Non c'è bisogno di aspettare Windows 10, basta installare i codec necessari alla riproduzione.
Visualizzazione Stampabile
@red5goahead
scrivo qui e non privatamente perchè potrebbe essere utile anche a qualcun'altro...
Ho finalmente un notebook serio, un I7 con 16gb di ram e geforce gt650 con 2 gb dedicate e win 8.1 per il cazzeggio e win 7 per suonare.
Consigli per collegarlo al plasmon, mediaplayer vari, calibrazioni colori, ecc ecc..... grazie!
peccato per la Nvidia, sono skill-ato sull'hw Amd. Per il notebook occorre anche capire come intendi usarlo, se collegarlo solo quando ti serve o se è sempre connesso quindi in modalità estensione desktop, se ha l'hdmi out ecc.
con l'AMD ho avuto due volte problemi con le memorie...quindi sono passato a nvidia....il pc collegato solo quando serve ed ha hdmi out..... ;-)
Salve a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento sw (3.734) sul mio st60 sono sparite dalla lista apps diverse applicazioni (prima erano 2 pagine ora una sola) tra cui media player e media server...ho provato ad andare sul market per vedere se potevo installarle ma non ce n'è traccia....per fortuna sono rimaste sulla schermata home che però io non usavo più in modo da poter accedere direttamente alla tv quando accendevo..quindi mi faceva comodo andare sul media player o media server da APPS. E' capitato a qualcun altro di voi? Sapete spiegarmene il motivo o darmi una soluzione? Grazie!
EDIT: Ora sembra essersi risolto...ho installato l'app Vimeo e quando sono tornato tra le APPS c'erano di nuovo 2 pagine e quindi tutte le applicazioni mancanti tra cui media player e media server. Se dovesse capitare a qualcun altro....provi a fare così....
Per il Mediacenter pensavo di fare una guida per Media Portal, me l'ha chiesto anche Cappella come complemento alle varie guide sull'hw Amd e i Catalyst. da un punto di visto di collegamento fisico tramite l'hw Nvida invece non posso esserti di aiuto ma sappi questo come linee guida:
1) devi configurare l'st60 con l'opzione overscan disattivata sull'ingresso Hdmi che sceglierai.
2) tutti i player funzionano bene solo se il monitor su cui è eseguita la riproduzione è quello principale. per capirci quello su cui compare l'interfaccia Modern UI (nel caso di Windows 8.1). Quest'ultimo S.O. è ampiamente preferibile a Windows 7 come Htpc perché non c'è il dubbio se sia attivata o no la modalità Aero, è sempre così e deve essere così, e soprattutto perché in Windows 7 , diversamente da Windows 8.1, se ci sono due monitor quindi nella tua configurazione quello principale, il nostro Plasma, con frequenza di refresh differente, tipicamente 24P e 60 HZ, sorgono dei problemi di synch. Cosa che invece non succede con Windows 8.1 dove è necessario solo che la riproduzione avvenga sul monitor principale
Ricapitolando dovresti metterti nelle condizioni per cui quando colleghi il notebook al televisore si attivi automaticamente questo monitor aggiuntivo e diventi il principale. Questo penso si ottenga, ipotizzo anche su Nvidia impostando il monitor principale sul plasma in modo che quando lo stacchi fisicamente per mancanza di altre alternative il sistema operativo usi come monitor principale il monitor lcd del portatile.
Una volta fatto questo e impostata ovviamente la frequenza 60 HZ e la risoluzione 1080p sul plasma puoi passare alla installazione di un media center come Media Portal che in automatico si occuperà della riproduzione attivando le frequenza corrette in base al tipo di materiale.
Grazie!!! proverò e ti farò sapere...
Carissimi avrei bisogno di un consiglio urgente :(
Ho collegato l'uscita dell' ipad tramite adattatore un cavo hdmi ad una entrata hdmi dell'st60 perche' volevo vedere sul 50 " un film che stava "girando" sull'ipad :)
Premetto che tempo fa ho fatto la stessa operazione e tutto e' andato bene
Ma questa volta, mentre sull'ipad il film continua ad andare, sull'st60 non compare assolutamente nulla :O
Ho provato a cambiare tutte e 3 le entrate hdmi ma non accade nulla :O
MI POTETE AIUTARE ?!?!:cry:
:D Marcello
Aggiornamento compatibilita' dischi esterni: confermo che questo TV supporta dischi fino a 2TB e non oltre.
Ho acquistato un disco WD Caviar Green 2TB 7200rpm 64MB e l'ho inserito in un case WD MyBook Studio. Formattazione unica exFAT. Tutto ok, anzi disco ipersilenzioso, praticamente assente... spesa minima: 76E (il cabinet MyBook lo avevo gia')
Quindi lasciate perdere il MyBook TV da 2TB che costa un botto...
NUOVO PROBLEMA: dopo l'aggiornamento obbligatorio delle app di qualche tempo fa, la app youtube mi funziona male: audio e video sono fuori sync.... che posso fare???
Allegato 23981AIUTOOOOO!!
Questa mattina all'improvviso mi è spuntata una striscia nera di 20 cm che scende in verticale per tutto il televisore che è un 65 pollici, mi sento rovinato è capitato a qualcuno? cosa pensate possa essere?:nera:
il problema è il pannello rotto, è venuto il tecnico e me lo cambia in settimana e soprattutto in GARANZIA :D
Domenica, nel dramma mi ero fissato che mi era scaduta la garanzia :doh:, ma ieri mi si è illuminata la settimana:D
con il pannello nuovo dovrò rifare un minimo di rodaggio?