Visualizzazione Stampabile
-
Dubito che questi aggiornamenti possano eliminare tutti i problemi legati alla visione 3d senza anche un cambio di occhiali , sicuramente le tv 3d che usciranno tra qualche anno saranno esenti o quasi completamente di cross talking sia lato software, sia lato hardware per una miglior efficienza.
Detto questo , purtroppo come ormai ripetuto centinaia di volte la tv perfetta non esiste , quest'anno sono riuscito per la prima volta ad andare al Ces la c'era la presentazione della nuova serie HX sony ,c'era un modello di hx800 e ho chiesto ad un giapponese che era li nello stand se avessero risolto i problemi legati alle edge (all'inizio un pò a fatica ,parlava velocissimo tagliando le parole e non ci stavo dietro , poi ha rallentato e ci siamo capiti abbastanza) e alla fine del discorso mi ha detto una cosa che mi ha stupito , ovvero che la tv "quasi" perfetta si potrebbe anche fare , ma avrebbe dei costi elevatissimi ,lui mi ha fatto notare che il ces è Consumer Electronics Show e dato che le nostre tv sono prodotti appunto consumer devono avere un costo contenuto ,quindi devono essere costruite nel miglior dei modi ma rispettando certi canoni , e la cosa che mi ha fatto riflettere è stata quando mi ha detto che tv da 3/4000 $ siano prodotti commerciali ,è bisogna accettarne pregi e difetti , mi ha anche spiegato che esistono diversi progetti superiori a qualsiasi full led in commercio ,una di queste utilizzava fibre ottiche su un unico pannello e ogni terminazione illuminava un singolo pixel , ma i costi di produzione sarebbero stati tali da proporre tv a oltre 20.000$ improponibili sul mercato.
La stessa cosa poi me la ripetuto in modo diverso un centro assistenza samsung / lg , avevo preso LG LX9800 prima dell'estate per poi riportarlo indietro per i noti difetti sulla retroilluminazione dinamica dei led ,parlando poi con questo centro assistenza , anche lui mi ha detto "d'altra parte spendendo 3000 mila € non si può pretendere la perfezione , sono prodotti per i centri commerciali , lei avrebbe bisogno di un prodotto professionale , monitor con tuner esterni ecc..." e li ho capito che per loro (sony,samsung, lg , philips ecc...) che tu acquisti una tv da 400€ e una da 4000€ non cambia niente , sei considerato sempre come un'utente consumer e ne devi "per loro" accettare pregi e difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto.Ps
Mi fai sapere eventualmente cosa ti dice il tecnico perche anche a me fa cosi , leggi post precedenti dal 15 agosto in poi .
Solo che avendolo comprato 2 mesi fa non mi va di mandarlo in riparazione ora,
Roberto mi hanno sostituito il tv. Era il trasmettitore 3d difettoso. Lo puoi verificare con una fotocamera, anche quella del cell va bene, la punti sull'angolo sx inferiore e attivando il 3d vedi un led lampeggiante. Sul primo tv non si vedeva e non funzionava sul secondo si vede bene e funziona:)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Superpac
Ciao,
a proposito di versione mi sapete dire la differenza fra i due:
ue40c8000xp (presente sul sito samsung italia) e
ue40c8000wp (venduto su vari siti online)
grassie...
Sono anche io alla ricerca delle differenze tra i due codici ,
Il sito Samsung mi ha risposto cosi :
in merito alla Sua segnalazione La informiamo che i model code dei TV
Samsung possono essere letti nel seguente modo , il model code completo
è il seguente UE40C8000XPXZT.
UE --- Tv Led
40 --- polliciaggio
C --- anno
8000 --- serie caratteristiche design
Le ultime lettere sono indicative per i rivenditori in quanto contengono
informazioni su eventuali variazioni in base al punto vendita e sulla
commercializzazione del prodotto ( mercato di destinazione ).
A livello di specifiche tecniche non dovrebbero esserci differenze credo.
Vi trovate come me ?
Ciao.
Rocco.
-
raga non ci capisco più niente , prima mi si dice che il 3d con il samsung c8000 si vede male , in particolar modo si dice che oceani 3d è inguardabile , poi mji si dice che con i canali sky 3d è una favola , allora vorrei capire se è il tv a fare schifo o sono i segnali che riceve a non essere a l'altezza della tv? , e poi perchè con alcuni 3d bluray si vede bene e con altri ci sono i soliti probblemi ghosting e via dicendo ? :confused:
-
Se leggi bene l'appunto specifico è stato fatto per OCEANI 3D che a quanto pare in molte scene rende male anche con altri televisori (cioè sembra dipenda più dal filmato che dal televisore).
Poi ovviamente ci saranno le solite divergenze, c'è chi parla abbastanza bene del 3D Samsung e chi male (entra anche in ballo un discorso soggettivo). Sicuramente non è implementato benissimo ma d'altronde anche Philips ed LG non sono messe meglio da questo punto di vista. Un gradino sopra i Sony per rimanere in ambito lcd ma anche loro peccano ancora di difetti di gioventù.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Se leggi bene l'appunto specifico è stato fatto per OCEANI 3D che a quanto pare in molte scene rende male anche con altri televisori (cioè sembra dipenda più dal filmato che dal televisore).
Poi ovviamente ci saranno le solite divergenze, c'è chi parla abbastanza bene del 3D Samsung e chi male (entra anche in ballo un discorso soggettivo). Sicuramente non è implementato benissimo ma d'altronde anche Philips ed LG non sono messe meglio da questo punto di vista. Un gradino sopra i Sony per rimanere in ambito lcd ma anche loro peccano ancora di difetti di gioventù.
Ok quindi diciamo che dipende dalle sorgenti , allora nella mia ignoranza possiamo anche dire che oltre a lavorar3 sui tv 3d e quindi siu loro difetti di gioventù , (magari agendo con gli aggiornamenti ) si potrebbe lavorare anche sulle sorgenti , ( quindi direttamente sui film 3d ) in modo da trovare un compromesso che non mi faccia cambiare il tv tra un anno :rolleyes:
-
Diciamo che il 3D dei televisori di quest'anno non è ancora implementato bene (sicuramente il prossimo anno andrà meglio).
Sul fatto di Oceani 3D sono arrivato a quella conclusione visto che il primo che ne aveva fatto menzione è rimasto incredulo dalla tanto scarsa qualità e voleva appunto sapere se poteva trattarsi del filmato o del televisore.
In sua risposta sono intervenute diverse persone che lo hanno tranquilizzato affermando che non era tanto il televisore ma bensì il filmato dipersè.
-
dico questo perchè faccio riferimento alla ps3 , una console che si trova sul mercato da più di 5 anni , e quest'anno ha fatto uscire un aggiornamento che gli permette di visionare contenuti (e quindi filmati 3d ) , pur continuando ad avere grosso modo lo stesso hardwar da 5 anni.
Ora mi chiedo , se questo è stato possibile con una console lo sarà anche con il nostro tv ( o almeno questa è la speranza)
-
Beh il Samsung C8000 ha avuto vari nuovi firmware che sicuramente hanno ridotto alcuni difetti nel 3D anche se, stranamente, se non ho letto male, l'ultimo firmware ha peggiorato le cose.
Comunque sia i firmware qualche piccolo miglioramento lo danno ma non aspettarti miracoli.
-
è proprio questo il punto io spero nei miracoli , e credo se la Samsung , lo "voglia davvero" si possono pure ottenere ...
La mia paura è che in un mondo consumistico come questo , le aziende produttrici fanno le orecchie di mercante costringendoti a comperare sempre prodotti nuovi , il mio dubbio poi diventa :
compriamo realmente prodotti nuovi ? o alla fine ci appioppano lo stesso prodotto magari con un paio di contenuti in più , e con una grafica piacente ( e magari aggiornato ), ma alla fine è sempre lo stesso prodotto? infondo se vedi il c7000 ed il c8000 sono qualitativamente identici ( a mio parere).
-
-
Oggi ho preso oceani 3D , confermo quanto detto , con sky l'immagine è bellissima , ho preso anche piovono polpette anche in questo caso l'immagine risulta molto nitida e non stanca gli occhi , per quanto riguarda oceani 3d , in alcune scene si vede abbastanza bene , in altre fa eramenti schifo (roba da mal di testa) mentre con i giochi ps3 , bhe Super Stardust HD e motor storm sono veramenti fatti bene, la tv risponde bene al 3d ,oceani a mio avviso e davvero fatto con il cu.o
-
Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
Oggi ho preso oceani 3D , confermo quanto detto , con sky l'immagine è bellissima , ho preso anche piovono polpette anche in questo caso l'immagine risulta molto nitida e non stanca gli occhi , per quanto riguarda oceani 3d , in alcune scene si vede abbastanza bene , in altre fa eramenti schifo (roba da mal di testa) mentre con i giochi ps3 , bhe Super Stardust HD e motor storm sono veramenti fatti bene, la tv risponde bene al 3d ,oceani a mio avviso e davvero fatto con il cu.o
mi piacerebbe avere l'l'opinione di uno che non possiede il samsung , e che magari abbia visionato oceani 3d con un altro tv 3d , giusto per avere un ulterore conferma che in questo caso sia il film che è stato fatto con i piedi
-
anomalia visione in 3D
Citazione:
Originariamente scritto da cbr900
Roberto mi hanno sostituito il tv. Era il trasmettitore 3d difettoso. Lo puoi verificare con una fotocamera, anche quella del cell va bene, la punti sull'angolo sx inferiore e attivando il 3d vedi un led lampeggiante. Sul primo tv non si vedeva e non funzionava sul secondo si vede bene e funziona:)
Ciao
Ti ringrazio per l'informazione.:) :)
Ho fatto il test come dici tu con la fotocamera , si vede chiaramente un pallino rosso fisso ,adesso ci faro piu caso quando noto anomalie di visione.
Ma quello che non riesco a capire è...... , perche a volte il 3d di vede bene e a volte l'immagine si sovrappone, non mette a fuoco l'effetto 3d ???????
Non lo fa sempre pero' capita diverse volte. Per ovviare momentaneamente al problema ho scoperto questa macchinosa operazione : vado nel menu dei settaggi e alla voce settaggi 3D ci cambio il parametro che varia in un range di -1 + 1 , qualsiasi modifica faccia diversa da come è impostato al momento, ripristina regolarmente la visione del 3D. E' questa la cosa strana che non riesco a capire. Telefonare alla Samsung ho capito che non serve a nulla perche' tanto ti dicono di rivolgerti ad un centro assistenza , e il centro assistenza essendo tecnologia nuova , te lo ritira e rispedisce alla samsung. ( stando fuori immagino una 15 di giorni )
Spero che il problema venga risolto con qualche aggiornamento software durante l'inverno in caso contrario prima che mi scada la garanzia ad agosto me lo faro' venire a ritirare.
Chiunque abbia altre notizie sul problema me lo faccia sapere grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto.Ps
Ma quello che non riesco a capire è...... , perche a volte il 3d di vede bene e a volte l'immagine si sovrappone, non mette a fuoco l'effetto 3d ???????
Non lo fa sempre pero' capita diverse volte. Per ovviare momentaneamente al problema ho scoperto questa macchinosa operazione : vado nel menu dei settaggi e alla voce settaggi 3D ci cambio il parametro che varia in un range di -1 + 1 , ........Chiunque abbia altre notizie sul problema me lo faccia sapere grazie.
Roberto ogni tanto è sembrato anche a me di vedere questo problema dal canale 807 (La7hd Roma) ma pensando essere trasmissione test non gli ho dato importanza. Proverò con un BD 3d Mostri .. appena mi arriva il lettore. Che versione di FW hai? Io sono fermo a quello di maggio, 1012 se non erro, e non so se caricare l'ultimo 2003 di ottobre.
Ragazzi cosa consigliate? Ho letto che l'ultimo FW in alcuni casi peggiora la vicione. Ma si può tornare indietro ricaricando un FW precedente e in tal caso quale consiglieresta?
Grazie a tutti e buona domenica