Parti dall'impostazione True Cinema che sulla serie ST60 è quella che più si avvicina al riferimento.
Visualizzazione Stampabile
Parti dall'impostazione True Cinema che sulla serie ST60 è quella che più si avvicina al riferimento.
si sono partito da quella e ho copiato qualche impostazioni che avevo trovato su internet.
Un'altra domanda...su internet trovo spesso le impostazioni per il TC-P55ST60, il mio è il TX-P55ST60, il pannello è lo stesso e si puo prendere spunto da quelle impostazioni o sono tv completamente diversi?
E' la versione americana del tuo tv, è uguale a parte sintonizzatore ed alimentatore.
Ben ritrovati a tutti!
Mi chiedevo una cosa, mio fratello vorrebbe comprarsi la PS4. Ora è uscita la versione pro (4K, con un miglior chip grafico ecc). Ha senso spendere 100 euro (rispetto alla 4 normale) in più per utilizzarla con il mio plasma st60, pur non essendo 4k? Non so se qualcuno ha spulciato le caratteristiche, ma mi interessava un vostro parere. Oltretutto ricordo di aver letto che le recensioni, ai tempi, dicevano che la PS3 aveva un lettore bluray migliore. Non so se la cose sia sempre cosi, o con gli aggiornamenti hanno risolto. Grazie a tutti.
Io ho preso la PS4 Pro avendo un GT60, diciamo che può convenirti per un paio di motivi: anche se non hai un tv 4k la PS4 Pro avendo una maggiore potenza dovrebbe portare giovamenti anche sul full HD in termini di frame rate dei giochi, nel caso cambiassi tv l'anno prossimo prendendo un 4k non dovresti sostituirla e non sottovalutare nemmeno che se vuoi rivenderla è molto meno svalutata.
Come lettore BR nessuna console eccelle, un buon lettore BD è sempre da preferire.
@langi83 Se vogliamo dirla tutta, la Ps4 Pro è più conveniente per chi ha un tv full-hd (risoluzione che consente migliorie grafiche e di prestazioni, più consistenti rispetto a quando si fa girare la console in 4k, che poi 4k non è ma una sorta di up-scaling, che cmq rende piuttosto bene, per essere uno scaling...).
Tuttavia, in che modo sfruttare la maggior potenza di Ps4 Pro, è una scelta che spetta ai singoli sviluppatori, quindi certezze assolute (tipo che in 1080, un gioco andrà sempre a 60fps) non se ne possono avere...
Per far girare nativamente un gioco in 4k, mantenendo una buona grafica, ce ne vorrebbero almeno 4 di Ps4 Pro (e sto mettendo in conto la regola dell'ottimizzazione, possibile su console...), oppure un 1600 euro (minimo) in componenti per farsi un pc da gaming...
Io ho provato la Ps4 pro sul mio st65 e i giochi si vedono una meraviglia, conviene comunque comprare la pro...il frame rate ė importante su moltissimi giochi.
Beh, e ps4pro sia! Entro Natale sarà il regalo per mio fratello. @Plasm-on, quindi tu quindi mi stai dicendo (su un st60 ovvio) che nel vedere un bluray con la ps4 pro si perda molto in termini di qualità rispetto a un lettore bluray (quasi standard) come un Sony S6700?
Le console non sono i migliori lettori blu ray sul mercato, sono fatte per giocare e quindi privilegiano questo aspetto nella progettazione, un lettore blu ray viceversa è progettato e costruito invece proprio per leggere i blu ray, quindi anche uno medio fa meglio di una console, infatti io ho la PS4 pro per giocare ma i film li vedo con il lettore blu ray.
Ragazzi, sono nuovo del forum.
Ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare una risposta: esistono in commercio degli occhiali compatibili con il nostro P42ST60 ?
Grazie a tutti.
Certo sia i Panasonic che i Samsung (tutti i modelli blue tooth).
cerco scheda madre per pana 65ST60 Grazie
Ciao plasmato, dovrebbe essere questo il modello:
panasonic-txn-a1ufuus-main-board-a-board-for-tc-p65st60
Ho visto che Franco ti aveva già consigliato in precedenza, sul sito non è disponibile, ma puoi scrivere in email per chiedere se rientra a stock.
Per il tuo tv va bene qualsiasi main board della serie ST60 indipendentemente dal taglio del pannello (42, 50, 65) in quanto la scheda è sempre la stessa e la dimensione del pannello viene settata nel menu di servizio della scheda da telecomando (poi se t'interessa ti spiego come fare). Inoltre sono perfettamente compatibili anche le schede per la serie GT60 (che anzi ti aggiungerebbero funzioni) visto che il resto del tv è identico (pannello, schede di controllo pannello, alimentatore ecc). Stesso discorso per il taglio, va bene anche la main board del GT60 da 42". Le uniche schede che differiscono sono quelle per i modelli inglesi (che finiscono con la sigla B invece che E) e quelle americane i quali modelli iniziano con la sigla TC invece che TX. Tuttavia le differenze consistono nella parte tuner, ovvero i modelli inglesi sintonizzano i nostri canali ma senza ordimarli, mentre quelli americani non li ricevono affatto poichè lì hanno uno standard che non è il DVB-T ma ATSC. Ho fatto una breve ricerca ed ho trovato solo una scheda di ricambio americana, ora se utilizzi solo il tv via HDMI con ricevitore esterno può anche andarti bene premesso che non avrai però i menu in italiano sul tv ma in inglese. Se t'interessa la trovi qui:
https://www.ebay.com/itm/124546243731
Bene che ci sono ancora amatori di questo tv che per me si avvia ormai verso i 20 anni (è un 38" anche aggiornato per il bug purple snake). Anche se di recente non è più acceso, me lo tengo buono per i ricambi