Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EmPe81
PER me il telecomando top è quello di LG con il puntatore...non ha eguali!
Confermo. Provengo da due OLED LG, non tornerei mai indietro, A1 superiore in tutto, ma il telecomando puntatore mi manca ogni giorno!
-
invece in sony ti fanno pagare 3500 euro una loro tv e ti danno un telecomando che manco le cinesate...! Come perdersi in un bicchier d'acqua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
sì ma i benefici sono immensi. intanto togli di mezzo tutti gli altri telecomandi. premi un pulsante e avvi tutti i dispositivi che servono per quella determinata attività. gestisci tutta la tua parte multimediale con i comandi vocali in accoppiata con Google Home. Se hai lampadine smart puoi gestire pure quelle da telecomando, o avviare attività c..........[CUT]
Beh, esistono altri modelli Logitech meno d'élite (e meno costosi...) che funzionano comunque, compreso la programmazione di attività. Non costano poco, sia chiaro, ma non così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dedde1979
Salve a tutti, ho problemi nell' installare il nuovo firmware tramite usb su 65A1. Il processo arriva al 50% e poi si interrompe spegnendo la tv che si riavvia con il vecchio firmware. A qualcuno è successa la stessa cosa? Grazie.
...nessuno ha avuto il mio problema nell'aggiornare il 65A1????
-
@dedde1979: mitico303 ti ha risposto al post #3752
-
Guarda che ti è già stata data una risposta al #3752 ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
@dude_revolution
Al di là del fatto che sicuramente potresti o potrai chiedere al negozio di esplicitarti se il TV era imballato in magazzino o precedentemente era stato esposto (fatto che peraltro avresti potuto accertare prima dell'acquisto), considera per un verso che 79 ore potrebbero equivalere anche a "soli" 6-10 giorni di accensio..........[CUT]
Grazie per le risposte.
Ho fatto un po di controlli e ho visto che le ore visualizzate nel menu android si riferiscono alla prima accensione quindi sono corrette. E qui tutto a posto. Stasera mentre guardavo un video su youtube mi sono accordo di una riga di pixel verticale di circa 15cm di colore magenta. Ho provato a spegnere il tv ma anche alla riaccensione rimane li. Assistenza?
Vi allego immagine
https://imageshack.com/i/pmhcGJVJj
-
Scusate non ci avevo fatto caso aveva risposto contemporaneamente anche ad altri post....cmq ho provato ma non ho risolto. :-(
-
Nelle opzioni video che modalità HDR mettete? Lasciate auto oppure hlg oppure HDR 10? La modalità HDR 10 deve essere messa solo su i formati supportati ?perché se la seleziono in trasmissioni televisive Noto un contrasto è una saturazione veramente eccessivi..... Comunque Marco Polo in Dolby Vision su Netflix è semplicemente bellissima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dude_revolution
Grazie per le risposte.
Ho fatto un po di controlli e ho visto che le ore visualizzate nel menu android si riferiscono alla prima accensione quindi sono corrette. E qui tutto a posto. Stasera mentre guardavo un video su youtube mi sono accordo di una riga di pixel verticale di circa 15cm di colore magenta. Ho provato a spegnere il tv ma anche alla..........[CUT]
Eh si, va sostituito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
Eh si, va sostituito
Stamattina l’ho accesa ed è perfetta! Magari era solo qualche pixel che si era bloccato e con la pulizia ha sistemato.
Stavo spippetando su youtube cercando contenuti 4K HDR ma credo che non sia ancora compatibile; vedo i 4K ma l’HDR non si attiva. Probabilmente l’app di Youtube andrà aggiornata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabris66
Beh, esistono altri modelli Logitech meno d'élite (e meno costosi...) che funzionano comunque, compreso la programmazione di attività. Non costano poco, sia chiaro, ma non così...
ovvio, ma bisogna vedere quali e che funzioni hanno. ripeto, tutto ha un prezzo.
io l'elite l'ho pagato 170€. basta tenere d'occhio i prezzi su amazon, spesso scende.
di modelli inferiori c'è l'ultimate, che costa 150€ e per una differenza così minima andrei comunque senza pensarci un secondo sul modello elite che è più recente e completo. altrimenti c'è l'ultimate one, che però non ha l'hub, quindi addio a tutta la gestione tramite Google Home. Poi c'è il companion, che però senza display è limitato in termini di praticità e accessibilità ai comandi aggiuntivi.
quindi sì, ci sono sempre soluzioni più economiche ma, ovviamente, a patto di rinunciare a diverse funzionalità.
Citazione:
Originariamente scritto da
mazinga71
Nelle opzioni video che modalità HDR mettete? Lasciate auto oppure hlg oppure HDR 10? La modalità HDR 10 deve essere messa solo su i formati supportati ?perché se la seleziono in trasmissioni televisive Noto un contrasto è una saturazione veramente eccessivi..... Comunque Marco Polo in Dolby Vision su Netflix è semplicemente bellissima
lascia Auto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dude_revolution
Stamattina l’ho accesa ed è perfetta! Magari era solo qualche pixel che si era bloccato e con la pulizia ha sistemato.
Stavo spippetando su youtube cercando contenuti 4K HDR ma credo che non sia ancora compatibile; vedo i 4K ma l’HDR non si attiva. Probabilmente l’app di Youtube andrà aggiornata
l'app youtube integrata non supporta ancora l'hdr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
appena ho un secondo provo a guardarci. comunque sono sicuro al 100% che c'è.
Citazione:
Originariamente scritto da
joseph68
Purtroppo sotto quel menù non ho la voce Visualizzazione da abilitare/disabilitare.
Potrebbe essere la versione del firmware?
Sotto lo stesso menù leggo build BRAVIA_ATV2_EU-user 7.0 NRD91N.S90 1.6.0.26.71.1.00
-
@theleo
potresti postare degli screen del tuo menu?