ma se da un lato della stanza ho un mobile alto 2,80 e dall'altro una finestra è un problema? la finestra chiudo le tende ma il mobile?:eek:
Visualizzazione Stampabile
ma se da un lato della stanza ho un mobile alto 2,80 e dall'altro una finestra è un problema? la finestra chiudo le tende ma il mobile?:eek:
Il problema al massimo sono le tende :D .
Se la superficie riflette le onde sonore va bene ma se hai componti "assorbenti" tipo lo tende o se no hai la parete allora sono c...i.
PS: dipende molto anche dalla dimensione, dal tipo di tessuto e dalla posizione della tenda.
Mi spiace, ma qui non ti posso aiutare...Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Yamaha dà un'indicazione di massima sulle dimensioni dell'ambiante da sonorizzare, e in base alle indicazioni per l'YSP1000 mi è venuto da pensare che, forse, per il tuo locale potrebbe essere un po' eccessivo. Ciao.
Ettore
LA STANZA è 4x4 m
l'ho trovato alla fine su rebelio per 848 euro
L'ysp 1100 nero...
vi posto una piantina presto....
come sub volevo abbianarci il sw 215 dello yamaha
e lo appendevo al muro sopra la tv..
che ne pensate? sono un neofita di questo mondo ma la soluzione ysp mi attira.... male che vada ce il diritto di recesso
Come da accordo ragazzi ho fatto la pianta ditemi che ne pensate
la piantina mi è venuta bene:D
http://img341.imageshack.us/img341/1...ntasalalq4.jpg
ditemi che ne pensate
Secondo me potrebbe andare benone ;)
Anche per me ..
Poi ci possono essere alcune cose che potrebbero migliorare l'effetto surround.. tipo spostare verso la TV il divano (bastano anche pochi centimetri. togliere i quadri o metterne uno grande, sicuramente chieudere la porta a soffietto ma sono tutte cose che dovrebbero portare un vantaggio minimo (sicuramente con un'attenta calibrazione ottieni più vantaggi di tutto quello detto sopra).
Per il sub cerca di non metterlo nell'angolino perchè diventa più difficile gestirlo ..meglio se a lato del mobile TV.
Concordo con quanto detto dai miei esimi colleghi... :D
Soprattutto per quanto riguarda il posizionamento del sub (nell'angolo, occhio a non enfatizzare/localizzare eccessivamente il suo intervento) e sull'opportunità di staccare un pochino il divano dalla parete di fondo, magari solo quando ci si siede per vedere la TV.
Per il resto... tende aperte, porta a soffietto chiusa (ma vista la posizione probabilmente anche aperta non creerà problemi) e una buona seduta di set-up manuale dopo l'autocalibrazione. Come al solito, l'ascolto diretto e le prove sono la migliore soluzione, ma le condizioni di partenza mi paiono incoraggianti. Solo il mobile sulla parete di sinistra potrebbe causare qualche inconveniente, essendo molto a ridosso del TV, ma comunque lo sfrutterai per far rimbalzare il suono. Ciao.
Ettore
ma le istruzioni in italiano per chi lo possiede ci sono?
:eek:
è difficile da configurare?
:D
Adoro questo prodotto, mi sa che a breve ne prenderò uno per la camera. Complimenti a chi lo ha già acquistato.
No la configurazione dovrebbe essere molto semplice Tranceman ;)
si ma dico per chi lo possiede è in italiano? oppure ogni volte devo riconfigurarlo per ogni film? insomma è facile o è complesso? un manuale ci sara'....
lo prendo su rebelio a 848 euro il YSP 1100 affare o bidone?
o meglio lasciar perdere...
il sub va bene?
non mi intendo di sub:O
Questo sub da abbinare con l'ysp 1100 è troppo sprecato?
YST-SW515
270 w
QD-Bass (Quatre Dispersion Bass) technology
Advanced YST (Yamaha Active Servo Technology)
PWM Digital Drive High Efficiency Amplifier with 270W dynamic power
BASS (Bass Action Selector System)
25cm (10") multi-range driver with magnetic shielding
20¿160Hz low frequency reproduction
Auto Standby with Sensitivity Selector
Low (0.5W) standby power consumption
:D
se va bene prendo tutto insieme su onlinestore
Quelli che conosco con Rebelio non hanno avuto problemi.
Il sub che hai scelto per me è troppo grosso (in proporzione alla stanza).
Ti conviene stare sul modello inferiore che risparmi anche (poi se ti piace togliere l'intonaco ai muri fai pure :D :sofico: )
Il manuale in italiano c'è, è semplice da configurare e le tarature dipendono dalla conformazione del locale, non dalle caratteristiche del sw che vedi (e ascolti). Quindi, una volta fatte, le tarature le cambi se cambiano le condizioni del locale (nuovi mobili, spostamenti vari...) o se ritieni opportuno modificare qualcosa manualmente per ottenere altri miglioramenti.Citazione:
Originariamente scritto da tranceman81
Ettore
Raga un ultima domanda
Se lo prendo on line ce la garanzia europea premesso questo cosa mi comporta?
se mi si guasta?
Nessun manuale in italiano?
Ce grossa differenza tra il YSP 1000 e il YSP 1100?
qualcuno me lo spieghi...
grazie