Boh a me Bartolini ha consegnato in un giorno con trasporto al secondo piano con cariolino e senza l'aiuto di nessuno, consegna str-perfetta.
Visualizzazione Stampabile
Bartolini, come molti altri, non ha personale "proprio", e dunque standard di consegna uguali per tutti.son semplicemente tanti corrierini e padroncini che altrimenti non lavorerebbero. Deve andarti a **** a trovare quello che fa bene il suo lavoro e che magari non viene pagato solo a cottimo che più consegna, più guadagna..
chiamato stamattina il call center facendo presente il "piccolo" problema al TV e che avevo spedito una mail ieri sera subito dopo la prova; la signorina mi dice che girava la mail all'ufficio di competenza e devo attendere 1 o 2 giorni che mi richiamano!! Oggi alle 15 richiamo.....vi tengo aggiornati!!
p.s le scimmie son tornate in casa e sono più agguerrite
ormai sono gorilla....e anche incazzati!
Ho la fortuna di lavorare proprio vicino alla filiale Bartolini, quindi quando ho visto che il pacco è arrivato, sono andato a ritirarlo di persona...certo che con un imballo del genere come fa a rompersi il tv? Credo che sia arrivato agli Stock..già rotto. Forse non hanno avuto il tempo di controllare, ma lo fanno normalmente? Mi dispiace per l'accaduto, capisco perfettamente che le scimmie siano diventate gorilla.
ragazzi il tv in salotto è morto e dopo un po' di ricerche e video/recensioni ho deciso di puntare su questo LG.
Domanda, io ho mysky a cui attaccavo tv con filo giallo e dvd con casse a rca rosso/bianco.
Ora usando HDMI su tv non ci sarà problema presumo che si possa scegliere comunque uscita Audio vero?
Detto questo sono curioso di vedere questo oled.
Vabbè che passerei da un plasma Hitachi di 10 anni quasi a quello, e che quindi non potrò valutare bene :P, ma dai video e dalle recensioni questo oled sembra vita nuova!!!
Io te lo dico, se sei abituato a guardare il mysky collegato in COMPOSITO (Filo giallo) passare ad OLED potrebbe comportare conseguenze davvero terribili per la tua mascella....:sbavvv:
Occhio...:D
Si lo so guarda, io in camera ho un f6510 e un monitor 2k quindi sono abituato a qualcosa di "normale", ma mia mamma si ostinava a tenere sto tv al plasma pagato una fucilata anni addietro fino alla sua rottura, che fortunatamente è avvenuta (anche se parziale, visto che dopo un po di tentativi si accende e va). Quando vuoi cambiare una cosa non si rompe mai mannaggia !!!
Ti dirò per un utilizzo televisivo non la trovavo nemmeno così pessima:P...
Detto questo dovrò trasferire il mio 5.1 in salotto per provare qualche film in BD e vedere come va!!
Sono curioso poi di fare un test gaming.
Ciao, oggi mi sono recato al Carrefour più vicino per acquistare il bd di "jurassic world" e ne ho approfittato per andarmi a vedere il tv oled in questione; immagine splendida ma poi, avvicinandomi, scorgo qualcosa. Mi avvicino e...SACRILEGIO, il pannello era "stampato", nel mezzo del tv si vedeva chiaramente l'ombra della scritta di qualche menù precedentemente visualizzato per troppo tempo. Mi sono sentito dispiaciuto, un così bell' oggetto e chi lo espone nemmeno si cura di informarsi su che tipo di immagini visualizzare per evitare danni al tv. Detto questo spero che in futuro riescano a ridurre sempre di più l'incidenza del fenomeno dello "stampaggio" delle immagini perchè, in certi casi, diventa un discreto problema se non si vuole compromettere la buona resa del tv.