Visualizzazione Stampabile
-
grazie thebes ma il mio post era esclusivamente per smorzare un po' la tensione che si avverte in queste pagine.
ho guardato cqm l'immagine consigliata ma devo dire che io non vedo nulla di tutto cio', magari avro' bisogno di nuovi occhiali ma tante'.:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da thebes_n5
gaurda dopo mille prove fatte con più modelli dello stesso televisore posso affermare con certezza che:
il problema di banding(o cmq delle bande nere) e quello di buchi audio sono difetti intrinsechi della programmazione del televisore, di conseguenza nessuno e dico nessuno ne è esente, quindi probabilmente chi non li vede è perchè o non li vuole vedere o perchè non è abbastanza accorto.
Perfettamente d'accordo con te col fatto che quasi sicuramente è presente in tutti gli lcd della serie F86, come ho detto le ho cercate su un F86 in mostra e per diversi minuti sembrava che non ce ne fosse traccia.
C'è voluta una schermata bianca uniforme, l'importante è che ci sia uniformità dello sfondo, per notarle.
Mi è sembrato chiaro che ci sono sempre, ma quasi sempre impercettibili.
Circa la definizione "bande nere" mi sembra un pò eccessiva, è semplicemente un alterazione che io ho notato muoversi dall'alto verso il basso costituita da una banda leggermente più scura.
Qualcuno di voi si ricorda le vecchie TV, quelle di tanti anni fa che non avevano tutti i controlli elettronici integrati?
A quei tempi ogni tanto si vedeva un problema del genere sullo schermo, per cui occorreva chiamare un tecnico e far ripulire o sostituire qualche resistenza o valvoletta, poi con il perfezionamento della tecnologia è diventato un ricordo.
Sembra effettivamente un qualche tipo di sfasatura che si ripercuote sullo schermo, io non so nulla di elettronica, e non ne so identificare l'origine, mi piacerebbe fosse risolvibile via software (mi butterei a pesce a comprarlo).
Ma ho tanta paura che sia un difetto risolvibile solo in fabbrica.
Bisogna vedere se la Samsung ne ha la possibilità o l'interesse economico.
Consiglierei tutti i proprietari che hanno verificato il problema di chiedere sostituzione e di lamentarsi, per smuovere le acque.
Consiglierei a chi non le ha notate di mandare a schermo un immagine fissa uniforme bianca o grigia, in questo caso io le ho notate chiaramente, senza arrivare ad usare il merighi test (che per definizione è fatto per testare i possibili difetti di qualsiasi monitor).
Una Tv che al momento costa 1700€, qualche mese fa anche 2000€ dovrebbe essere esente da un difetto DI COSTRUZIONE non intrinseco alla tecnologia LCD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robyuan
ho guardato cqm l'immagine consigliata ma devo dire che io non vedo nulla di tutto cio',
meglio così perchè ti assicuro che una volta viste poi non smetti mai di buttarci l'occhio sopra e diventano..insopportabili!... nonostante siano una roba praticamente invisibile!..
-
ragazzi io non ne capisco molto di queste cose..ho questo televisore diciamo dall'inizio della sua uscita ...forse sono stato uno dei primi a prenderlo..cmq vi volevo chiedere cosa devo far per farmi aggiornare il firmware e tutti i problemi che ci sono su questo televisore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robyuan
Quote:
Originariamente inviato da ivanbenassi
@ thebes_n5
Per le bande, si notano in maniera quasi impercettibile, diciamo che bisogna avvicinarsi ed andarle a cercare.
Per notarle non è affatto necessario avvicinarsi, anzi sono ancora più visibili da lontano, con una bella visione d'insieme.:p
L'importante è uno sfondo uniforme, si possono provare vari colori, io le ho notate chiaramente su uno sfondo bianco.
@Mattew1
Ma tu i problemi ce li hai?
O ne hai solo letto qui?
La regola aurea dei firmware è di aggiornare solo se si è riscontrato un problema che si sa risolto con il nuovo firmware.
Altrimenti se non hai problemi non toccare nullaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
Citazione:
Originariamente scritto da figliadeifiori
Perfettamente d'accordo con te col fatto che quasi sicuramente è presente in tutti gli lcd della serie F86, come ho detto le ho cercate su un F86 in mostra e per diversi minuti sembrava che non ce ne fosse traccia.
C'è voluta una schermata bianca uniforme, l'importante è che ci sia uniformità dello sfondo, per notarle.
Mi è sembrato chiaro che ci sono sempre, ma quasi sempre impercettibili.
Consiglierei tutti i proprietari che hanno verificato il problema di chiedere sostituzione e di lamentarsi, per smuovere le acque.
Consiglierei a chi non le ha notate di mandare a schermo un immagine fissa uniforme bianca o grigia, in questo caso io le ho notate chiaramente, senza arrivare ad usare il merighi test (che per definizione è fatto per testare i possibili difetti di qualsiasi monitor)..
ti stai spappolando il cervello per NULLA ma dico TANTO E TANTO PER NULLA!!francamente a me non me ne può fregare una pippa se quando metto una schermata bianca o grigia si vedono queste c.....e!!
tu nella tua tv ci guardi i film o una immagine impressa bianca o grigia?? altrimenti potevo usarlo come parete decorativa o quadro se era così:D tu stessa dici che son impercettibili normalmente!! ragazzi godetevela sta tv e non cercate i difetti dove NON ESISTONO,ma piuttosto battetevi per il dtt e per favore fate meno TERRORISMO su sta tv!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da thebes_n5
nonostante siano una roba praticamente invisibile!..
allora non cambio gli occhiali. mi tengo quelli che ho coi quali non le vedo. hehehehehe:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da figliadeifiori
Una Tv che al momento costa 1700€, qualche mese fa anche 2000€ dovrebbe essere esente da un difetto DI COSTRUZIONE non intrinseco alla tecnologia LCD.
Ciao, dove lo trovi a 1700 eurini ? (stiamo parlando del 46'' vero)??
-
[QUOTE=gelindo dove lo trovi a 1700 eurini ? (stiamo parlando del 46'' vero)??[/QUOTE]
40"uniero e trony 1700 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da albmarini
tu stessa dici che son impercettibili normalmente!! ragazzi godetevela sta tv e non cercate i difetti dove NON ESISTONO,
Bhe permettimi di dirti che il terrorismo lo fai tu negando sacrosante verità, io il problema delle bande lo vedo ANCHE mentre mi guardo un film, perchè proprio l'altra sera guardando casino royale in blueray in alcune scene si notava proprio il lampeggio dovuto alle bande che scrollavano su schermo, per non parlare poi di quando si attivano i 24p nella sorgente blueray che il flickerio diventa a dir poco insopportabile.
Ora che queste siano visibili solo in alcuni casi e con alcuni colori a schermo è verissimo, ma una volta che il tuo occhio si abitua poi le noterai sempre e dico sempre, senza bisogno di mettere test o immagini fisse.
Non so te, ma io i miei soldi me li sudo eccome e ho piacere che se li spendo comprando qualcosa che mi viene venduto a prezzo pieno e funzionante, questo funzioni a dovere, perchè i miei 1700 euro che ho versato nelle tasche di samsung non valgono 1480, ovvero un po' meno di quanto gli ho detto!...
-
Citazione:
Originariamente scritto da figliadeifiori
Ho guardato e guardato, mi sono estraniata come in una meditazione zen, e in quelle favolose immagini piene di colore e contrasto non c'era traccia di banding
All'improvviso mentre il filmato swichtava tra la demo di un gioco per console ed un altro...
...una schermata grigia e abracadabra eccole lì le bande che scorrono sullo schermo visibilissime, avevano ragione.
Scusa, eh, ma non posso trattenermi dal chiederti quello che ti hanno già chiesto: tu vorresti comprare il TV per vederci "favolose immagini piene di colori", o piuttosto per contemplare in meditazione zen delle mistiche schermate grigie? Boh.
Io avevo adocchiato già da novembre il 40F86, ma mi sono trattenuto dal regalarmelo per natale per due motivi:
1. costava 2.000 Euro e sapevo con certezza che sarebbe sceso sotto ai 1.500 entro febbraio;
2. cercando informazioni ero incappato in questo forum (che allora aveva "solo" 50 pagine), e avevo dato credito agli scontenti che lamentavano gravi difetti.
Ora il prezzo più basso on-line è meno di 1.400 Euro, ma io sto esitando per dare ancora credito ai lamenti. Poi però leggo degli interventi come il tuo, sinceramente grotteschi, e mi viene il dubbio che sto perdendo tempo per problemi fittizi o comunque irrilevanti, auto-amplificati dai meccanismi psicologici perversi tipici dei forum (ne ho qualche esperienza). Caspita: c'è quello che giura su ciò che ha di più caro che il suo TV non ha le bande, e subito arriva l'esperto pronto a scommettere che se va a casa sua gliele fa vedere lui! Poi c'è quello che pur cercandole non riesce a vedere 'ste bande, e allora preoccupato chiede ansiosamente sul forum dei suggerimenti per evidenziarle! Ma stiamo scherzando? Secondo logica e buon senso, se un difetto VISIVO non lo vedo, allora per definizione non esiste, che senso ha volerlo trovare a tutti i costi?
Per quanto mi riguarda, aspetterò che scenda sotto i 1.400 Euro la versione con garanzia Italia (presumo entro poche settimane, visto il trend), e poi lo comprerò così com'è, perché sono stufo di aspettare e non vedo molte alternative sul mercato, che siano tecnicamente valide ed esteticamente accettabili (ovviamente secondo i miei criteri). L'unico vero cruccio è sapere che fra un anno un LCD come questo costerà 700 Euro, ma del resto se si ragiona così non si può comprare nessun bene di consumo, soprattutto elettronico.
-
Take it easy guy
@francor
Mah! Sinceramente non mi pare di aver fatto terrorismo.
Ho semplicemente detto quello che ho visto.
Cioè che dopo aver letto questo forum ho voluto controllare con i miei occhi queste famose bande per essere sicura che non si esagerasse, sono andata ad un M....W.... e ho guardato una tv.
Con immagini "coloratissime" fatte apposta per la dimostrazione non si nota nulla è perfetta.
Ma in una schermata bianca le bande ci sono.
Ed io non ho fatto una marea di esperimenti, ho semplecimente guardato una tv esposta di quelle collegate AD HOC cioè per rendere al meglio, non una di quelle in fondo alla parete con segnali da digitale terrestre sky o quantaltro, che hanno sempre un segnale orribile e degratato.
Mi spiace che te la sia presa sul personale.
Ma 1700€ non li trovo dietro l'angolo e non mi pare che un difetto del genere sia inevitabile nei normali schermi LCD.
Per un buon LCD da 40" al giorno d'oggi ce la possiamo cavare con 1000-1200€, per 1700€ si compra un "bene emozionale" una di quelle cose che ti fanno sentire fico ad averle.
Non ho detto a nessuno di non comprarlo, ne tanto meno che chi l'ha comprato ha fatto una ca..ata, ho solo suggerito a chi ha riscontrato il problema di lamentarsi con la samsung per migliorare la situazione e magari correggere il difetto in fabbrica (pura speranza questa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da francor
cut
Dunque, qui di grottesco mi pare di capire che c'è solo il poco rispetto che certi utenti hanno del parere altrui, io da sempre mi creo opinioni MIE su verifiche e esperienze MIE e i pareri degli altri non condizionano minimamente la mia visione delle cose, ovvio, che se anche solo una persona mi dice che c'è la possibilità di avere il tale problema mi adopero per verificarlo di persona e solo dopo averlo fatto esprimo un mio parere.
Per quanto riguarda il problema buchi audi sul DDT mi pare che ci siano pochi dubbi a riguardo anche perchè il problema è di facile rilevazione.
Sul discorso bande nere, bhe che dirti io prima di spendere 1700 euro mi sono informato a dovere su ciò che sari andato a comprare e il samsung per caratteristiche tecniche, resa globale design era ciò che più di tutti rispettava i miei canoni, ero a conoscenza dei vari difetti che ha, ma ho voluto rischiare ugualmente.
OK, televisore comprato, pace all'anima di samsung che un nuovo cliente l'ha fatto (forse è questo che ti interessa?) però io il televisore lo uso, non lo tengo in mostra e non spendo 1700 euro per guardarci amici di maria de filippi in analogico con l'antenna da tavolo, ho preso un televisore con tali caratteristiche per sfruttarle aappieno.
Lo accendo e assolutamente in buona fede e speranzoso mi sono comportato come se MAI avessi letto dei problemi che il tv aveva ovvero?.. ho collegato TUTTE (non solo quella per fare il test) le mie sorgenti e ho invitato i soliti amici del film a guardarci finalmente un bel blue ray.
ok il blockbuster è chiuso (ci siamo decisi troppo tardi) che facciamo, mi viene in mente che ho casino royale regalatomi per aver acquistato una ps3 al lancio (misero me) lo caccio su e neanche tanto inaspettatamente ecco che quando il buon Bond decide di entrare di soppiatto in casa della signora a comando dei 00 (perdonatemi ma non conosco il nome) succede il patatrack, scena leggermente più scura delle altre lei si gira e dice "ah bond.. non si permetta mai più di entrare in casa mia!" ed ecco che la sua giacca e un turbinio di flicker, ora il mio turbinio è assolutamente esagerato, ma posso garantirti che in quel momento era l'ultima cosa a cui pensavo, metto in pausa e chiedo...ragazzi nulla di strano!?.. notate niente?.. eravamo in 5 in casa (1 possessore anche lui dello stesso televisore) 2 su 4 (i 2 ragazzi) mi hanno risposto immediatamente le bande?.. le ragazze prima zitte poi 1 appena detto le bande ha chiesto ma quali quelle nella giacca? e l'altra infine solo dopo vari tentativi le ha viste.
Tutta questa manfrina per dirti cosa?..per dirti che il problema è veramente minimo, praticamente inesistente, che con qualche settaggio si riesce a ridurre praticamente a 0 ma esiste ed è su tutti e 3 i teleisori da me testati, è ovvio che una volta apparso ho fatto tutte le prove del caso per estremizzare il problema e capire di che si trattava.
Io non so voi, ma dicerto non sono stpendiato da nessuno per scrivere burle sul forum cercando di vendere televisioni, certo è che il televisore è mostruosamente valido, una macchina davvero eccezionale, che per quanto riguarda i miei canoni continua ad essere la mia preferita rispetto alle altre che ho valutato philips, sharp e sony, ma non è perfetto, e non ha difetti intrinsechi dell lcd, sono accettabili?..dipende se lo do a mio babbo si accontenta e gode, io no, a me infastidiscono, voglio che vengano corretti tant'è che oggi ho chaimato samsung e ho chiesto loro di assicurarmi entro domani che il problema è risolvibile, nel caso lo tengo, in caso contrario sabato mattina ho appuntamento già per variare modello, e mi sto già informando se sharp ha difetti rilvanti.
se vi va di afre disinformazione ok, io non mi invento nulla... ;)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da figliadeifiori
@francor
Mah! Sinceramente non mi pare di aver fatto terrorismo.
Guarda che io non ho affatto detto che faresti del "terrorismo", lungi da me (l'ha scritto un altro utente, leggi bene). Io ho scritto che trovo gli interventi come il tuo che ho quotato "grotteschi" (cioè paradossali in modo un poco umoristico), perchè secondo me è illogico voler trovare a tutti i costi un difetto che (lo dici tu) è visibile solo su schermate grigie o bianche uniformi.
Personalmente, non sono affascinato dalle schermate grigie, per cui se il problema fosse visibile solo lì, e assente o comunque impercettibile nell'uso normale del TV, allora non me ne farei un problema. E in tutto questo non c'è proprio nulla di "personale", non vedo come potrebbe!
Ovviamente anch'io ho cercato di rendermi conto personalmente del presunto problema "ammirando" intensamente diversi esemplari esposti, ma purtroppo non ho concluso molto, perché quasi sempre sono collegati a sorgenti improponibili, mal regolati (ad esempio con la retroilluminazione a palla), ed esposti in condizioni di illuminazione ambientale che non aiutano a vedere bene l'immagine riprodotta dal pannello. Però non ho ancora provato con la meditazione zen... :p
Io a questo punto, quando avrà raggiunto il prezzo che sono disposto a pagarlo (sotto i 1.400), lo comprerò; e se poi provandolo per bene a casa dovesse manifestare questo difetto (o altri) in modo fastidioso, beh, non farò altro che avvalermi dell'apposito diritto di recesso e lo restituirò (e nessuno mi impedirà di comprarne uno di altra marca, o addirittura di ricomprare questo se dovessero successivamente risolvere il problema!)
Da un punto di vista tecnico, per quanto posso valutare, un problema come quello descritto difficilmente ha una natura software, per cui non mi aspetterei che possa essere veramente risolto con un nuovo fw (tra l'altro, a questo punto l'avrebbero già fatto). Piuttosto, può essere che sull'hardware di nuova produzione venga risolto alla radice, sempre se il produttore dovesse ritenere che c'è effettivamente un problema sul quale è opportuno intervenire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da thebes_n5
Dunque, qui di grottesco mi pare di capire che c'è solo il poco rispetto che certi utenti hanno del parere altrui
...cut...
Tutta questa manfrina per dirti cosa?..per dirti che il problema è veramente minimo, praticamente inesistente, che con qualche settaggio si riesce a ridurre praticamente a 0 ma esiste ed è su tutti e 3 i teleisori da me testati
...cut...
Io non so voi, ma dicerto non sono stpendiato da nessuno per scrivere burle sul forum cercando di vendere televisioni
...cut...
se vi va di afre disinformazione ok, io non mi invento nulla... ;)...
Punto 1: il tuo non mi sembra un modo rispettoso di interloquire con il prossimo, anzi mi pare alquanto insultante.
Punto 2: affermi di aver ben provato il TV e che il difetto c'è ma è "praticamente inesistente". Allora, se provi a leggere il mio intervento vedrai che io ho espresso il mio personale dubbio di aver aspettato inutilmente (condizionato dagli allarmi lanciati su questo forum) per un problema che se c'è potrebbe essere "irrilevante". E tu mi stai dando pienamente ragione, perché confermi la mia ipotesi.
Punto 3: ho capito che tu sei un utente molto esigente (lo sono anch'io, di solito), e che ritieni il tuo TV imperfetto, però valuti che fra pro e contro (secondo i tuoi personali criteri) sia comunque la scelta migliore che puoi fare attualmente. Anche su questo siamo più o meno d'accordo (anche se io NON sono un esperto di televisori, non ne ho il tempo).
Punto 4: secondo me ci sono molti lettori di questo forum che, per i loro metri di giudizio, non si accorgerebbero neppure di questo difetto del TV, se qualcuno non glielo facesse specificamente notare e cercare. Siamo al punto addirittura che se qualcuno prova a dire che il suo ne è esente, viene apostrofato come poco vedente, poco accorto, o addirittura "venditore di televisori". Questo per me è un eccesso, ma ovviamente è solo la mia opinione. Nelle pubbliche discussioni bisognerebbe magari rispettare anche le opinioni degli altri, ma anche questa è solo un'opinione.