Visualizzazione Stampabile
-
Si, se il sub e' in bypass il suo crossover e' escluso, io parlavo della curva manuale del 3008.
Resteve69 chiedeva "qualora volessi controllare il sub esclusivamente dal sintoampli che valori devo mettere come Crossover Frequency (bypass?) e Volume", per il valore di crossover o si parte dal valore impostato dall'autocalibrazione o dal valore di targa che per le tue Klipsch RF82 e' "FREQUENCY RESPONSE: 33Hz-24KHz ± 3dB" (preso da internet), 33hz quindi e' il valore -3db ovvero la curva di emissione delle tue Klipsch e' ridotta di 3db a 33hz (cio' ovviamente in camera anecoica e secondo le specifiche del produttore). Molto probabilmente nel tuo caso l'ampli ti impostera' le RF82 a 40hz (valore minimo dato che hanno come valore a -3db 33hz).
Ora siccome a 33hz o 40hz a seconda del dato di partenza le tue 82 sono gia' attenuate (e quindi non danno il 100%) se noi poniamo il crossover a 60hz facciamo in modo che i diffusori suonino (indicativamente, bisognerebbe misurare per sapere la frequenza precisa ma di solito 20hz bastano) senza attenuazione. Ecco da dove escono i 20hz e tutto nell'ottica di ottener il massimo dall'impianto in HT
-
Le impostazioni degli impianti ritengo siano puramente personali per cui sarebbe preferibile non parlarne qui 1) perchè potrebbero sviare gli altri possessori dato che i settaggi NON SONO universali e 2) perchè non c'entrano nulla con l'HRS e servono solo a rendere meno fruibile la lettura di questo 3ad ;)
Secondo me per evitare di scrivere le stesse cose migliaia di volte (dico bene Dakhan? :D) basterebbe creare un 3ad (magari da far mettere in rilievo dai moderatori) dove indicare i punti cardine da seguire per una regolazione ottimale e poi ognuno, in base a cosa possiede, procede a regolare di conseguenza.
Ad esempio se è buona prassi impostare il taglio di un diffusore 20hz più in alto del suo limite in basso chi ha diffusori che scendono a 70hz saprà che dovrà impostare il taglio a 90hz.....e così via.
-
Dici benissimo e hai ragione da vendere, colpa mia che sono andato off topic
-
Ok grazie. Ho già settato tutto... Per il momento ho lasciato 80 Hz il taglio predefinito del mio sintiampli... Ma già rispetto ai settaggi alla cdc della prima installazione il bimbo si nota già molto di più :) ...
-
@ Doraimon - Verissimo. infatti ora che ho capito dove agire sul taglio delle frequenze senza rischiare di tagliare nulla proverò diversi settaggi e magari proverò a portare a 100 il valore di crossover come consigliato. La musica e gli effetti a degustibus ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Si, se il sub e' in bypass il suo crossover e' escluso, io parlavo della curva manuale del 3008.
Resteve69 chiedeva "qualora volessi controllare il sub esclusivamente dal sintoampli che valori devo mettere come Crossover Frequency (bypass?) e Volume", per il valore di crossover o si parte dal valore impostato dall'autocalibrazione o dal ..........[CUT]
Ora perfettamente chiaro, meglio di Wiki!!!
Grazie
-
Ciao,
Da poco ho messo un lettore di rete, il Marantz NA 7004.
Ora, con mio grosso stupore, quando ho messo pure audio nell'onkyo ed ascoltando appunto come sorgente questo marantz collegato tramite cavo RCA analogico, i sub funzionano. Anche in Pure Audio!!!!
Però...
Si fanno sentire e non poco!!!!
Allora, per bilanciare meglio mi consigliate:
1) abbassare il volume da dietro il sub (volume che a sua volta avevo impostato per fare impostazioni audessy e che non avevo piu toccato). Anche perchè penso (devo provare) che in pure audio non posso fare altro che agire sul sub per abbassare il volume.
2) abbassare dall'onkyo i decibel del sub tramite le impostazioni in direct, rinunciando a pure audio (ma non cambia tantissimo con direct. si può accettare come soluzione musicale)
3) spegnere un sub e lavorare, a livello musicale, con un solo sub.
Grazie,
ciao
-
Per me è sempre meglio in ambito musicale usare al max un solo Sub poi quando vai di HT accendi il secondo e ci dai addosso. :cool:
-
Secondo me il vantaggio del secondo sub anche con la musica e' evidente tuttavia bisogna considerare che gli ampli li impostano come se suonassero uno alla volta e non tutti e due insieme (la misurazione e' singola e il segnale passa per un sub alla volta quindi l'ampli non puo' valutare la pressione con tutti e due i sub attivi nello stesso momento) e quindi non considerano l'incremento di pressione dei due sub insieme, per questo motivo di solito suonano da 4 a 6 db piu' forte di quanto dovrebbero, in Ht cio' di solito non infastidisce ma con la musica tendono ad essere troppo presenti, per questo e' meglio abbassare i valori dei decibel sull'ampli, il volume sul sub non lo toccherei piu' che altro per comodita' e precisione nelle modifiche.
-
Da un po'di giorni son diventato anch'io possessore di un Sunfire, l'HRS 12 :)
Vengo da un Velodyne CHT 10R, che ultimamente mi dava qualche problemino, devo dire comunque che le prime sensazioni sono ottime! Il sub mi dicono sia già rodato, l'ho preso qua sul mercatino..devo ancora capire le regolazioni migliori quali siano, ma già così mi pare notevole...
Ho una stanza 4x4 circa con diffusori tutti Klipsch e ampli Denon, mi interessa usarlo solo in HT perchè preferisco per la musica la stereofonia classica a 2 canali.
La differenza principale col CHT che io sento è la pulizia negli interventi..secco, controllato, niente code neanche a cercarle :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
La differenza principale col CHT che io sento è la pulizia negli interventi..secco, controllato, niente code neanche a cercarle [CUT]
Segno evidente che il sub e' ben rodato ,volume impostato correttamente e posizione corretta nell'ambiente.
-
E' che è di molto superiore al cht....:D
-
Nelle riviste viene considerato un sub stancante PROTAGONISTA , e' vero' ?
E' un sub che piace i primi tempi ,ma poi viene a noia ?
-
Ma parli di Velodyne o Sunfire? Forse del primo...ma qui non mi sembra il giusto thread..
Per ora ho lasciato la fase a 0 dopo qualche prova, il volume sul sub è appena sopra lo 0 e il crossover in bypass per regolarlo tramite il sinto...i miei dubbi principali son sulla regolazione del sinto, sto facendo alcune prove..poi come detto qui saremmo OT
Comunque mi pare un bel sentire per ora!
-