Si mi viene in mente che va assolutamente disattivato....
Visualizzazione Stampabile
Si mi viene in mente che va assolutamente disattivato....
disattivato le basse vanno alle front .. :rolleyes: per quello dicevo..
Cinghio sta facendo un pò di confusione.... Il double bass è per me solo una features inutile....
In condizioni normali se imposti full al sub arrivano meno frequenze perchè i frontali vanno a riprodurre l intera banda.... Se si da invece un taglio di cross over al sub arriveranno anche le frequenze delle frontali....quelle al di sotto del taglio che si dà.... Poi cosa succede quando si attivano questi artifizi personalmente non interessa...;)
ma il tuo discorso è giusto,in teoria è cosi ma sono i fatti che non mi convincono.. facendo prove è esattamente l'incontrario.
lasciamo perdere il dooouble..
è che io prendo l'audio dal lettore tramite coassiale quindi le impostazioni e i livelli li percepisco ad orecchio senza dover ogni volta interrompere la scena tramite HDMI. per questo ho scelto questo tipo di collegamento..per percepire le differenze e fare una calibrazione accurata.
Che ti devo dire.....avrai il sinto guasto....;)....Torniamo IT. ;)
ahaha!! be il tuo decisamente più superiore... è che scaldano parecchio anche solo in primavera... va be sorvoliamo
bah io il double bass l'ho disattivato...faceva piu'casino che non altro...
Infatti meglio tenerlo su OFF ;)
Ragazzi,
se metto un secondo HRS12 cosa ottengo secondo voi in ambito HT?
e in ambito musica??
grazie
Ottiene un raddoppio di volume (+3DB) e un miglioramento della linearita' di emissione.
sia in ambito HT che musica? (ovviamente è un attimo escluderne 1, ma vorrei capire se musicalmente la scena diventa un po piu ???? profonda, ampia.... ????)
non diventa invadente?
...
ho visto che parecchi impianti ht sfruttano 2 sub.
C'è qualcuno qui che ne ha 2 e lavorano insieme?
Qualcuno c era...non ricordo chi... Se non sbaglio un utente ne aveva addirittura 3 .....:eek:
:eek::eek: 3!!! mitico
ma a quel punto esce tutto uguale sui due canali sub? o il sinto manda segnali distinti potendo gestire *.2, cioè due sub? in ambito musica penso meriti...
ho letto di qualcuno che ne ha 2 ma diversi...
volevo capire se qualcuno aveva due HRS 12... ero curioso di una opinione... riescono a lavorare in perfetta sincronia? cioè si sente un tonfo un po più come dire "stereo"... ??
No, niente stereo devono essere regolati per suonare in fase come se fosse un sub soltanto, sui sintoampli ci sono spesso due uscite sub, a seconda del modello e del livello degli stessi ampli le due uscite possono essere semplicemente sdoppiate o autonome, nel secondo caso e' possibile avere una regolazione piu' fine e applicare una curva di equalizzazione diversa per ogni sub (esempio gli Onkyo top di gamma).
Vantaggi? Molti, maggiore linearita' di risposta, pressione piu' alta a parita' di volume, possibilita' di sonorizzare stanze piu' ampie senza differenze nell'ascolto dei bassi a seconda del punto di ascolto etc. etc.
Svantaggi? Costo raddoppiato, maggiore difficolta' di posizionamento, difficolta' di regolazione
Dopo aver provato un impianto con due sub non tornerei ad un sub singolo per nessuna ragione comunque sul forum ci sono utenti con due-tre-quattro sub e di livello ben superiore all'HRS (tipo tre Velodyne DD per esempio)