Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
morse88
Salve ragazzi, dopo quasi un anno di uso intenso del 55ST60 devo dire di ritenermi estremamente soddisfatto MA non tutto fila liscio.
Devo dire che credo che il televisore sia uno di quelli che soffre di "stampaggio patologico".
A parte il logo di Rai YoYo che sto cercando di eliminare, noto con dispiacere che bastano pochi secondi di d..........[CUT]
Possiedo anche io da circa un anno l'st60 65" , ed ho lo stesso problema di stampaggio momentaneo soprattutto quando uso la ps4 ed entro nei menù dei giochi, finchè non cambio immagine mi resta il menù stampato sullo schermo, sapete come risolvere questo fastidio problema? Da sempre uso la modalitá cinema x ps4 e sky e la true cinema per i bluray.
Per quanto riguarda bluray e ps4 sono veramente soddisfatto della qualità visiva della tv invece x quanto riguada sky (calcio e tennis) sono poco soddisfatto. Avreste qualche consiglio di impostazione per migliorare la visione dello sport?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
x quanto riguada sky (calcio e tennis) sono poco soddisfatto[CUT]
Questa cosa che film e giochi è perfetta ma il tennis no, magari le freccette in diretta dar Bar de Nando su Eurosport si , ma il tennis proprio no mi ha sempre mandato in ebollizione il cervello .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
....Avreste qualche consiglio di impostazione per migliorare la visione dello sport?
Grazie ......[CUT]
Imposta l'IFC su medio per gli eventi sportivi vedi che migliora molto la situazione.
-
Onestamente mai capita anche io. Tra l'altro il tennis è uno dei migliori eventi sportivi visti su SKY imho, soprattutto quello appunto di Eurosport.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Imposta l'IFC su medio per gli eventi sportivi vedi che migliora molto la situazione.
Ok grazie per il cosiglio, comunque in realtà credo che il problema sia da imputare alla qualità di sky , perchè gli eventi su eurosport si vedono mto meglio di quelli sui canali calcio e sport.
Prima mi sono espresso male, il tennis si vede bene ma ho il problema delle linee del campo che nei cambi immagine spesso restano stampate sullo schermo per poi sparire con i vari cambi di inquadratura.
Per quanto riguarda il calcio invece non sono soddisfatto della qualità.
-
Ciao, per quanto riguarda sky è impossibile secondo me trarre delle conclusioni, cisono troppe variabili; l unica cosa certa per valutare la tv sono i bluray, e dopo aver calibrato la tv, non dico con la sonda ma almeno col disco per la calibrazione...e anche qui cmq dipende dal blu ray e dal lettore...
-
Per il calcio dipende anche dalle luci, per il tennis personalmente non ho mai visto difetti, nè su sky sport nè su eurosport; per quanto mi riguarda sono immune anche da stampaggio e ritenzione per fortuna, mentre continuo a notare un certo effetto "scia" qiesto si...ma di mettere ifc su medio non se ne parla, mi rifiuto!!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinzzz84
Per il calcio dipende anche dalle luci, per il tennis personalmente non ho mai visto difetti, nè su sky sport nè su eurosport; per quanto mi riguarda sono immune anche da stampaggio e ritenzione per fortuna, mentre continuo a notare un certo effetto "scia" qiesto si...ma di mettere ifc su medio non se ne parla, mi rifiuto!!!! :D
ifc su medio per il calcio è ottimo, solo in qualche occasione si "sgancia" l'de-interlacciamento . attenzione perché l'effetto scia di cui parli è presente soprattutto quando l'illuminazione è scarsa. Se guardi una partita di calcio diurna o in stadio perfette come lo Stadium della Juve, San Siro, Bernabeu ecc non c'è . Quindi si tratta, imho, di un blur introdotto dalle ottiche quindi già in fase di produzione. Se potessimo salvare un ts della trasmissione analizzando frame per frame ne troveremmo certamente conferma. Non credo che se ne accorga nessuno perché forse il 98% delle televisioni è Lcd, e non aggiungo altro. E il segnale di natura non progressiva non aiuta certamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
Prima mi sono espresso male, il tennis si vede bene ma ho il problema delle linee del campo che nei cambi immagine spesso restano stampate sullo schermo p..........[CUT]
Purtroppo anche io ho questo maledetto problema di stampaggio. Non si può risolvere?
Il fatto che io, fino ad oggi, abbia messo l'IFC su off ha forse amplificato il problema stampaggio? Se sugli eventi sportivi è da settare su MEDIO, qual è l'impostazione da tenere sui programmi generici o sui film/BD?
Contrasto mi confermate dovrebbe restare entro un range tra 45 e 55?
Grazie a tutti
-
Nei film è da impostare su off o al massimo su minimo . L'IFC non inficia minimamente sulla ritenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
ifc su medio per il calcio è ottimo, solo in qualche occasione si "sgancia" l'de-interlacciamento . attenzione perché l'effetto scia di cui parli è presente soprattutto quando l'illuminazione è scarsa. Se guardi una partita di calcio diurna o in stadio perfette come lo Stadium della Juve, San Siro, Bernabeu ecc non c'è . Quindi si tratta,..........[CUT]
Dopo quasi un'anno di tv non posso che confermare...le partite negli stadi ben illuminati e con ifc medio sono perfette...inoltre l'effetto scia che notavo all'inizio era perchè mi ci focalizzavo troppo ora invece mi ci sono abituato.
PS: il San paolo soprattuto quando il napoli gioca alle 12 e alle 15 è inguardabile proprio perchè è poco illuminato( mezzo campo è all'ombra).
PPS: io ho
Contrasto: 60
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 60
Vanno bene come valori? Guardo prevalentemente sport e serie tv...
-
Del blur introdotto dalle ottiche quando c'è poca luce ce ne se dimentica, anche per chi è alla produzione, ma è chiaro per un televisore medio italico Lcd (Led o no) quello è dettaglio di poca importanza.
Io come nitidezza per il mySkyHd lascio a 50. Che è il default. Non sono del tutto convinto non valga quanto uno 0. cioè l'impressione è che quel valore significhi in realtà che non ci sia alcun intervento. Qualcuno dice diversamente e che per il blu ray preferisce mettere a 0, non so se hanno qualche informazione aggiuntiva.
il contrasto lo tengo a 70
-
come tenete impostazioni schermo>pannello laterale?
-
Opzione utile per evitare ritenzione con contenuti 4/3, io lo tengo sempre alto come consigliato.
-
Ho l'ST60 da un pò e stavo facendo la calibrazione con sonda; ma la tv non ha l'impostazione per la regolazione dei colori secondari...mi è stato detto che forse si può accedere al service del tv e da li trovare l'ozione...sapete per caso se è possibile? come si entra nel service? comporta dei rischi?