fatto, daje! :huh:
Visualizzazione Stampabile
fatto, daje! :huh:
ma secondo voi risponderanno?
Firmata.
Firmata anche io,ottima iniziativa,anche se personalmente saranno tre anni che non ascolto più una traccia doppiata ;)
Vota Antonio, Vota Antonio, Vota Antonio, Vota Antonio, Vota Antonio, Vota Antonio... :D :D
Ringrazio gli utenti di AVM che ho contattato ieri... in molti hanno firmato.
Adesso però bisognerebbe farsi venire qualche altra idea...:D
siamo alla soglia delle 100 sottoscrizioni...diciamo bene....anche se siamo ancora pochini... secondo me e mi posso sbagliare non risponderanno...nella petizione non ho visto( e forse non ci ho fatto caso per bene) i nomi della redazione di AVM ( se sbaglio chiedo pubblicamente scusa)....tralasciando le loro vesti istituzionali da appassionati potrebbero( se non l'hanno già fatto) firmare anche loro....
Temo anche io. Comunque ho firmato e diffuso speriamo bene.
Ho mandato il link della petizione a Radio Capital.... chissà......;)
Fatto !!!!
Firmato.
Speriamo che almeno leggano le nostre lamentele.
Ho inviato una mail alla Redazione di AvMagazine...spero raccolgano l invito...
Io ho firmato, perché essendo d'accordo che un BD senza audio lossless è in alta definizione solo a metà, non potevo che aderire.
Secondo me però la nostra richiesta è ad oggi davvero impossibile da mettere in pratica.
A differenza dell'alta definizione video, dal punto di vista audio purtroppo la situazione è molto più complicata.
Oggi compri un TV, di qualsiasi polliciaggio e di qualsiasi fascia di appartenenza, e te lo ritrovi Full-HD.
Poi non lo sfrutta come tale il 90% delle persone... Però risponde in pieno allo standard dei blu ray.
Questo significa che se metti dentro al player un DVD e un BD anche uno che non ci capisce niente nota come minimo dei colori migliori, dovuti a varie cose, come il collegamento via HDMI ad esempio, e non solo alla risoluzione.
Con l'audio invece, con qualunque TV, avremo una qualità infima.
Sfruttare l'alta risoluzione delle tracce lossless è una mera utopia persino per molti tra quelli che hanno un impianto 5.1, che spesso è lungi dall'essere di qualità almeno decente. Non parlo dei presenti qui, che ovviamente hanno impianti capaci di mettere in evidenza le differenze tra un semplice DD e un DD TrueHD... Le 101 firme che ci sono al momento dimostrano quanto poco importante sia questo aspetto per il mercato.
Ma il motivo è che è proprio più difficile mettere in atto le condizioni affinché valga la pena avere l'audio in tale formato.
I produttori se ne sono resi conto dai numeri del mercato HT, e infatti l'evoluzione in questo campo è andato in una direzione che a livello di marketing potrebbe pagare di più, e cioè l'aumento del canali e non della qualità.
In realtà è proprio il termine "qualità" che viene inteso in modo differente da chi come noi è appassionato di audio/video e chi invece non lo è.
La petizione sarebbe una cosa buona e giusta se fossimo in un mondo perfetto.
Purtroppo siamo nell'era degli MP3 e delle dockstation per iPhone e delle TV ultrasottili.
Forse se i diffusori wifi raggiungessero un rapporto prezzo/qualità decente, in futuro potremmo avere dei cambiamenti in tal senso... sempre secondo il mio modesto parere.