Sicuramente il Pio avrà caratteristiche superiori ma le decisioni lasciale prendere agli altri, essendo personali e non tue ;)Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente il Pio avrà caratteristiche superiori ma le decisioni lasciale prendere agli altri, essendo personali e non tue ;)Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
In anteprima al Ces intendi??Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
si raggiungerà quindi il livello di nero di quella famosa fotografia in cui campeggiava un anello e non si vedeva proprio lo sfondo nero neanche in una stanza completamente buia?
l'anno prossimo potrei essere il cominatore incotrastato di tutto il mondo e imporre pioneer a tutti, tu che ne sai? ;) (lo sò che è improbabile, ma non si può mai dire)Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
@EVOtme
dovrebbe essere così; ma non era una rosa?
eh forse...non mi ricordavo bene se era un fiore o un anello....cmq si ail risultato dovrebbe esere quello?? se così sarebbe veramente un passo avanti notevolissimo
se ti riferisci al pioneer ECC è probabile che sia un fiore; si buon risultato per tanti motivi
Citazione:
Originariamente scritto da blues saraceno
Credo che il tuo problema nello specifico, sia dovuto anche all'assenza di un filtro anti riflesso (anti-glare-filter) direttamente sopra la superfice del vetro (il trattamento anti riflesso non è presente su plasma economici, o modelli di alacune marche)
Mentre il secondo fattore, punto cardine dello sdoppiamento è il seguente, ma solo se lo schermo viene visto fuori asse o con angolazioni elevate:
I Plasma Panasonic usciti fino ad oggi hanno usato sempre una soluzione la quale mantiene basso il livello del rumore video, specialmente sulle scene chiare, ma come svantaggio ha, se gurdato fuori asse, è possibile notare uno sdoppiamento dell'immagine,
mentre su i Plasma Pioneer questo non avviene perchè appena sotto il primo vetro prottettivo viene applicato uno speciale filtro diretto colore (di loro invenzione), che elimina la doppia immagine (sdoppiamento) quando si guarda il tv fuori asse, l'unico neo è la maggiore rumorosità video del pannello, in particolare nelle scene chiare, anche se nell'ultima 9G è stato notevolmente ridotta la rumorosità rispetto ai Pioneer di qualche anno fà.
Dalle info rilasciate da Samsung, sembrerebbe che anche nei loro futuri modelli 2009 adotteranno un filtro diretto colore, da non presentare più lo sdoppiamento o doppia immagine
Mentre per quanto rigurda i NeoPDP 5 Lumen Tech, che veranno adottati dal trio Pioneer, Panasonic, Hitachi dal 2009, anche essi useranno un nuovo filtro che dovrebbe essere basato su quello adottato da Pioneer.
Hitachi essendo partner e co-autore delle nuove tecnologie necessarie per il pannello di nuova generazione 5 Lumen Tech = NeoPDP, ideato e realizzato con lo sforzo congiunto di Pioneer/Panasonc/Hitachi, come da accordi, avrà acesso all'utilizzo di questi nuovi pannelli (prodotti nella nuovissima, più grande ad avanzata fabbrica di pannelli al plasma del mondo, con oltre un "milione" di pannelli al mese (in modo tale da abbassare ulterioemente il costo di produzione dei nuovi pannelli next-gen),
mentre per quanto rigurda elettroniche ecc... non si sà ancora cosa farà Hitachi, se adotterà le propie,oppure quelle di altri costrtttori, oppure ancora un mix fra le due, vedremo se il prossimo 8 Gennaio anche Hitachi scoprirà le sue carte in ambito plasma per il 2009 .
Sei hai altri dubbi o domande sull'argomento, non esitare a chiedere :)
Iuki, essendo tu così informato, puoi sentirti di esprimere che il livello del nero/qualità dell'immagine sarà come quella della famosa foto vista al CES dell'anno scorso in cui c'era un Kuro con il nero assoluto?
OVVIO che si parlava del CES, invece di 7 settimane avevo letto che mancano 7 giorni all'evento. Chiedo venia.Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
per questi nuovi modelli,il taglio partirà sempre da 50"?
o faranno anche taglio piu piccoli tipo 42" o 46"?
Sarei curioso di vedere le foto di cui parlate sopra, dove si possono trovare?
alla fine c'è una comparazione con un 5010 che è il corrispondente dei nostri 5080
http://www.youtube.com/watch?v=t0KMh4VaPFg
ovviamente il nero del 5010 non è quello e anche quello dell'ecc è più profondo, però per far vedere le differene si esasperano i settaggi di telecamere/macchine fotografiche altrimenti al differenza sarebbe difficile vederla
Secondo il sito HD-GURO ci sarà anche il 42 NeoPDP, mentre secondo altre fonti per adesso sono comfermati 50, 58, 65 e in fase d'approvazione il 46, queste info riguardano i soli Panasonic NeoPDP, mentre per i Pioneer o Hitachi, non si sà quali formati lanceranno l'anno prossimo, per Pioneer certamente ci saranno il 50 e probabilmente al posto del 60 ci sarà il 58, e si aggiungerà un 65Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
IL prototipo funzionante del pannello ECC (denominato KURO Extreme Contrast e recentemte ULTRA-KURO) è stato mostrato circa un anno fà allo scorso CES di LasVegas.Citazione:
Originariamente scritto da andrea0032
Articolo di Emidio Frattaroli:
“Con una demo straordinaria, Pioneer presenta il display definitivo con livello del nero assoluto e rapporto di contrasto infinito, tanto per sottolineare la supremazia della tecnologia al plasma”
Las Vegas, 7 Gennaio 2008. Come anticipato ieri mattina, Pioneer ha presentato al pubblico intervenuto al Consumer Electronic Show l'ultima evoluzione del "Project KURO": il prototipo di schermo al plasma full HD con diagonale di 50", con livello del nero assoluto e rapporto di contrasto infinito. All'interno di una sala completamente oscurata, il pubblico si trova davanti tre schermi al plasma Pioneer di ultima generazione che riproducono un filmato test con immagini molto scure o ad elevato contrasto. Il livello del nero è molto basso ma ancora ben percepibile, come l'area dello schermo.
All'improvviso, sulla destra appare la stessa immagine degli altri monitor ma sembra arrivare dal nulla, dallo spazio profondo. Il livello del nero non è assolutamente percepibile e quindi non è possibile avere la percezione dell'esistenza di uno schermo. Sembra quasi che le immagini su fondo nero siano sospese a mezz'aria. Solo alla fine della dimostrazione si accende la luce e la magia continua.
Genaio 2008, Pioneer ECC:
http://www.avmagazine.it/immagini/kuro2_07_01_08.jpg
Fonte: http://www.avmagazine.it/news/televi...rast_2798.html
Extreme Contrast: By showcasing the industry's first flat panel display that achieves an absolute black, Pioneer is challenging the contrast ratio debate. Pioneer successfully created a television that eliminates all measurable light emitted from the screen for a rich picture filled with vibrant penetrating color.
Altre Immagini Kuro ECC: http://gizmodo.com/photogallery/kuro...e=thumb800x800
Pioneer ECC
http://www.avmagazine.it/immagini/kuro2_07_01_08.jpg
Pioneer ECC
http://www.blogcdn.com/www.engadget....tconcept02.jpg
Pioneer ECC
http://www.blogcdn.com/www.engadget....tconcept04.jpg
http://gizmodo.com/assets/resources/...008_52wtmk.jpg
http://gizmodo.com/assets/resources/...008_39wtmk.jpg
http://regmedia.co.uk/2008/01/07/black_baby_2.jpg
:eek:
Hanno aperto un Blog dedicato a i Kuro 10G e NeoPDP tecnologia: http://kuro10g.blogspot.com/
:wtf: