io ti aiuterei pure ma siamo OT, mi beccherei un richiamo, quindi ti consiglio di aprire un thread dedicato.
Visualizzazione Stampabile
io ti aiuterei pure ma siamo OT, mi beccherei un richiamo, quindi ti consiglio di aprire un thread dedicato.
Si ok le 560 scendono...ma il sub è un'altra cosa...non c'è HT senza Sub. ;)Citazione:
Originariamente scritto da MDT360
Ragazzi quando alzo il volume con le tesi 204 sento un fischiettino di sottofondo...lo sento solo da vicinissimo alle casse...è normale??
credo proprio di no....Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
:D le mie non fischiano al massimo suonano :D
Scusa dalla firma vedo che hai il basso 850 come sub, hai mai avuto modo di confrontarlo con il tesi 810?Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
Se si che differenze hai notato?
Anche le mie suonano benissimo ma hanno un leggero fischio di sottofondo ad esempio alla fine di una canzone...quando si abbassa il volume della canzone tutto insieme.........:mad:
ho acquistato il basso 850 il 29/11/2010 e in quel periodo il tesi810 non si trovava già più da un pezzo così non ho potuto fare confronti di ascolto, però ho avuto modo di confrontare le schede tecniche e apparentemente sembrano veramente identici in tutto, ho letto anche qualche recensione nella quale si dice che il basso 850 è il tesi810 con qualche piccolo miglioramento costruttivo che dovrebbe dare una resa leggermente migliore...Citazione:
Originariamente scritto da MDT360
per il resto posso solo dire che per il mio gusto personale e per le mie aspettative sono veramente contento dell'acquisto, ottimo rapporto qualità prezzo, buonissima resa, esattamente come per tutte le altre casse della serie tesi che ho acquistato...
le mie oltre a suonare molto bene anche in ascolto musicale (parlo sempre per il mio gusto personale) quando finisce una canzone o quando ascolto tracce audio in 2.0 che non usano i surround, le 204 risultano mute al 100%... dubito che percepire fischi sia normale, forse ricevono un disturbo magari raccolto dai cavi che magari fanno un giro lungo e magari passano vicino a qualcosa che li disturba... o forse dipende dalla traccia audio che stai ascoltando, fai qualche prova con film con tracce aduio 2.0... sono solo alcune ipotesi...Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
quello che è certo che non è normale...
mi consigliate quali usare sulla scrivania con un amplicatore 2 ch?
Dovrei collegarle ad un computer con una buona scheda audio.
uso 80% musica rock e 20% giochi.
Musa 205
Denon pma 710 ae o marantz pm6003
Ciao Ragazzuoli... sono entrato anche io a far parte del "mondo" Indiana Line, acquistando a buon prezzo delle Musa 205 (coppia) e Centrale 705.
Per rispettare la capacità e qualità sonora di questi diffusori che sintoamplificatore mi consigliate ??
L'utilizzo sarebbe al momento solo con questi diffusori, più in là aggiungerò anche il sub ma non penso i diffusori retro....
Cmq.. da valutare in futuro...
Utilizzo 50% Musica e 50% Home Teather.
Sala 4x4
Su cosa mi dovrei orientare secondo Voi ?
Ho alcune idee, ma vorrei da voi un Vostro consiglio...
Spesa massima 700€ +o-
Grazie a tutti !
:)
Le Musa hanno dei bassi più duri e decisi rispetto alle arbour (che risultano rotondi e talvolta sopra al resto). Con le Musa non c'è l'effetto loudness tipico delle Arbour, ma in compenso si ha un suono più equilibrato e acuti meno spinti, ma brillanti.
Ho venduto il centrale 705 ad un utente ebay e ne è rimasto soddisfatto :D
http://www.vogels.com/web/Casa/Prodo...KET-BLACKC.htm
Ragazzi devo per forza di cose attaccare le casse tesi 204 a parete come sorround a 2m di altezza...non posso fare altrimenti...si tratta di una camera da letto e il letto sta attaccato al muro e non posso spostarlo neanche di 1cm...ora pensavo...quegli attacchi della vogel possono andare??non vorrei bucare la cassa..ma in qualche modo posso adattarlo all'attacco gia esistente sulle tesi 204??ho bisogno di un buon raggio di inclinazione visto che devo montarle a 2m di altezza...Grazie
Inoltre volevo chiedervi...qualcuno sa come posso fare per attaccare le tesi 260 a parete come frontali??Grazie
Ciao a tutti da questo natale sono diventato anche io possessore delle indiana line, precisamente delle Tesi 260 e devo dire che suonano veramente bene considerando il prezzo d'acquisto.
Come ampli ho un VSA 700 della Pioneer e, nonostante fosse già da diverso tempo inutilizzato bisogna dire che fa ancora il suo sporco lavoro in maniera a dir poco ottima :)
LE MIE 505 sono andate già bene con il 1911Citazione:
Originariamente scritto da theokrim