Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
una domanda per i fortunati possessori:
quanto dista il piano d'appoggio del piedistallo a dove inizia lo schermo tv,insomma ci sta' davanti una soundbar yamaha ysp 2500 ?
thx
Anche se non sono un fortunato possessore (...per il momento...) , leggendo dal sito sembra che l'altezza del piedistallo sia cm 3,8. Stavo controllando anche io questa caratteristica perchè ho il centrale dell'impianto 5.1 che dovrei posizionare davanti allo schermo ed ovviamente non mi entra in altezza...Sto vedendo qualche stand on line...
-
Buongiorno a tutti! Ho portato in riparazione LG47LX9800. Probabilmente, essendo interessata la scheda madre (non mi funzionano le porte HDMI), mi chiederanno circa 300E che non voglio spendere su un TV vecchio di 5 anni.
Vorrei prendere LG55EC930V, ma vorrei montarlo sul vecchio mobile della Ciatti Guest. Allego il link dove vi sono due foto, del mobile e delle specifiche tecniche. (http://www.kijiji.it/annunci/audio-t...-nero/57202913).
Attualmente dietro il 47 pollici ho montato due staffe verticali che mi consentono di appenderlo, essendo fatte poi ad uncino, sulle barre orizzontali del mobile.
Non riesco a comprendere se c’è compatibilità del mobile con LG55EC930V
Ho parlato con tecnici LG tramite chat, ho parlato con il direttore vendite della Ciatti, nessuno mi ha saputo dire se posso appendere il tv al mobile, che per me, nel mio salone, svolge anche una funzione di arredamento, e non lo vorrei cambiare.
Ho sentito ad es AndreaBin che è risucito ad appendere il tv con le vecchie staffe.
Per me sarebbe molto importante e vorrei capire come sia possibile. Io più leggo il manuale del TV e più non capisco. Sembrerebbe infatti che i 4 fori li abbia il modello che inizia con ec98 e non ec93
Mi sembra che il modello Oled in parola ha solo due buchi dietro. Essendo anche più leggero del precedente modello da 47 pollici in riparazione ( mi sembra 7 KG in meno, cioè 15 contro 22) non ho problemi di tenuta complessiva del mobile che sopporterebbe un peso di 45KG.
Senonché però tali chili sarebbero tenuti da una sola staffa orizzontale superiore, o meglio potrei pure utilizzare la staffa orizzontale inferiore che non sarebbe però tramite viti agganciata al televisore (visto che non ha i 4 fori dietro ma solo due).
Ringrazio sin da ora per qualsivoglia consiglio utile che mi verrà data meglio se risolutivo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Le foto non si vedono dex!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deliquioivs
Buongiorno a tutti! Ho portato in riparazione LG47LX9800. Probabilmente, essendo interessata la scheda madre (non mi funzionano le porte HDMI), mi chiederanno circa 300E che non voglio spendere su un TV vecchio di 5 anni.
Vorrei prendere LG55EC930V, ma vorrei montarlo sul vecchio mobile della Ciatti Guest. Allego il link dove vi sono due foto, del ..........[CUT]
anch'io la voglio attaccare riusando la staffa di prima, standar vesa.
infine è vero che ci sono solo 2 fori sopra, ma di fatto sono quelli che portano il peso anche nelle altra tv. e questa è molto leggera.
credo non ci siano problemi ad adattare la vecchia staffa, nel weekend se ho tempo ci provo e ti faccio sapere
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpaco75
E'qua il ritrovo delle scimmie ...CUT
AHAHAHA mi hai fatto piegare :D:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Navy35
anch'io la voglio attaccare riusando la staffa di prima, standar vesa.
infine è vero che ci sono solo 2 fori sopra, ma di fatto sono quelli che portano il peso anche nelle altra tv. e questa è molto leggera.
credo non ci siano problemi ad adattare la vecchia staffa, nel weekend se ho tempo ci provo e ti faccio sapere
Grazie mille.
Da quello che ho capito ci sono dei distanziatori che dovrebbero togliere la curva al televisore e rendere compatibile le staffe usate per il modelli flat. dai un'occhiata anche al manuale scaricabile dal sito Lg.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deliquioivs
Grazie mille.
Da quello che ho capito ci sono dei distanziatori che dovrebbero togliere la curva al televisore e rendere compatibile le staffe usate per il modelli flat. dai un'occhiata anche al manuale scaricabile dal sito Lg.
Non servono secondo me, perché comunque la parte posteriore dove vanno attaccate le staffe e abbastanza dritta
-
ho usato le registrazioni da play tv ....
ma non sono sincronizzati audio e video
ho provato ad usare audio-sync ma non riesco a risolvere
qualcuno ha provato a registrare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sermo
ho usato le registrazioni da play tv ....
Cos'è Play TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marioshi
Arrivata ieri..
Imballo doppio degli stockisti (alla fine è uno scatolo sopra quello della lg) cio che mi ha colpito è stata la leggerezza di quest ultimo, tant'è che ho pensato all'ennessima sciagura (tv mancante)
Comunque appena aperto, i timori sono scomparsi...
Tv bellissima, leggerissima e sopratutto intatta!!!
La accendo e :eek: le immagini p..........[CUT]
Complimenti ed auguri, siamo tutti felici che i nostri consigli ti hanno portato ad un acquisto giusto, ora diffondi il verbo Oled nel mondo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Per gli Oled WRGB è indispensabile l'uso di pattern colorati, in quanto avendo anche il subpixel bianco, se lo si fa lavorare con immagini tipo effetto neve (bianco e nero) si rischia di utilizzare solo il subpixel bianco invece di tutti e 4.
Buono a sapersi lo ignoravo :D Ricordo che per il plasma mi dissero proprio qua di farlo con la "neve" :V
Cmq basta foto che devo resistere ancora un poco :D
-
Nei Plasma i subpixel sono RGB quindi l'effetto neve, che è in B/N, interessa alla stessa maniera tutti e 3 i subpixel, mentre questi OLED sono WRGB ed utilizzando l'effetto neve si andrebbe ad impegnare prevalentemente il subpixel W e solo marginalmente gli RGB, ed è per questo che chi ha accusato della ritenzione poi ha avuto notevoli difficoltà a dissolverla utilizzando i metodi classici per i plasma (effetto neve o barre di scorrimento).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
narmar
Anche se non sono un fortunato possessore (...per il momento...) , leggendo dal sito sembra che l'altezza del piedistallo sia cm 3,8. Stavo controllando anche io questa caratteristica perchè ho il centrale dell'impianto 5.1 che dovrei posizionare davanti allo schermo ed ovviamente non mi entra in altezza...Sto vedendo qualche stand on line...
Cm. 3,8 :cry: allora non ci sta,' la soundbar yamaha ysp 2500 è alta cm 7,1 con i piedini e 5,1 senza
Qualcuno dei possessori conferma che una soundbar da 5,1 cm copre lo schermo del tv???
-
per chi può interessare ho trovato il link per il firmware 05.00.15
http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCd...V3_SECURED.epk
Changelog:
• Correzioni di bug
• Miglioramento della velocità