a riguardo sul sito del nmt.
Ho capito che con il pch questi tipi di dischi (che saranno comunque lo standard costruttivo), ad oggi faticano di più a girare per recuperare i file a discapito delle performance, generando più calore. La perdita di dati eventualmente sarebbe solo legata alla maggiore usura, che ne ridurrebbe la vita, ma non lo vedo oggi un problema fintanto che è ancora nuovo.
La corretta gestione sarà sicuramente implementata in un prossimo aggiornamento del firmware.
Ho capito bene? Concordate anche voi? Questo per non creare allarmismi ...a me stesso per primo. Pensate che volevo trasferire tutti i file che ho sul personal nel disco interno del pch per usarlo come server di rete, sempre acceso in modo da poterci accedere da altri pc che ho in rete.....ma al momento non mi fido più tanto...
-
Piu' o meno dovrebbe essere cosi'.
Qualcuno dice che non ha avuto problemi altri che ne hanno avuti dopo un po ... ma vai a stabilire se dovuto a quello.
Ovviamente utilizzato correttamente e' sempre la cosa migliore.
Ciao
-
salve a tutti, ho il popcorn 110, dite di cambiarlo con questo? leggo tanti utenti con tanti problemi, io lo uso attaccato al plasma con un hd da 2 tb e basta senza rete e niente
-
Dipende... con l'A110 ti sei mai trovato limitato? Non legge alcuni file, a volte va a scatti o da problemi di altro tipo?
Se la risposta è NO non vedo perchè cambiarlo, alla fine non puoi neanche dire: "starebbe meglio a fianco del mio Home Theatre" dato che è "bruttino" e di plastica.
-
Aggiungo che fino a che non lo doteranno di Gui "adeguata" ha ancora meno senso...
Ormai mi sto convincendo che il successo o meno di dispositivi HW (qualsiasi essi siano), dipende dalla interfaccia di comando (appunto la GUI).
Dico questo in quanto anche io ho un poppy a-100, che a parte il limite per il tipo di HDU supportato, per ora mi soddisfa alla grande.
-
Scusate sono nuovo in questo campo e ho trovato un PopCorn Hour NMT 533 per 150 euro e volevo sapere se conviene o ci sono modelli migliori a poco di piu? Questo dovrebbe avere di tutto no?
-