Visualizzazione Stampabile
-
Per non parlare della garanzia...
a mw sabato un commesso mi ha detto che il venditore non ha nessun obbligo di garanzia verso il cliente,lo ha solo il produttore,e che non esiste la legge sul diritto di recesso ma è solo un'usanza dei venditori farla...:D :D :D :D
non capisco se ci credono a quello che dicono o se sono obbligati a farlo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da klu
@maya lo hai ordinato...ma sei sicuro che arriverà in tempo per rientrare ancora nell'offerta?
Il televisore che ho preso, era disponibile in listino ma non presente in negozio, quindi l' ordine credo si riferisca ai loro magazzini, non a toshiba...
infatti la consegna a casa e' prevista per domattina.:sbav:
-
aaaa ok ok, mi sembrava un po' strano infatti. Grazie della risposta
PS io mi dovrò buttare sul samsung m86 da 37, speriamo bene
-
Cerco di rispondere un po' a tutti in modo casuale.
Si, le caratteristiche da considerare al top da qui a 4 anni sono 24 fps, FHD, hdmi 1.3 (l'unica alla quale si potrebbe scendere a compromessi visto che processare a 10/12 bit e' al momento appannaggio dei soli volantini pubblicitari).
Personalmente mi sono presentato da MW con Xbox360, 2 x cavi, Pc portatile e ho preteso almeno 3 test.
Se qualcuno ha da dire qualcosa puoi sempre prendere il tv, portarlo a casa fare i test per 8 giorni e riportarglielo.
Insomma prova a dire "ok lo prendo faccio i test e lo riporto se non mi soddisfa" vedi che qualche test te lo fanno fare.
Fortunatamente nel mio caso ho trovato 3 commessi gentilissimi ed interessati al tv stesso, poi qualche parola dolce, qualche discussione leggera etc etc, te li fai amici e via...
Consiglio:Andate al mattino e assolutamente non il fine settimana!
Quella della garanzia e' una fesseria: 2 anni per legge direttamente dal produttore, estesi a +2 con Mediaword (11 euro) che fa da tramite, cioe', una volta scaduti i primi 2 anni le riparazioni al tv vengono rimborsate da MW stessa ad esclusione della manodopera.
Samsung vs toshiba: E' come paragonare il riso agli asparagi con il Big Mac.
Hanno un approccio differente proprio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da klu
aaaa ok ok, mi sembrava un po' strano infatti. Grazie della risposta
PS io mi dovrò buttare sul samsung m86 da 37, speriamo bene
E' un prodotto di tutto rispetto anche il Samsung ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
E' un prodotto di tutto rispetto anche il Samsung ;)
Si fino a quando non iniziano a darti fastidio gli occhi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Si fino a quando non iniziano a darti fastidio gli occhi ;)
:p
Io il toshiba ancora non l'ho provato, ma l'ho preso sulla fiducia...
nonostante cio' bisogna dire che i samsung non sono male come lcd, magari non il top... poi dipende molto dai gusti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
:p
Io il toshiba ancora non l'ho provato, ma l'ho preso sulla fiducia...
nonostante cio' bisogna dire che i samsung non sono male come lcd, magari non il top... poi dipende molto dai gusti
io ho il 26R51B, e devo dire che è ottimo. Ci guardo i dvd a 1280X720, ci gioco alla xbox alla stessa risoluzione, e ci guardo il dtt, non male no?
mai avuto fastidi agli occhi o che, ma vabbeh che forse questo è uno dei modelli più riusciti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidemail
Per non parlare della garanzia...
a mw sabato un commesso mi ha detto che il venditore non ha nessun obbligo di garanzia verso il cliente,lo ha solo il produttore,e che non esiste la legge sul diritto di recesso ma è solo un'usanza dei venditori farla...:D :D :D :D
non capisco se ci credono a quello che dicono o se sono obbligati a farlo....
La frase sul diritto di recesso è vera, vale solo per gli acquisti on line.
-
beh, anche io NON amo i Samsung ed i colori sempre sparati...cerco sempre il massimo della naturalezza dell'immagine. Purtroppo non mi è stato possibile vedere il Toshiba con un segnale tv, ma solo cartone animato stranamente scuro e poco contrastato (strano per un cartone, ma anche tutti gli altri TV erano circa ugualmente fiochi, a parte l'unico Samsung, appunto, ma non gli faceva onore, dato che era però anche l'unico che visualizzava le scritte gialle come quasi bianche...!?!?! del tipo: completamente sparato e starato).
Mi fido di quello che si dice qui e quindi che in realtà, con un buon segnale, il Toshiba sia ottimo.
Certo che se veramente il 42" si vede già in giro sui 1300 euro contro gli attuali 1000/1100 del 37"....beh...credete veramente che dopo il 2 giugno, finite le promozioni, i prezzi RISALIRANNO?!?!
Dico...qualcuno qui ha mai visto il prezzo di un tv RISALIRE...?!?! Ovvio che dal 3 giugno, finite le promo "ufficiali", tutti i vari MW, Euroincs, ecc. abbasseranno i prezzi di 400 euro...e magari fra 2/3 settimane troverà anche il 42" senza patemi a 1300 euro...
Questo con tutto il rispetto per chi ha già preso il 37, che ovviamente resta senza dubbio l'affare del momento e non si sbaglia, per carità..! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Quella della garanzia e' una fesseria: 2 anni per legge direttamente dal produttore, .
Sbagliato, per legge un anno al produttore e uno dal venditore. Il fatto che alcune case garantiscano loro il prodotto per 2 anni è un plus.
-
non credo che i prezzi risaliranno, al massimo finiranno le tv :D
-
Questo pomeriggio dovrei andare a prendere il 37" da MW.
Io ero orientato sul 42 ma non l'ho trovato da nessuna parte (in negozi... online in teoria esiste..).
Allora ieri sera il commesso di MW ha verificato e ha dettoche non può neanche accettare l'ordie perchè non li hanno da nessuna parte in nessun magazzino italiano.
Nella mia zona gli euronics non li hanno ancora (neanche i 37) e quindi ho deciso per il 37" da MW, nonostante che venga 100 euro in più che da euronics...(ma se li non ci sono..)
Volevo chiedere ai possessori una URGENTE delucidazione e conferma:
Siccome ho già concordato con il commesso che farò direttamente lì in negozio le prove dei pixel "bruciati" prima di acquistarlo, sul forum avforum inglese ho trovato le indicazioni per entrare nel service menu e un post di uno che spiega che ci sono le schermate predisposte per il controllo dei pixel (verde, blu, rosso, nero, bianco) accessibile con il tasto > (quello della scelta delle fonti esterne).
Qualcuno dei possessori è già entrato nel service menù?
Potete confermarmi se la procedura sia quella che ho letto, ovvero "tenere premuto il tasto del telecomando che annulla il sonoro e premere il tasto menu sul fianco dell'apparecchio"
E' questa?
Grazie mille
-
io volevo sapere le seguenti cose..vi prego rispondete
1)garanzia toshiba sui pixel andati?Quanti prima della sostituzione?Per pixel malfunzionante loro intendono solo dead pixell o è valido anceh un pixel fisso su un colore?tanto per capirci..se uno ha 10 pixel fissi sul rosso,se li tiene?
2)la garanzia si può estendere a 5 anni?mi si appena rovinato una tv crt toshiba....garanzia due anni..non voglio ripetere l'esperienza
3)ma in queste tv i pixel andati o pixel stuck (fissi su un colore)si notano?O ad una certa distanza sono cose che non si vedono proprio?(tanti per capirci io ho conosciuto ste belle cose su psp..ma la psp la guardi da vicino,idem il monitor per pc..e allora da fastidio,ma magari...con le tv è diverso)
4)Prima di prendere la tv conviene controllare vero se ci sono pixel difettosi?C'e un metodo sicuro per verificare sul posto con assoluta certezza?
5)la tv in questione come se la cava con giochi e dvd per quanto riguarda i tempi di latenza(soprattutto giochi)...l'immagine è fluida o ci sono leggere scie?
6)Domanda importantissima..come se la cava questa tv con il 720p????
Lo accetta e lo scala a 1080p?Oppure si può visualizzare un 720p reale,e si formano sopra e sotto delle barre nere?Il 720p rende,in definitiva?perchè leggevo che queste tv full hd spesso scalano male anceh il 720p..e quindi sarebbero da usare solo in 1080p.
mentre io cerco,se proprio deve essere full hd,una tv che ti accetti bene sia il 1080p,ovviamente,ma anceh il 720p....delle risoluzioni sd mi interessa poco.
-
Riguardo il tipo di garanzia relativamente ai pixel io non ho trovato da nessuna parte in rete quale sia quella adottata in italia sugli schermi lcd.
C'è invece un vechio documento relativo ai notebook che menziona la garanzia indicando:
G) Standard Qualitativi sugli Schermi TFT
L’utente e’ a conoscenza degli standard qualitativi della Tecnologia Schermi TFT che regolamenta la eventuale difettosita’ (in termini di punti, pixel, non funzionanti sullo schermo) e quindi sostituzione dello Schermo.
In dettaglio i dati riferiti a: Risoluzione Schermo/Dimensione Schermo/N. Pixel Difettosi.
DIMENSIONE / RISOLUZIONE 800 x 600 1024 x 768
11,3 pollici 12 pixel -
12,1 pollici 12 pixel 18 pixel
13,3 pollici - 18 pixel
14,1 pollici - 10 pixel
15,0 pollici - 10 pixel
questi sono valori praticamente ridicoli (nel senso di "troppi" pixel ammessi come difettosi.
Potrebbe essere che nel tempo abbiano alzato gli standard.... ma non sono arrivati a garantire un "pixel zero".
Vi riporto un commento che avevo salvato poco tempo fa (non ricordo da dove) che descrive la situazione ed i tipi di "categorie":
Data la complessità del processo di fabbricazione, è molto probabile che una minima percentuale di pixel presenti dei difetti. I difetti vengono classificati in base a queste categorie:
tipo 1, quando il pixel è sempre acceso;
tipo 2, quando il pixel è sempre spento;
tipo 3, quando uno dei subpixel non funziona. (1 Pixel = 3 Subpixel)
CLUSTER 1 Più di un guasto di tipo 1 o 2 in un area di 5 pixel x 5 pixel
CLUSTER 2 Più guasti di tipo 3 in un area di 5 pixel x 5 pixel
I termini "acceso" e "spento" si riferiscono alla natura del pixel difettoso. "Acceso" significa che il pixel appare bianco su uno sfondo normalmente scuro, mentre "spento" significa che il pixel appare nero su uno sfondo normalmente chiaro. Un pixel è considerato difettoso quando al suo interno vi sono uno o più subpixel difettosi.
Lo standard prende inoltre in considerazione la prossimità di gruppi di pixel difettosi e stabilisce che non sono ammessi due difetti, anche diversi, in un'area di 5 per 5 pixel.
la norma ISO 13406-2, definita dall'International Standard Organization, stabilisce le classi qualitative alle quali i pannelli dei monitor LCD devono corrispondere, stabilendo il numero massimo di pixel difettosi che è possibile rilevare sul prodotto. La normativa prevede 5 differenti tipologie di guasto (Tabella 1) e per ciascuna di esse indica la difettosità massima accettabile, divisa in 4 classi: la prima, la migliore, prevede la totale assenza di pixel difettosi, una condizione ad oggi difficile da rispettare, mentre la quarta prevede la presenza di almeno 50 pixel bianchi, 150 pixel neri e 500 subpixel (Tab.2)
quasi tutti i monitor LCD venduti in EUROPA hanno una garanzia di classe 2
classe.......Tipo 1.....Tipo 2.....Tipo 3......Cluster 1........Cluster 2
....I............0..........0..........0.......... ...0.................0
...II............2..........2..........5.......... ...0.................2
..III............5.........15.........50.......... ...0.................5
...IV...........50........150........500.......... ...5................50
Il problema dei pixel difettosi è superabile solo acquistando display con garanzia zero pixel (Zero Bright Dot) (CLASSE1) che alcune case offrono ( eizo, samsung ( su alcuni modelli) , asus, e altre che nn ricordo )