grazie, con Edge 3 minuti, con opera 10 ore e più
Visualizzazione Stampabile
grazie, con Edge 3 minuti, con opera 10 ore e più
Comunque con la nuova versione e senza hard reset per adesso va. Ieri ha avuto degli impuntamenti e dopo uno spegnimento non ha funzionato il fastboot, stanotte però non si è accesa ed oggi l'ho acceso e spento una volta ed ha funzionato. Diciamo che come ogni volta col passare del tempo il funzionamento si "normalizza" (so che in informatica questo concetto è un'eresia, ma sembra che sia proprio così).
Il problema della scarsa qualità del sound processing (voci basse ed effetti sonori alti) invece è rimasto. Devo dire che questo è un problema che da nuovo (con i primi FW) non aveva.
Impressioni dopo 4 giorni con il nuovo firmware:
- Installazione senza Hard Reset ma disabilitando prima dell'aggiornamento il FastBoot (avevo letto da qualche parte di fare così)
- Dopo l'installazione ho riabilitato il FastBoot e funziona perfettamente anche dopo non aver acceso la TV per molte ore (in qualche firmware se la TV rimaneva spenta per più di un paio d'ore il riavvio era standard)
- Non ho più riscontrato accensioni notturne (e oserei dire finalmente!!!).
- Il sistema in generale è più fluido e l'avvio e lo spegnimento di app pesanti (qualcuno ha detto Kodi?) avviene più velocemente.
In conclusione ad oggi la TV funziona perfettamente e penso che non toccherò più nulla. La cosa incredibile è aver dovuto aspettare 4 anni per riuscirci.
RIPRISTINO DI FABBRICA
PROBLEMA: Dopo un aggiornamento OTA, e un paio di anni di funzionamento, i cicli di palline all'avvio sono lunghissime....
CHIEDO:
- Se faccio il ripristino di fabbrica, i tempi dovrebbero tornare "normali" ?
- Con il ripristino, le applicazioni installate da me (netflix, amazon, disney, APTOIDE,....) restano al loro posto, perdono solo le configurazioni, o vengono proprio cancellate completamente ?
Ciao e grazie !
Ciao,
Io ho montato molti FW (mai con OTA). Sulla base della mia personale esperienza posso dirti che:
1. I cicli di palline non sono cambiati nel tempo, a parità di FW. Es. con l'ultimo aggiornamento sono passato da 3 a ben 14. Ma quei numeri sono rimasti tali nel tempo e non cambiano: dovrebbero essere determinati dalla quantità di cose che vengono fatte durante il boot. Se quindi prima avevi pochi cicli di palline, hai fatto l'aggiornamento ed adesso sono tanti, l'unica cosa che puoi fare è cambiare FW, ma non è detto che installandone uno più nuovo la situazione migliori (a me per esempio è successo il contrario)
2. Con il ripristino perdi tutto e ritorni alle impostazioni di fabbrica: tutto quanto hai installato va rimesso
Sera possiedo tcl 50dp661. E presente la modalità rec con questo televisore? A me non sembra, confermate? Con i nuovi modelli 2021 e prevista la possibilità di registrare canali digitale terrestre o del sat tramite chiavetta USB collegata? Grazie
il link alla 575 non mi funziona
Boh... nel mentre qui si diffonde la 575, la 579 è comparsa anche sul forum whirlpool
https://forums.whirlpool.net.au/archive/3q6p6q09-2
https://www.dropbox.com/s/cfgnl2oede..._sign.pkg?dl=0
Incredibile.... vanno avanti con i fix ad oltranza.... tuttavia le numerazioni lasciano a desiderare...
Ciao a tutti, scusatemi sono disperato. Avevo modificato un impostazione sulla tv tcl u55c7006 e ora si blocca alla schermata di avvio dove le "palline" colorate continuano a girare. Ho provato a tener premuto il tasto di avvio e contemporaneamente attaccare la spina ma restituisce un messaggio di errore. Chiedo per cortesia a qualcuno di voi se sa dirmi come sistemare la cosa. Non credo proprio sia un problema hardware. Qualcuno mi può aiutare? Se mi scrivete in privato possiamo anche accordarci sul compenso. Grazie
edit: fortunatamente sono riuscito a risolvere vedendo i vecchi messaggi all'interno di questo forum. Grazie a tutti
Giusto per notizia, non essendomi bastata l'esperienza agrodolce avuta con il C70 ci sono ricascato :D ho acquistato un 43P725 con gli incentivi da tenere in camera da pranzo.