ero convinto anche io che fosse solo per il dtt...poi provando...funziona tranquillamente con scheda tivusat. e si comporta anche nello stesso modo di quelle che vengono vendute come "cam tivusat" (leggero ritardo nel cambio canale sui criptati)
Visualizzazione Stampabile
Visto il prezzo interessante per il 930 dagli stockisti, conviene prendere questo modello del 2014 oppure investire qualche euro ed andare sul 910? A livello di durata pannello, aggiornabilità etc etc sono equivalenti?
cambia davvero poco (anche se il 930 ha una dotazione di accessori superiore). per me sono equivalenti. io ho preso il 930 anche per una questione estetica (design piede e retro nero)
Proprio il SO oramai è lo stesso visto che il 930 è stato aggiornato al 2.0
A vantaggio del 930 secondo me, oltre a quanto detto da te e ad un prezzo più basso, c'è anche una porta HDMI in più. A vantaggio del 910 la compatibilità HEVC e probabilmente un processore più moderno.
Grazie... ORDINATO! speriamo arrivi a breve!
Per il montaggio a muro consigliate qualche staffa?
Confermo, io l'ho presa dal centro assistenza autorizzato a Torino. Codice OSW100. se vai nella discussione ufficiale del TV ci trovi anche le foto
Per Mulder 82.Salve volevo farti una domanda dato che hai avuto il mio stesso tv sony w905 quasi perfetto se non fosse per la non uniformità del pannello ai lati che rovina il tutto soprattutto con immagini tipo cielo ecc vedi questo difetto.
Sarei orientato su questo oled ma facendo una prova e m.w con un commesso mi è parso molto contrastato e provandolo con dei blu ray di mia proprietà si vedeva in maniera eccessiva la sgranatura sull'immagine dovuta appunto ad un dettaglio esagerato.
Uno su tutti il film hachiko che veramente si vedeva si un dettaglio ottimo ma con una nebbia sopra molto fastidiosa sembrava una videocassetta vhs.
Anche gli altri blu ray in modo molto minore presentavano un po di rumore video sempre con un dettaglio pazzesco.
Quando sono andato a casa il mio sony mi pareva smorto con il contrasto a 0 rispetto all'oled pero quel rumore video che si vede sull'oled nel sony è quasi impercettibile.
Quindi ti volevo chiedere se si puo ridurre quel effetto di sgranatura sull'immagine che almeno a me da fastidio.
Non so come fosse tarato ma penso con valori di fabbrica.
Non vorrei cambiare il sony per un difetto per poi trovarmene altri.
Aspetto tue notizie grazie.
Scusate la ripetizione.
Salve volevo farti una domanda dato che hai avuto il mio stesso tv sony w905 quasi perfetto se non fosse per la non uniformità del pannello ai lati che rovina il tutto soprattutto con immagini tipo cielo ecc vedi questo difetto.
Sarei orientato su questo oled ma facendo una prova e m.w con un commesso mi è parso molto contrastato e provandolo con dei blu ray di mia proprietà si vedeva in maniera eccessiva la sgranatura sull'immagine dovuta appunto ad un dettaglio esagerato.
Uno su tutti il film hachiko che veramente si vedeva si un dettaglio ottimo ma con una nebbia sopra molto fastidiosa sembrava una videocassetta vhs.
Anche gli altri blu ray in modo molto minore presentavano un po di rumore video sempre con un dettaglio pazzesco.
Quando sono andato a casa il mio sony mi pareva smorto con il contrasto a 0 rispetto all'oled pero quel rumore video che si vede sull'oled nel sony è quasi impercettibile.
Quindi ti volevo chiedere se si puo ridurre quel effetto di sgranatura sull'immagine che almeno a me da fastidio.
Non so come fosse tarato ma penso con valori di fabbrica.
Non vorrei cambiare il sony per un difetto per poi trovarmene altri.
Aspetto tue notizie grazie.
personalmente il rumore video sui blu ray non l'ho mai riscontrato se non in quelli in cui è voluto dal regista che quindi notavo anche con il tv precedente, al contrario sui segnali del digitale terrestre ho notato che il rumore è più alto rispetto al plasma o al sony che avevo prima ma l'ho risolto semplicemente impostando riduzione rumore su basso, per i blu ray la funzione è disattivata naturalmente quindi secondo me è un problema di come è stato impostato quel tv.