Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mulder82
Dopo alcuni giorni, le mie opinioni su questa tv sono solo positive...
Quoto anche le virgole. Tornare a casa e guardare la TV la sera, un bel film o lo sport è tutta un'altra cosa adesso. Non so come avessi fatto prima con gli LCD, ma l'impressione è quella di essermi rovinato per anni la visione dei film, di non averli apprezzati al 100%. Proprio per questo motivo mi sto rivedendo tutta la mia collezione. Quando lo guardi, soprattutto con un bel bluray, o comunque con materiale di alta qualità (ho visto un po' di Netflix e ce n'è tanta di roba buona) hai l'impressione di star sfruttando le immagini al massimo, che meglio di così difficilmente le puoi vedere su un altro pannello. Ho giurato a me stesso che da oggi in poi comprerò solo TV OLED, sarebbe impossibile tornare indietro...
-
e speriamo che le produrranno sempre da oggi in poi...
quanto ai microscatti, sinceramente a volte li noto anche sul mio plasma, ma non ho mai capito se è un problema dell'htpc o della tv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Navy35
io posseggo il televisore e non mi paga nessuno ;)
l'oggeto è meraviglioso sotto tanti punti di vista,
ma secondo il mio modesto parere un pò meno nella gestione delle immagini in movimento,...a volte , e ripeto a volte noto micro scatti...soprattutto nelle immagini complesse credo succeda, e dato che in piu di qualcuno ha sollevato la questione ..........[CUT]
Ovviamente non mi riferivo a te... e cmq di microscatti ne lamentano anche i possessori di lcd quindi probabilmente è un problema che deriva dalla fonte più che dal tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Quoto anche le virgole. Tornare a casa e guardare la TV la sera, un bel film o lo sport è tutta un'altra cosa adesso. Non so come avessi fatto prima con gli LCD, ma l'impressione è quella di essermi rovinato per anni la visione dei film, di non averli apprezzati al 100%. Proprio per questo motivo mi sto rivedendo tutta la mia collezione. Quando lo ..........[CUT]
Ciao ma curiosità che lcd avevi prima?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
Ciao ma curiosità che lcd avevi prima?
Un modestissimo LCD 42" LG del 2011, 42LK430 che adesso ho spostato in camera da letto e messo a parete. Da spento è bellissimo ma quando lo accendo (soprattutto dopo aver guardato un po' di OLED in salotto) mi lacrimano gli occhi.
-
A letto non pensare al tv :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
A letto non pensare al tv :D
:D :D :D
-
Considerazioni dopo 3 settimane di utilizzo di questo TV:
il tv lo utilizzo unicamente con un Vsolo2, non ho mai guardato i canali televisivi direttamente dal TV.
i setting che utilizzzo sono quelli "cinema" con le dovute correzioni indicate da carlo
ho settato luminosità e contrasto utilizzando i pattern indicati nella discussione ufficiale.
web_os:
devo dire che con l'ultima versione del sistema operativo noto un incremento notevole della velocità.
inoltre è molto comodo il menu che si apre sulla destra con alcune scorciatoie alle opzioni più utilizzate.
immagine
questo aspetto è molto soggettivo, ma personalmente devo dire che la resa delle immagini mi soddisfa moltissimo.
sui segnali SD sono rimasto estremamente soddisfatto, non noto nessun artefatto o amplificazione di difetti, naturalmente dipende molto dalla qualità della trasmissione e di ripresa. Ad esempio, tg1 non hd, dallo studio le immagini sono perfette, per i servizi dipende da come sono stati realizzati.
segnali hd, perfetto, comunque anche in questo caso tutto dipende da come viene realizzato l'encoding della sorgente video, alcuni film sono notevoli, altri scadenti
per quanto riguarda i microscatti, non ho rilevato nessun problema, quando si sono presentati dipendeva sempre dalla codifica del segnale alla sorgente, ad esempio, nelle partite trasmesse da premium hd alcune volte si hanno dei microscatti, anche in scene non particolarmente complesse come panoramiche orizzontali veloci, ma dopo qualche secondo scompaiono, quindi dipende sempre dalla qualità della trasmissione.
3D: molto bello ma anche poco utilizzato. cmq funziona bene e non affatica gli occhi
SmartShare
il lettore multimediale è veramente ottimo, non pensavo di utilizzarlo ma lo trovo migliore di quello del Kodi (xbmc) che ho installato sul vsolo2.
fino ad adesso a letto qualsiasi tipo di file senza nessun problema, permettendomi anche di saltare a punti diversi del filmato.
Veramente Ottimo!
queste le considerazioni che mi vengono in mente e che volevo condividere con voi.
ciao a tutti
ennio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ugo2
SmartShare
il lettore multimediale è veramente ottimo, non pensavo di utilizzarlo ma lo trovo migliore di quello del Kodi (xbmc) che ho installato sul vsolo2.
fino ad adesso a letto qualsiasi tipo di file senza nessun problema, permettendomi anche di saltare a punti diversi del filmato.
Veramente Ottimo!
Invece a me, su tutti gli MKV che ho visto, ce ne fosse stato uno in cui abbia funzionato lo spostamento in punti diversi... questa è l'unica cosa che odio del player, una volta mi è toccato ricominciare da capo un film! Probailmente dipende dal codec utilizzato, però è un grosso limite. Infatti stavo pensando ad un player esterno alternativo proprio per questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ROX77
Invece a me, su tutti gli MKV che ho visto, ce ne fosse stato uno in cui abbia funzionato lo spostamento in punti diversi... questa è l'unica cosa che odio del player, una volta mi è toccato ricominciare da capo un film! Probailmente dipende dal codec utilizzato, però è un grosso limite. Infatti stavo pensando ad un player esterno alternativo propr..........[CUT]
io utilizzo sul pc "serviio" ncome media serve
ma la possibilità di saltare in qualsiasi punto del filmato non penso dipenda dal media server che si utilizza.
quando lanci la visione di un filmato, in basso hai una specie di toolbar, se ti muovi con il cursore sopra di essa compaiono i minuti , se clicchi con il tasto ok del magic remote, salta al punto selezionato dal cursore, almeno a me funziona così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ugo2
quando lanci la visione di un filmato, in basso hai una specie di toolbar, se ti muovi con il cursore sopra di essa compaiono i minuti , se clicchi con il tasto ok del magic remote, salta al punto selezionato dal cursore, almeno a me funziona così
Ma infatti, io non ho mai avuto problemi a spostarmi in qualsiasi punto dei filmati, in maniera istantanea e senza mai perdite di sincro audio/video. Tra l'altro il media player integrato della TV gestisce benissimo qualsiasi traccia audio ed i sottotitoli con diverse impostazioni. Basta solo imparare a muoversi tra i simboli durante la riproduzione.
-
magari non ci azzecca... gli aggiornamenti sono uguali per tutti!?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
magari non ci azzecca... gli aggiornamenti sono uguali per tutti!?:D
Cosa intendi con "per tutti"? Non ho capito la domanda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Cosa intendi con "per tutti"? Non ho capito la domanda.
sia per te e ugo2 che per ROX77, tanto per capire se la versione sw può incidere sul funzionamento di SmartShare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
sia per te e ugo2 che per ROX77, tanto per capire se la versione sw può incidere sul funzionamento di SmartShare
Ma no non credo proprio. Il media player della TV funzionava così sia col webOS 1 che adesso che c'è il 2.0. Io penso, come ugo2, che ROX77 probabilmente non abbia capito come si fa ad avanzare nei filmati. La barra dei minuti appare a video solo se ti sposti con il cursore del magic remote verso il basso. Una volta fatto questo, basta cliccare su un punto che il video avanza in maniera istantanea. Se a lui non lo fa sarà un problema del filmato.