Io non l'ho trovato il modo.
Visualizzazione Stampabile
Io non l'ho trovato il modo.
Non l'hai trovato perché non esiste :)
Cmq dura pochi secondi poi sparisce da sola.
infatti a me non da fastidio . quello che non mi va tanto è che ogni volta (quasi sempre) che accendo la tv mi si accende anche il Marantz e questo da menù sia della tv sia dell'avr non dovrebbe capitare.
Oh... durerà anche pochi secondi (e ad alcuni non darà fastidio) ma a me, che vi devo dire... esplodono letteralmente le balle :D
Quando c'è una cosa che non è configurabile come dico io vado in paranoia...
Anche io ho notato un comportamento ad capocchiam del CEC tra TV, AVR e Raspberry.
red5goahead ti cambia qualcosa se disattivi il VIERA Link sul televisore? Credo che così l'avr non ti si dovrebbe accendere... ma poi non potresti controllare il volume dell'avr dal telecomando panasonic.
Dico che va a capocchia perché a me se cambio sorgente (tipo da HDMI 1 a TV) mi si sconfigura tutto.
Per far funzionare il sistema devo mettere il viera link su Off e poi su ON (così i tasti di controllo della riproduzione mi funzionano su Openelec del Raspberry... ma non il volume del sintoampli), poi devo andare nel menu per il controllo HDMI del Denon e spegnere e riaccemdere il controllo del cec (così riesco a controllare il volume del sintoampli).
Se non seguo quest'ordine... ciccia!
Insomma... nu schifo! :D
Ecco perché ho configurato due tuner per vedere la tv (DTT e SAT) direttamente in openelec.
In pratica resto sempre su HDMI 1. :D
Ciao a tutti è un po che manco da questo 3D, io effettivamente non mi ero posto il problema visto che si è aggiunta in automatico al menu app del mio ST60!
Ma Netflix su versione italiana non è ancora comparso a nessuno?
Trovata!
Da quello che ho potuto verificare anche ripartendo da zero con le impostazioni di fabbrica, per i nostri ST credo debba arrivare un firmware nuovo per l'uso di Netflix, così non può andare nonostante funzioni bene la riproduzione, l'interfaccia grafica non è aggiornata ed anche evidentemente corrotta (di dispone su un'area utile molto più grande di quella disponibile sullo schermo). Inoltre di collega a soli due server invece di quattro e non funzionano le impostazioni gestibile sul cloud.
http://i.imgur.com/fOSS8mNm.jpg
http://i.imgur.com/TmXSHntm.jpg
http://i.imgur.com/zPM15Omm.jpg
http://i.imgur.com/AQ8fTSnm.jpg
Bentrovati a tutti...volevo sapere a chi posso rivolgermi per effettuare una calibrazione del mio 65ST60 (abito in puglia, a martina franca) e a quanto può ammontare il costo dell'operazione! Grazie a tutti!
e' utilizzabile. alcune limitazioni ci sono . i sottotitoli non seguono le impostazioni, si collega a soli 2 server invece che 4. grafica che non sembra neanche vecchia, sembra proprio male gestita. ma la riproduzione rimane di assoluto livello
Grazie per le info!