mi sa che hai ragione,però avrei capito da un dvd upscalato o un blu ray,ma un film in dvx!...domani sera farò la fatidica prova..ciaoooCitazione:
Originariamente scritto da leonardello
Visualizzazione Stampabile
mi sa che hai ragione,però avrei capito da un dvd upscalato o un blu ray,ma un film in dvx!...domani sera farò la fatidica prova..ciaoooCitazione:
Originariamente scritto da leonardello
@ smerillion
il problema sta proprio nel bdp...il nostro caro 1600 usa un processore grafico, se non sbaglio, broadcom di fascia bassa.
i nuovi samsung usano un chip proprietario (barcellona) che pur essendo di fascia bassa fa un lavoro di upscaling decisamente migliore.
dico questo a ragion veduta in quanto il tv che ho in firma è dotato dello sesso barcellona dei nuovi sammy e riproducendo divx sd da me compressi con impostazioni di qualità elevate, il 1600 restituisce immagini scalettate e talvolta tremolanti, mentre dando lo stesso file in pasto alla tv lo scalettamento è quasi assente e il video scorre fluido...
forse a discapito del barcellona c'è la tendenza ad impastare un po' i colori, ma è un difetto che si nota solo a distanza molto ravvicinata.
grazie 1000, ho fatto la prova portando il mio lettore dal mio amico e in effetti ho verificato che è proprio il lettore che non lavora seriamente..Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
cosi' ho salvato in corner il mio plasma 42 panasonic full hd
ciaoo
di nulla....
hai notato anche tu un'eccessivo scalettamento dell'immagine con il 1600 rispetto al 5300?
sono curioso di sapere se hai fatto comparazioni anche con dvd e bluray...
...suppongo che con i dvd la spunta ancora il 5300 ma con un distacco inferiore, mentre con i bluray non avresti dovuto percepire differenze.
per superare questa "mancanza" probabilmente oltre che con hdmi collegherò il bdp con cavi component in modo da inviare il materiale sd al tv non elaborato e lasciare l'upscaling proprio al tv...
potresti provare anche tu ;D
in effetti è proprio cosi',devo dire che sui dvd il 5300 vince..Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
onestamente non ho provato con un br,ma ero abbastanza deluso cosi..:-)
se ho capito bene,tu vuoi collegare con i cavi component il lettore al tv,saltando l'hdmi?
ciaoo
esatto.
così lascio fare l'upscaling al tv che, nel mio caso, essendo dotato del barcellona, dovrebbe garantirmi un risultato leggermente migliore.
per quanto riguarda i brd inceve continuerei (ovviamente) ad usare l'hdmi.
fammi sapere come finisce..ciao e grazieCitazione:
Originariamente scritto da gem1978
:)
....disponibile aggiornamento sw.... rel 2.12
non riesco a vedere il changelog....
domandina semplice semplice
ma sto lettore i sottotitoli nei file mkv non li legge proprio?
aggiornamento fatto: sono commosso, perché ho provato "Bastardi senza Gloria" e finalmente mi funziona (avevo smesso di provare qualche release fa per disperazione)Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
chissà quale altro film non mi funzionerà ora?!
ma risolve anche i problemi , con i file .mv ? grazie
help me :( :( :(Citazione:
Originariamente scritto da fabius00
non utilizzare questo lettore per i file .mkv , ***** non sa neanche cosa sono . tutti soldi buttati , ora coprero un media player .
Ma il file con i sottotitoli è nella stessa cartella???Io ho provato solo un divx con i sub esterni e funzionava tranquillamente. Gli MKV funzionano quindi non capisco questa tua inca.
Ciaoooooooooooooooooooo
non mi riferisco a sottotitoli , proprio alla riproduzione in se degli mkv . a me a volte con gli mkv + pesanti , il video non è fluido e l' audio che saltella .Citazione:
Originariamente scritto da leonardello