• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony KD65A1 - OLED

comprato il 65 su MediaWorld approfittando dell'offerta a 2.799.00 poi ho visto anche in negozio la tv dal vivo (mai vista prima, solo online) e sono rimasto colpito dalla cura maniacale dei dettagli. Più che altro vista affianco ad Af8 trovo il paragone impietoso per quanto la af8 sia di qualità nettamente inferiore ma venduta a 500 euro in più. m..........[CUT]

Bhe si dal punto di vista costruttivo non c’è paragone. I prezzi sono forvianti. L A1 va tolto dal mercato per il successore e viene svenduto.
Qualità Tv sono sostanzialmente identici invece.

Ottimo acquisto.
 
Allora si, ti do ragione in pieno.
E l’avrei pure preso se solo l’inclinazione non fosse stata incompatibile con la mia sistemazione. Poi mi è capitato il colpo di xxlo per l’acquisto dell’AF8, e non vi ho pensato due volte...
 
anche io avevo scartato la A1 per via del l'inclinazione, poi di fronte al prezzo ho allargato le braccia e l'ho presa! mi adatterò e andrà a muro, e magari alla fine mi piacererà anche di più rispetto a tenerla appoggiata sul mobile. in ogni caso resto senza parole dal cortocircuito che si è creato per cui due tv sostanzialmente molto simili sono vendute a prezzi così diversi. probabilmente come dite voi tra poco la A1 andrà esaurita, ma ora come ora è senza dubbio un best buy.
 
Ma gia' solo per i materiali A1 è da preferire mille volte. Guardate un A1 affiancato a un AF8, poi ne riparliamo.
A1 migliore dieci volte.
Poi a prezzo inferiore... Ma tutta la vita A1!

I top di gamma SONY ad oggi sono:
ZD9 per gli LCD(che è un tv 2016)
A1 per gli OLED(2017).
Il resto viene dietro.
 
Ultima modifica:
Ma gia' solo per i materiali A1 è da preferire mille volte. Guardate un A1 affiancato a un AF8, poi ne riparliamo.
A1 migliore dieci volte.
Poi a prezzo inferiore... Ma tutta la vita A1!

I top di gamma SONY ad oggi sono:
ZD9 per gli LCD(che è un tv 2016)
A1 per gli OLED(2017).
Il resto viene dietro.
D'accordissimo! Visti insieme non c'è paragone poi chiaramente il design stupendo di a1 può non piacere non adattarsi all'arredamento.
 
Si avete ragione, l’AF8 ora lo porto in discarica...:rolleyes:
Per provocazione si potrebbe pure dire che l’A1 non è il modello di punta bensì fuori produzione.
Invece ribadisco che a livello di finiture e materiali, è superiore al successore, ma d’altronde, e correggetemi se sbaglio, all’uscita costava più dell’AF8. La qualità dell’immagine è la stessa, se vogliamo trovare il pelo dell’uovo, il pannello 2018 con i pixel modificati è più resistente al burning, ma la resa visiva è uguale.
 
Ultima modifica:
Ma gia' solo per i materiali A1 è da preferire mille volte. Guardate un A1 affiancato a un AF8, poi ne riparliamo.
A1 migliore dieci volte.
Poi a prezzo inferiore... Ma tutta la vita A1!

I top di gamma SONY ad oggi sono:
ZD9 per gli LCD(che è un tv 2016)
A1 per gli OLED(2017).
Il resto viene dietro.
io direi che secondo me sei un po' troppo di parte,senza offesa ma montano lo stesso pannello quindi!!il fattore estetico e molto soggettivo non mi baserei su quello sulla scelta di un TV ,!! vero l occhio vuole la sua parte ma è la qualità di immagine che conta è che il pannello sia a posto in termini di uniformità ecc ecc!!
 
Ultima modifica:
io direi che secondo me sei un po' troppo di parte,senza offesa ma montano lo stesso pannello quindi!!il fattore estetico e molto soggettivo non mi baserei su quello sulla scelta di un TV ,!! vero l occhio vuole la sua parte ma è la qualità di immagine che conta è che il pannello sia a posto in termini di uniformità ecc ecc!!
Non è questione di essere di parte.
A1 è un pelo superiore sia come audio che come resa visiva generale. Questo lo dice Vincent Teoh, la massima autorità sul campo. Parliamo di dettagli, ma questo è.
Mettiamoci i materiali migliori, non estetica ma qualità costruttiva(ripeto, guardateli affiancati al MW di certosa Milano) ed ecco che se si trova un A1 a un prezzo minore, non vedo perché preferire AF8.
OK ha un pannello 2018,ma questo non significa che come resa visiva sia superiore ad A1!
 
Ultima modifica:
Si avete ragione, l’AF8 ora lo porto in discarica...:rolleyes:
Per provocazione si potrebbe pure dire che l’A1 non è il modello di punta bensì fuori produzione.
Invece ribadisco che a livello di finiture e materiali, è superiore al successore, ma d’altronde, e correggetemi se sbaglio, all’uscita costava più dell’AF8. ..........[CUT]

Anche lo ZD9 è fuori produzione, ma resta l'LCD migliore fatto da Sony.
 
Nessuno dice di preferire n'è uno né l altro i pannelli e il processore sono i medesimi come materiali l a1 e migliore anche secondo me ma non ha tutti piace l inclinazione del pannello perciò..non penso che la scelta dell' af8 sia così insensata!le migliorie che l a1 dici che ha sull' immagine secondo me sono davvero ma davvero impercettibili se poi ci sono
 
Ultima modifica:
adoro i led ecc...ma sono d'accordo con Bane......tra l'altro se proprio devo essere pignolo.....quegli effetti avrebbero senso con la TV sul muro...non a 20 o 30 cm dal muro....ma sono gusti.
 
adoro i led ecc...ma sono d'accordo con Bane......tra l'altro se proprio devo essere pignolo.....quegli effetti avrebbero senso con la TV sul muro...non a 20 o 30 cm dal muro....ma sono gusti.

Ho fatto anche le prove con la tv molto vicina. Non cambia granché.
Anzi, tenendola un po' più lontana la luce si distribuisce meglio.
 
Ragazzi sapete per caso quale è il connettore per utilizzare l’ingresso AV? So bene che questo ingresso andrebbe bandito su questo tv ma volevo procurarmi il cavo adatto per poterlo utilizzare.

Grazie
 
Top