Non ho approfondito sui buffer perchè ho letto che si possono lasciare a default (5), tanto cambia poco in gran parte delle situazioni.
Visualizzazione Stampabile
Non ho approfondito sui buffer perchè ho letto che si possono lasciare a default (5), tanto cambia poco in gran parte delle situazioni.
Ho approfondito gli EVR Buffers.
E' il numero di frame decodificati in anticipo a disposizione del renderer.
Con un numero basso (1-2) c'è il rischio che in un momento di alto carico CPU il buffer si esaurisca e si produca scattosità.
Con un numero alto la riproduzione è fluida, ma sorge un problema di ritardo, dovuto al tempo necessario per riempire i buffer, che si può calcolare cosi:
Ritardo (ms): EVR Buffers / framerate * 1000
Per esempio, con 5 buffer e 25fps si ha un ritardo di 200ms.
Questo ritardo è un problema solo se si usano i sottotitoli, in quanto, superata una certa soglia individuale, si comincia a percepire che i sottotitotli non sono in sincro con il film.
Secondo Casimir666 il compromesso ideale è 5, che infatti è il default. In assenza di sottotitoli, se si hanno problemi di scattosità, si può provare ad aumentare. Con i sottotitoli, aumentarlo crea lo sfasamento.
Grazie Mike, adesso ho capito
Se 5 è un valore ottimale per 25 fps allora 9 o 10 lo è per 48 fps, giusto ?Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Al crescere del framerate si può aumentare i buffer contenendo il ritardo secondo la formula.
Non esiste materiale a 48fps, però. Esiste semmai materiale a 24fps che viene riprodotto a 48Hz (frequenza di refresh del video). Il ritardo dipende dagli fps originali del video, non dalla frquenza di refresh.
Ragazzi,ho un problema con le impostazioni dell'aspect ratio,tutti i film che riproduco mi si vedono a tutto schermo(senza bande nere quindi) con conseguente deformazione delle immagini,non riesco a trovare l'impostazione per riportare l'aspect ratio su originale.Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
esiste esiste, eccome se esiste :)Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
lo creiamo in tempo reale partendo dal 23,976
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117167
Finestra Video>Modifica proporzioni>PredefinitoCitazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Finestra Video>Mantieni proporzioni
Che tu lo crei centra poco , il tempo di visualizzazione per quel Frame rimane quello.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ci sono televisori che fanno il 5:5 e vanno a 120 Hz (va be sono cinque uguali ...) , fanno meglio di te ;)
col motion interpolation 24 fps diventano 48 e sono tutti diversi uno dall' altro quindi è come se il filmato fosse 48p e il tempo di visualizzazione di ogni fotogramma si dimezza.
Quello l'ho capito ... ma stavate parlando della formuletta dell'EVR Buffers.
Appunto, volevo capire il valore corretto del parametro buffers quando va il fantaflow...
Come ti ha detto Mike5 devi prendere il framerate originale del filmato ... cosa tu faccia dopo centra poco come ti ho detto sopra.
Poi sempre meglio sperimentare , un certo ritardo sui sottotitoli potresti non considerarlo un problema.
Pero' e' anche vero quello che dici tu , bisognerebbe vedere in che momento si sommano i sottitoli.
Prova :)
Ciao
provo provo, certo che provo ( è una settimana che non faccio altro :D )
Adesso ho lasciato il buffer a 60 perché mi andava tutto a meraviglia ma appena arrivo a casa metto "Apocalypto" per valutare se la desincronia dei sottotitoli è grave o trascurabile: nel primo caso decremento gradualmente il buffer finché la sincronia dei sottotitoli diventa accettabile.
Non ho mai letto questo lungo thread, ma adesso mi hai fatto venire la curiosità e lo leggerò. poi ne riparliamo.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ecco hai fatto bene a farmi riflettere , mi hai fatto perdere le certezze che avevo ... effettivamente con il Fantaflow in mezzo le cose potrebbero essere diverse.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ciao :)