Visualizzazione Stampabile
-
Caldo2 non settato ovvio che preferisci Caldo 1! Caldo 2 necessita di corrispettivo bilanciamento del bianco.
Non puoi basarti con un calibratore via USB, scarica AVCHD in HD come calibratore.
La PS3 settala al meglio per vedere i bluray perchè molti si sono lamentati e non sanno che è la play3 che è solo un buon player e va settata a dovere per vedere i bluray.
Il decoder Sky lavora in modo diverso rispetto ad un buon bluray player, quindi devi farti un settaggio a parte per Sky e uno per bluray.
Come ti ho detto...ci vuole tempo e pazienza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Principiante
Alla fine Caldo1 al mio occhio (e ci tengo a precisarlo) aveva colori piu' corrispondenti alla realta'...........[CUT]
Anche questa recensione, già riportata in prima pagina, afferma il contrario "... I toni della pelle migliori si possono ottenere con la TV "Caldo 2" temperatura colore..." http://translate.google.com/translat...855-edge-glory
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Caldo2 non settato ovvio che preferisci Caldo 1! Caldo 2 necessita di corrispettivo bilanciamento del bianco.
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Anche questa recensione, già riportata in prima pagina, afferma il contrario "... I toni della pelle migliori si possono ottenere con la TV "Caldo 2" temperatura colore..." [URL="http://translate.google.com/translate?hl=it&rurl=translate.google.com&sl=pl&tl =it&u=http://www.hardwarezone.com.my/review-sony-bra..........[CUT]
Avevo dimenticato di dirlo ma avevo settato Caldo2 come indicato da Flatpanels mentre Caldo1 non e' settato.
Ragazzi cosa volete che vi dica. Caldo1 e' piu' naturale.
Quando seleziono Caldo2 mi compare come una patina giallo verdastra davanti a tutto.
Caldo1 e' molto piu' limpido.
Non ho pensato di settare la PS3 visto che al 90% uso SKY HD quindi la tv si deve vedere bene con questa sorgente.
-
scusate ma l' App iOS , della Sony, e' compatibile con l' 855 ????
-
ciao a tutti..da interessato a questa tv vi chiedo se la base su cui si appoggia il tv e' uguale per tutti i modelli, oppure e' disponibile anche in stile tripiede....tipo l'immagine che si vede nel link che hai postato....ciao e grazie a tutti
-
Principiante, per "eliminare le barre" oltre il 235 devi AUMENTARE il contrasto, non diminuirlo!
In ogni caso, credo che con l'855 non riuscirai a farle sparire in quanto l'elettronica è raffinata e penso si comporti come il 920. Sì, perchè il fatto che le alte luci non brucino nemmeno con contrasto al max è sinonimo di qualità, non il contrario.
Poi, se si vuole massimizzare la dinamica si può farle sparire aumentando il parametro contrasto della sorgente (es. del blu-ray player). Con il decoder SKY non puoi in quanto non offre delle regolazioni (è già tanto se la "baracca" si accende.. :rolleyes: ) ma non è un problema. Tu dici che vedi le alte luci bruciate guardando SKY ma in questo caso il contrasto lo devi DIMINUIRE, vedasi mio consiglio di qualche post fa.
La regola generale, quando si calibra, è comunque di lasciare sempre dello "spazio" oltre il 235, quindi arrivare a visualizzare intorno alla 242-243, in quanto è vero che il segnale video nominalmente è compreso fra 16 e 235, ma talvolta capita che sconfini oltre il 235 ("whiter than white"). Al contrario non capita praticamente mai che il nero scenda al di sotto del 16 (BTB, "blacker than black", 0-15, spazio che di fatto deve essere SEMPRE oscurato tramite il parametro luminosità portando a distinguersi veramente a malapena dal 16 il valore 17).
Il tutto con un bluray di calibrazione, non tramite USB. Come ti ha consigliato Mauro scaricati AVCHD e masterizzalo, poi lo leggi dalla PS3 giusto per avere un riferimento.
Che modello di decoder SKY hai?
Spero di essermi spiegato... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
scusate ma l' App iOS , della Sony, e' compatibile con l' 855 ????
Si, tutte e due. (iMediaShare e RemoteControl)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Principiante, per "eliminare le barre" oltre il 235 devi AUMENTARE il contrasto, non diminuirlo!
In ogni caso, credo che con l'855 non riuscirai a farle sparire in quanto l'elettronica è raffinata e penso si comporti come il 920. Sì, perchè il fatto che le alte luci non brucino nemmeno con contrasto al max è sinonimo di qualità, non il..........
Spero di essermi spiegato...[CUT]
Perfettamente e mille grazie perche' sto capendo finalmente certe problematiche di questo universo.
Stasera lavorero' proprio sui parametri come mi hai indicato e vedro' di spegnere questo bianco.
Insomma ieri sera guardavo su SKY Sport il torneo ATP in US...credo.
Nelle inquadrature ad altezza uomo a bordo campo bene o male tutto era ben bilanciato ma il cielo era biancastro omogeneo... quello che io direi "fotograficamente" bruciato...
Solo in altre inquadrature piu' dirette verso il cielo era possibile vedere che c'erano ampi spazi azzurri e nuvole di diverse gradazioni di bianco.
Capisco che la telecamera possa avere sovraesposto il cielo, ma i pantaloncini e le righe sulla maglia del giocatore sono smaccatamente bianche brillanti da cui ne deduco che tutta la gamma del bianco spara.
Non vorrei che riducendo il bianco mi si affoghi il nero.
Ma se ho ben capito non dovrei distruggere niente visto che con il contrasto lavoro sul bianco e con la luminosita' lavoro sui neri in modo separato.
Vediamo come procede stasera e riportero' i cambiamenti in bene o in meglio.
Grazie infinite per il momento.
PS. Ho Sky HD da Febbraio di quest'anno quindi direi l'ultimo modello che mi permette anche di registrare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Principiante
Si, tutte e due. (iMediaShare e RemoteControl)
Grazie ...
la migliore delle due????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Grazie ...
la migliore delle due????
Sono due cose diverse.
Con la prima condividi le foto ed i video che hai su iPhone o iPad sullo schermo. Inoltre hai dei canali preinstallati (non li ho provati) tra cui YouTube per cui navighi con iPad e vedi sul tv.
La seconda e' un telecomando per tv ma molto avanzato. Ti permette di avere un pad wi-fi con cui muovere il mouse sullo schermo tv quando apri il browser internet. Molto comodo.
Entrambe sono free.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Principiante
Non vorrei che riducendo il bianco mi si affoghi il nero.
Ma se ho ben capito non dovrei distruggere niente visto che con il contrasto lavoro sul bianco e con la luminosita' lavoro sui neri in modo separato.
Esatto. Almeno, questo nella teoria e nel 920 è così, non vedo il motivo per cui un 855 si debba comportare in maniera diversa.
Fai le prove e poi ce lo confermi tu. :)
P.S. Le inquadrature sportive di SKY spesso sono un po' "sparate"... occhio... è per quello che ti dicevo di calibrare con un disco test in blu-ray e poi guardarti un film sempre in blu-ray...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Principiante
Sono due cose diverse.
Con la prima condividi le foto ed i video che hai su iPhone o iPad sullo schermo. Inoltre hai dei canali preinstallati (non li ho provati) tra cui YouTube per cui navighi con iPad e vedi sul tv.
La seconda e' un telecomando per tv ma molto avanzato. Ti permette di avere un pad wi-fi con cui muovere il mouse sullo schermo tv..........[CUT]
caspita.. due vere chicche!!!!!:)
grazie delle info .....;)
-
Ragazzi sono in attesa che mi arrivi il 46HX855 dopo averlo sostituito causa trasporto fatto con i "piedi"...diciamo che giovedi dovrebbe arrivare e per questo gioco di anticipo con alcune domande chiarificatrici:
1) Per la modifica dei settaggi (quelli di MauroHOP), mauro mi aveva (dico aveva poichè so che è assente in questi giorni sul forum)suggerito di crearne 5 differenti: 2 per l'uso di skyhd (1 cinema e 1 sport) 2 per uso SD (1 cinema e 1 sport) e 1 per il gioco (nel mio caso ps3 principalmente gioco offline)...quello che credo di dover fare per andare a settare ad esempio la fonte sky hd è: andare nell'uscita hdmi riferita a sky (quindi vedere i canali di sky), dopodichè fare options-selezione scena e modificare la scena cinema 1 (quella che userò per il cinema) ed inserire i settaggi di mauro relativi ai blueray (credo....) dopodichè per salvarli faccio RETURN??
Poi per impostare il settaggio sport, faccio la stessa procedura, ma devo modificare la scena sport? oppure questa ha già i settaggi impostati prima?
Ecco diciamo che questi dubbi li ho un pò per tutte le fonti che nel mio caso saranno:
- myskyhd (settaggio cinema e settaggio sport)
- ps3 (settaggio giochi)
- visione film tramite dlna (quale settaggio metto?)
- visione blueray tramite ps3 (immagino settaggio blueray e settaggio animazione blueray)
Quindi direi che in tutto necessito di modificare 6 settaggi
2)Quanto metto la tv in rete, come faccio a visionare sulla tv i contenuti del mio smartphone (htc one x) mettendo anch'esso in rete, magari con il wifi?
3)Visionando dei film in fullhd (mkv) tramite la rete dlna, quale settaggio conviene utilizzare?
4)Avendo a che fare con diverse fonti, è possibile rinominare un settaggio per esempio chiamandolo Skyhd CINEMA o SkyHD SPORT ecc....??
La prima domanda forse è un pò contorta e magari quando avrò la tv davanti e vedrò il menu probabilmente sarà più facile di quello che credo, ma vorrei avere le cose chiare...
-
caspita.... scusa con quale corriere te l' hanno consegnato ????
-
In verità non era un corriere ma l'ho acquistata tramite il sito di "mpe" dopodichè e la sono andata a ritirare presso il punto vendita vicino a casa mia...non essendo disponibile se la sono fatta mandare da un altro punto vendita, dopodiche l'ho trasportata personalmente a casa...ma credo che il problema che aveva era presente dal primo imballaggio del televisore...se guardi alcune pagine prima (data 10/8) vedrai che ho postato una foto....