mi sapete dire dove si imposta il paese per la ricerca dei canali DVB-T? vorrei provare a impostare germania perché non riesco a ricevere i canali RAI
Visualizzazione Stampabile
mi sapete dire dove si imposta il paese per la ricerca dei canali DVB-T? vorrei provare a impostare germania perché non riesco a ricevere i canali RAI
E' possibile tenere in memoria l'uscita HDMI 1 all'accensione del TV?:rolleyes:
@nobrandplease
vedi #3699
Comunque:
"eccoti il settaggio richiesto:
Premi e mantieni premuto il tasto v/- sul TV e premi il tasto AV sul telecomando 3 volte.
Imposta "Hotel Mode" su ON.
"Initial INPUT" ti permette di scegliere l'ingresso di default da attivare automaticamente all'accensione (nel mio caso HDMI 1)
Con "Initial POS" si può settare uno specifico canale TV, sempre da visualizzare in automatico.
"Initial VOLUME Level" imposta il volume all'accensione e "Maximum VOLUME Level" limita il volume massimo a quel valore."
ciao amici del px80,stamane sono entrato nel service menù del nostro televisore e ho variato i settaggi seguendo i consigli dell'utente Benefabio che aveva postato qualche tempo fa su un altro post di questo forum,ebbene le nuove regolazioni rendono secondo me un po troppo scure le immagini,c'è qualcuno che ha settato in maniera quasi perfetta il pana?se si mi date i vostri valori?grazie
Vorrei settare al meglio il mio TV Panasonic (TH-42PX8E).
Qualcuno mi può dare qualche dritta ?
Grazie anticipatamente :)
Tanto per ripetere, ogni tanto, lo stesso avvertimento tante volte scritto.Citazione:
Originariamente scritto da pavelfelix
Che le regolazioni di un altro utente non abbiano dato un buon risultato sul tuo TV è cosa più che normale, se fosse accaduto il contrario sarebbe stato per puro caso e molta fortuna.
I settaggi di un display dipendono da una miriade di fattori non preventivabili e non ripetibili, precipui di ogni installazione (parliamo ovviamente dello stesso modello di display).
La sorgente del segnale (lettore BD o DVD, HTPC, multimedia box, che sia) fornirà un certo tipo di segnale con sue particolari caratteristiche, l'ambiente in cui lo si vede dà anche lui il proprio contributo (colore delle pareti, luce ambientale con cui si è soliti guardare il TV, fattore importantissimo) e, per ultimo, ma non ultimo, l'elettronica del TV stesso.
Pur se dello stesso tipo ogni circuitazione è tarata in fabbrica per dare una certa resa, in modo da bilanciare gli effetti inevitabili che le tolleranze dei parametri dei vari componenti provocano sul risultato finale.
Se in un TV inserisco i valori che sono stati giudicati ottimali su un altro TV non ottengo gli stessi effetti, perchè andranno ad influire diversamente.
Non tenendo conto del fatto che magari molti di quei valori non sono magari frutto di una taratura strumentale, ma dei gusti personali di chi li ha provati, gusti magari diversi dai propri.
Le regolazioni base si possono fare anche in proprio ed in maniera oggettiva ed esatta tramite un disco test, come il DVD di Luciano Merighi, che si può scaricare gratis dal suo sito il cui link trovate nella sua signature.
Con questo disco o altri simili si possono regolare in modo esatto, nel proprio ambiente e con la propria installazione, Luminosità e Contrasto, che sono le regolazione base senza cui non si può fare altro.
Se variano di poco variano poi tutte le altre.
Per fare poi le regolazioni della colorimetria ci sarebbe bisogno di una sonda ed apposito programma (esiste una Sezione apposita), ma anche con una scala di grigi si possono avere delle indicazioni utili.
Per cui sapere che Tizio ha regolato la Luminosità del proprio TV a +3 e il Contrasto a -8 a Caio non serve assolutamente a nulla.
Discorso diverso è invece il sapere cosa facciano certe regolazioni dai nomi a volte strani e come contribuiscano al risultato finale, ma anche qui, capitone il funzionamento, la regolazione va fatta in proprio.
Ciao
Da sottoscrivere in pieno.
Ma per non partire da zero,
forse sarebbe interessante una regolazione riproducibile sulla media di questi pannelli.
Tipo quella con l'stb di Sky.
Metti, decoder sky hd, collegato hdmi.
Poi, chiaramente, le sensibilità e le preferenze individuali renderebbero il tutto molto opinabile.
Sul dvd di Merighi, purtroppo, non farei troppo affidamento, con questo pannello.
Attendiamo ancora un suo intervento sulle regolazioni dei service menu.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3676
Ciao
ok grazie NORDATA sei stato chiarissimo
ragazzi è un po' che manco, vorrei sapere se tante volte dall'uscita del tv ad oggi sia uscito qualche aggiornamento firmware del tv oppure delle cam.
saluto a tutti
@andreawind
Per quanto riguarda la CAM, se riscontri problemi di scheda non rilevata, l'aggiornamento potrebbe risolverli. Nei centri Samsung è gratuito.
guarda un po'... me ne ero proprio scordato...Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
relativamente al pannello PX80, anche il service menu non viene in aiuto per correggere l'esponente di gamma, che rimane in modalità cinema, ancorato allo 1,9-2,0
i controlli di CUT e GAIN dei singoli canali e quelli cumulativi, permettono solo di regolare il punto del bianco ma la forma della curva rimane sempre la stessa. Inoltre va ricordato che occorre segnarsi prima tutti ma dico tutti i valori. Non mi ricordo bene la questione ma si rischia di trovarsi modificate voci che non si crede affatto di variare e nell'ottica di riportare tutto alla situazione originale, ciò non è bene.
vorrei ribadire che il test DVD è adattissimo anche a questi display, semplicemente alcuni tipi di verifiche richiedono anche una sonda...
Però, sistemati ad occhio contrasto e luminosità saremo a metà dell'opera
Ciao,
ho notato un pixel che ogni tanto si colora di verde selezionando come sorgente sia il pc in hdmi a 720p sia l'xbox sempre in hdmi a 1080p.
Da scart (sky) o sintonizzatore interno non mi sembra di averlo notato.
In questi casi la garanzia vale?
Ha senso farne uso?
Si tratta di un pixel guasto o ha a che vedere con gli ingressi hdmi?
I cavi non credo siano schermati.
Grazie a tutti per l'attenzione.
ciao
provo anche qua con questa mia domanda: ho un plasma 37PV60 con circa 7500 ore di funzionamento. sul lato destro dell'area del 4/3 e su cui ho messo sempre le barre grigie medie per le trasmissioni non wide, compare un immagine leggermente più chiara rispetto al resto dello schermo compreso il lato sinistro dell'area 4/3. la differenza si nota solo quando l'immagine è molto luminosa ed uniforme quasi al livello rgb 255,255,255 per capirci. la domanda è questa: è possibile dal menù di servizio fare in modo che tutte le componenti oltre un certo livello vengano automaticamente tagliate ? se si potesse fare e quindi limitassi ovviamente per tutto lo schermo l'immagine ad un massimo di 251 per tutti i colori probabilmente riuscirei a trovare una uniformità.
per interderci il lato destro tende leggermente ad un bianco più freddo con un leggerissima componente minimo di blu (RGB 251:255:255) come avesse perso un po' di rosso. mentre la rimanente zona tende ad bianco meno completo. diciamo un RGB 253:253:253. se si potesse limitare tutto ad un massimo di 251:251:251 probabilmente si vedrebbe in modo uniforme.
Salve a tutti,
Stamattina ho ricevuto la telefonata di un amico dicendomi che appoggiando la tv al pavimento dopo qualche minuto e scivolata con il dysplay a terra crepandosi il vetro.
La tv è una px80 pagata 700 euro 2 mesi fa'....cosa posso consigliarli??
Chiedere un preventivo di riparazione è assurdo??
Tenerla per i pezzi di ricambio,,,io ho una px70 i conponenti del px80 sono simili ai miei...vale la pena che la tenga io per ricambi vari??
Ciao e fatemio sapere....
beh il costo credo sia più quello della manodopera . il vetro non credo che solo costi tanto. però bisogna vedere se non si sia rotto anche il pannello.
facendo un toto preventivo diciamo 150€? :confused: