Qual'è la sua utilità?
Visualizzazione Stampabile
Per quanto mi riguarda nessuna. La spiegazione era legata ad una domanda fatta da 4Him in un post precedente. Facendo un ipotesi potrebbe servire a chi ascolta la musica tramite la tv ma non vuole avere nessuna immagine a schermo.
Se vuoi sentire sulla TV Spotify o Amazon music può avere senso
Consigli su Come settare il trumotion grazie.
Quello che piace a me, poichè è il meno invasivo, è il Cinema Clear.
C'è chi ti dirà di tenerlo spento perché non vogliono la visione della pellicola falsata, così come dissero dei registi di Hollywood anche gli utenti sono diventati professionali e cantano il credo.
C'è chi dice di tenere de-judder 0 e de-blur 10.
C'è chi come me e altri lo mettono come gli pare e piace in base alla percezione del proprio occhio.
È un ulteriore metodo aggiuntivo di gestione del movimento che visto che si base sull’inserimento di frame neri abbassa la luminosità e fa perdere dei dettagli sopratutto in scene scure in hdr e dolby vision.Quindi personalmente non lo uso,se si vuole usare è consigliato su basso o medio.
Dai test su un cx è emerso quanto si va a perdere in luminosità con i tre livelli di oled pro motion:
Modalità Cinema SDR (luce OLED 100, luminosità di picco Alta)
Senza Motion Pro OLED: 391 nits al 10%
Motion Pro OLED Basso: 329 nits al 10%
Motion Pro OLED Medio: 225 nits al 10%
Motion Pro OLED Alto : 93 nits al 10%
Modalità Cinema HDR
Senza Motion Pro OLED: 703 nits al 10%
Motion Pro OLED Basso: 515 nits al 10%
Motion Pro OLED Medio: 348 nits al 10%
Motion Pro OLED Alto: 142 nits al 10%
True motion disattivato, crea anche artefatti nelle scene scure dolby vision.
Buongiorno ragazzi, ho da qualche giorno un 65cx. Ho letto nel forum di altri utenti che hanno avuto problemi ad interfacciarsi con altri dispositivi in ARC.
io ho un amplificatore onkyo tx-nr646 e dovrebbe essere compatibile se non con eARC almeno con ARC.
Ho tentato di tutto, ho perfino un cavo hdmi certificato per gli 8k, ma non c’e’ verso di farlo andare, benchè xbox360, lettore dvd e sky q siano tutti connessi perfettamente all’ampli in hdmi.
Ho già postato su altri forum , ma non ho trovato soluzioni. Qui finalmente vedo che ci sino utenti con problemi ARC e quindi volevocondividere e sapere come hanno risolto. Attualmente obtorto collo, vado di ottico.
grazie
Io invece volevo chiedervi consigli perché non trovo l’effetto desiderato impostando manualmente. A me piace la qualità dell’immagine che si ottiene con uniforme ( mi sembra più definita e più lucida ) però troppi artefatti nelle scene veloci. Come dovrei settarlo su utente per avere la stessa qualità di uniforme ma con meno effetto telenovela?
Uso uniforme solo se il film non ha trope scene veloci, altrimenti vado a male a seguire.
Ho provato con dejudder=1 e deblur=10 e con pro spento, ma non ottengo la stessa qualità.
Grazie
Per avere una fluidità simile ad uniforme ma con meno artefatti possibili, il De-Judder deve stare a 5 massimo 6 e il De-Blur a 10. Ovviamente c'è l'effetto telenovela o soap opera che dir si voglia ma è la conseguenza dell'avere l'interpolazione su valori alti medio/alti. In questo Sony e Panasonic sono migliori, i giapponesi rispetto ad LG il motion lo gestiscono meglio. Non parliamo poi di Samsung che soprattutto negli ultimi anni sul motion è mediocre.
Io ho impostato utente dejudder 2 e deblur 0
Credo che il tru motion sia fondamentale per le immagini in movimento, in hdr ho visto che è influente.