Visualizzazione Stampabile
-
Il 5603 è andato
Salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo rendervi partecipi della mia situazione.
Il 19 Gennaio 2010, dopo un anno giusto dall'acquisto, il mio 42 PFL 5603D ha smesso di funzionare. L'ho acquistato presso una catena di elettronica di consumo (con un finanziamento) il 9 Gennaio 2009.
Purtroppo non trovo lo scontrino originale, ma l'esercente è stato così gentile da fornirmi una copia autenticata delle matrice dello stesso; inoltre ho la documentazione del finanziamento.
Bene, il servizio di assistenza autorizzato philips mi ha rifiutato la riparazione in garanzia sostenendo che la copia autenticata non è sufficiente a provare l'acquisto.
Non è tutto: il preventivo per la riparazione è di 300 euro.
Ora io mi chiedo:
a) su quali basi si può sostenere che la copia autenticata di uno scontrino non sia sufficiente a provare l'acquisto (si presuppone la mala fede del cliente?)
b) quanto è affidabile un prodotto che si guasta dopo solo un anno di vita?
c) quanto può costare un pezzo di ricambio? Ho pagato il televisore 630 Euro, me ne chiedono 300 per ripararlo.....
Ovviamente la cosa non finisce qui, perchè credo sia leso un mio diritto. Ho a disposizione tutta la documentazione, per chi volesse verificare.
Conclusione:
mai perdere lo scontrino, pare che per philips sia l'unica verità tangibile; mi raccomando, siccome spesso la carta chimica sbiadisce, conservatelo sotto vuoto al riparo dei raggi del sole e controllate periodicamente lo stato del prezioso bene.
Sappiate inoltre che se lo perdete sarà più conveniente acquistare un televisore nuovo (di un'altra marca, mi pare giusto...).
-
ciao a tutti. Sarei interessato a comprare un 47 9703. so che farò una domanda letta e riletta, ma sto leggendo il forum da un po e sono arrivato solo a pag 50. è infinito!
vorrei soprattutto sapere come si comporta con segnali sd e com'è l'angolo di visione. inoltre che mi dite di scie e rallentamenti?
Grazie a chi avrà pazienza e voglia di rispondere
-
Citazione:
Originariamente scritto da ellery
Bene, il servizio di assistenza autorizzato philips mi ha rifiutato la riparazione in garanzia sostenendo che la copia autenticata non è sufficiente a provare l'acquisto.
Siamo al ridicolo: il mitico signor Elio, centro assistenza Philips di PD, lo scontrino non l'ha mai voluto vedere, si è accontentato di una scannerizzazione dello stesso via mail. Cambia centro assistenza e contatta direttamente Philips.
-
Il centro di assistenza ha mandato per fax lo scontrino a Philips Milano davanti a me.
La risposta negativa è arrivata telefonicamente al Centro di Assistenza dal Supporto Clienti Philips, di questo sono certo;
poi il Centro Assistenza ha emesso il rapporto di lavoro di riconsegna del Televisore (su modulistica Philips) con su scritto testualmente "Garanzia rifiutata perchè non accettata copia della matrice dello scontrino".
La documentazione è a disposizione se qualcuno vuole consultarla.
Lunedì vado da un legale. Queste Aziende non si rendono conto del danno di immagine che può procurare una vicenda come questa. Un TV praticamente nuovo, niente garanzia ed esborso di 300 euro perchè secondo loro non ho una prova di acquisto valida? Stanno sostenendo che il TV l'ho rubato?
Quanta gente riceve il TV in regalo (magari al matrimonio) e non ha lo scontrino (non è elegante consegnarlo assieme al regalo...). Tutti questi poveracci sono ladri?
Si tratta di apparecchi entrati in commercio MENO DI DUE ANNI FA, con un numero di Matricola che può di mostrare la provenienza: come fa l'utente a "imbrogliare" (anche volendo)?
A Philips una riparazione di quel genere costa pochi euro: quanto gli costerà un utente incazzato che pensa di aver subito un'ingiustizia?
E pensare prima dell'accaduto ero in trattativa per acquistare un 32 Pollici Led ed un Blu Ray Philips...... Ma se questo è l'andazzo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Siamo al ridicolo: il mitico signor Elio, centro assistenza Philips di PD, lo scontrino non l'ha mai voluto vedere, si è accontentato di una scannerizzazione dello stesso via mail. Cambia centro assistenza e contatta direttamente Philips.
Ho riletto la discussione, Murakami. Anche a me niente video ed invece audio funzionante. Visto che solo su questo forum siamo in 8 ad avere lo stesso problema, credo proprio che sia un difetto generalizzato.
La cosa è quindi ancora più grave: lo sanno bene questi della Philips che il 5603 è una ciofeca e nonostante tutto accampano tutte le scuse per evitare la riparazione in garanzia.
E' semplicemente vergognoso. Manco il cinese più disperato si comporta così. Mai più Philips.
-
5603
provato il nuovo firmware del 5603? come va?cosa hanno migliorato?
-
Ragazzi, qualcuno ha avuto un problema sull'ambi della 9703???
Il mio praticamente, a tv con schermo nero, la fascia centrale di quello superiore (il blocco a 8 diodi) resta verde........
In funzionamento va regolare ma in stand by resta verde non spento.....
Mi sembrava che me l'avesse già fatto con l'aggiornamento dell'unico FW che ho fatto più di un anno fa per poi sistemarsi.....però non ricordo bene.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da superkairo
Ragazzi, qualcuno ha avuto un problema sull'ambi della 9703???
Il mio praticamente, a tv con schermo nero, la fascia centrale di quello superiore (il blocco a 8 diodi) resta verde........
Per prima cosa immetti l'ultimo firmware da qui:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
anche se non credo che risolva il problema, poi chiama subito l'assistenza Philips, perchè non deve assolutamente "fare" come descrivi tu.
-
Scusate vorrei sapere una cosa: è possibile estendere la garanzia anche dopo l'acquisto con philips giusto?
ho acquistato il mio 9703 a marzo 2009 e avrei una mezza idea di estendere la garanzia. Per quanto tempo è possibile estenderla?
Grazie a tutti :)
-
Ciao,
puoi estendere la garanzia del tuo TV Philips fino a TRE anni oltre i 2 di legge.
Lo devi fare prima che scadano i due anni di legge...
Maggiori info al link:
http://www.philips.it/about/company/...nce/index.page
...puoi farla anche andando con tutti i dati del TV ad un centro AT autorizzato Philips...
Io l'ho fatta e mi costò più di quanto costa adesso...
Buona fortuna!
Ciao
Pippo
-
Ciao a tutti!!
vi chiedo se qualcuno ha smanettato con la regolazione dei colori del 32PFL9603..magari qualcuno ha usato un colorimetro anche..:P
in ogni caso potete postare??
grazie milleeee
ciaooooooooo
-
CIAO a tutti............sarei interessato a montare il modulo cam sul mio philips 37pfl5603d .... se c'e' qualcuno che lo ha montato e fosse cosi gentile da dirmi il modello e come funziona ....perche' ho letto da qualche parte che c'erano dei problemi sui philips....grazie in anticipo
Lorenzo
-
Ragazzi vi rendo partecipe del mio problema con tv lcd 5603 d12: stasera lo accendo e vedo una linea verticale nera (dal basso verso l'alto) a circa metà dello schermo. L'ho spento, riacceso, ho controllato tutti i collegamenti: alla fine non ci voleva tanto a capire che era una linea proprio sul display..... :(
Cmq ho già mandato una mail alla philips, vediamo che mi risponde!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ellery
Visto che solo su questo forum siamo in 8 ad avere lo stesso problema, credo proprio che sia un difetto generalizzato.
Lo è senz'altro, tanto più che oggi, a 3 mesi di distanza dalla sostituzione dell'intera scheda madre (oltre che della sezione di alimentazione, 1 mese prima), sono daccapo: audio e null'altro, schermo nero, lampade spente, retroilluminazione morta. Spenta e riaccesa, ora funziona: chissà fino a quando.
Ho mandato mail alla Philips (solito, mitico signor Elio) chiedendo la sostituzione integrale con altro modello, vista la difettosità intrinseca del 5603: vi faccio sapere cosa mi rispondono.
-
ho una xbox360 collegata in hdmi a un 32pfl9603,come mai c'è un aliasing così marcato ?
meglio settare l'xbox a 720p facendo così lavorare lo scaler della tv o settarla a 1080p?
grazie