Re: LG ricco di sorprese....
Citazione:
ombreler ha scritto:
X MARBLE
Questa sera mi è successa una cosa stranissima, la minestra che ho mangiato doveva contenere dei funghi allucinogeni....
faccio partire una registrazione su HD da un vhs, poi me ne dimentico e vado a vedere il contenuto dell'HD scelgo un filmato lo guardo e mi accorgo che la registrazione precedente sta continuando anche mentre vedo un filmato dell'HD stesso ed in modo del tutto indipendente.
Quindi se ho ben capito si puo' vedere un film che sta sull'HD mentre contemporaneamente si registra un contenuto sullo stesso HD......
Sul manuale non l'ho visto scritto, Marble per cortesia puoi fare anche tu la mia stessa prova e vedre il risultato ?
Tanto per capire se sono soggetto ad allucinazioni ........
:eek: :eek: :eek:
Forse i funghi li hai presi in precedenza, e solo ora ti sei rinsavito.
Al momento dell'acquisto lo sapevo già che si poteva (vedi la mia risposta a Rdavia) . E normalmente lo faccio.
Però ora che me lo fai notare, il manuale non lo dice:
" La riproduzione e la registrazione sia da/su DVD che
da/su HDD sono del tutto indipendenti. Ad esempio, è
possibile registrare su DVD o HDD e
contemporaneamente riprodurre un video sulla
sorgente non in uso tra le due."
Forse era scritto nell'articolo che ci inviò Eraclio? Boh.
C'è un'altra cosa che non mi quadra rispetto al manuale:
"Per organizzare al meglio i contenuti, l’HDD è divisa
in dieci sezioni. Le sezioni possono essere nominate
come si desidera; ad esempio, è possibile avere una
sezione per i film, un’altra per gli spettacoli televisivi e
una per le registrazioni con videocamera."
Io non riesco a nominare le sezioni come mi pare... tu sì?
M.
p.s.
mi ci sono voluti quasi due mesi, ma oramai ho finito di duplicare la mia VHSteca.. finalmente potrò seppellire il vecchio sfiatato samsung. Ho recuperato interi metri quadri di spazio in casa!
Re: Re: LG ricco di sorprese....
Citazione:
marble ha scritto:
Forse i funghi li hai presi in precedenza, e solo ora ti sei rinsavito.
Al momento dell'acquisto lo sapevo già che si poteva (vedi la mia risposta a Rdavia) . E normalmente lo faccio.
Però ora che me lo fai notare, il manuale non lo dice:
" La riproduzione e la registrazione sia da/su DVD che
da/su HDD sono del tutto indipendenti. Ad esempio, è
possibile registrare su DVD o HDD e
contemporaneamente riprodurre un video sulla
sorgente non in uso tra le due."
Forse era scritto nell'articolo che ci inviò Eraclio? Boh.
C'è un'altra cosa che non mi quadra rispetto al manuale:
"Per organizzare al meglio i contenuti, l’HDD è divisa
in dieci sezioni. Le sezioni possono essere nominate
come si desidera; ad esempio, è possibile avere una
sezione per i film, un’altra per gli spettacoli televisivi e
una per le registrazioni con videocamera."
Io non riesco a nominare le sezioni come mi pare... tu sì?
M.
p.s.
mi ci sono voluti quasi due mesi, ma oramai ho finito di duplicare la mia VHSteca.. finalmente potrò seppellire il vecchio sfiatato samsung. Ho recuperato interi metri quadri di spazio in casa!
No non ci riesco nemmeno io, boh forse sbagliamo qualcosa.....
Io non ho ancora finito di digitalizzare i miei Vhs perche ' dopo che avevo finito mi sono accorto che dato che su ogni filmato avevo fatto un po' di editing, le relative successive registrazioni su Disco peggioravano, ho deciso di rifarle tutte senza editing su nessun filmato acquisito, cosi da avere la massima qualita' su disco e la possibilta' della registrazione veloce.....
una parola definitiva... per il momento
.... infine....
dopo due mesi di DVD Recorder LG7900MH, sentiti anche i pareri e i giudizi a proposito delle altre marche, posso dire una parola conclusiva... per il momento. ;)
1) Sull'LG oramai si è scritto tutto. L'ultima "sorpresa" scovata da Ombreler (registrazione e play simultaneo su HD) non è per me una sorpresa. C'era scritto a chiare lettere in un volantino pubblicitario che avevo preso in un negozio Expert la scorsa estate prima dell'acquisto.. D'altra parte credo che sia una feature ovvia nel momento in cui c'è il Time Shift. Ho fatto una prova su di un DVD-RW, lì non è possibile... e difatti nemmeno il time shift su DVD è permesso dall'LG. Ma di questo se ne può fare a meno. Il manuale dell'LG riporta quindi due errori (non riporta questa possibilità, e dice che si possono rinominare a piacere le categorie).
Ciò detto, dopo due mesi posso confermare che si tratta di un buon prodotto, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ottimo in fase di registrazione; forse un pelino meno come lettore, dove l'audio è di buon livello, il video forse non è all'altezza di un lettore come si deve (ma certamente meglio di un qualunque lettore da 49,99 euro, per capirci).
2) La questione della ricca dotazione dell'LG (HDMI, DiVX Memory card etc etc etc ) è però un punto su cui soffermarsi. Mi sono reso
conto che usare un apparecchio da 5/600 euro come lettore non è la soluzione migliore. Potendo spendere qualcosa in più, io consiglio vivamente di usare un lettore -possibilmente di livello- dedicato, soprattutto per la mia paura -forse immotivata o esagerata- di usurare l'Hard Disk, che comunque lavora ad ogni spegnimento/accensione. Se si sposa questa causa, è evidente che dovrà essere il lettore ad avere uscita HDMI e DivX, possibilmente upgradabile. In questo caso, l'LG potrebbe non essere la soluzione migliore. Ovvero, meglio avere un lettore dedicato ed accessoriato, e un registratore con un sw di editing e di riversamento (HD-DVD e viceversa) più flessibile.
3) In questo pare che il Pioneer sia imbattibile -anche se non ho notizie complete sui vari JVC, Panasonic, SONY. Quel che manca nell'LG è la possibilità della copia veloce di materiale editato, l'EPG, e il multitasking (poter editare una cosa mentre se ne regitra un'altra è cosa favolosa se si hanno da riversare decine di VHS, o di filmati da videocamera ).
4) La questione del -R o +R è un non-problema. Il -R / -RW in modalità VR assicura tutto quel che serve per registrare ed editare e creare DVD compatibili con il resto del mondo. Il +R /+RW anche in sola lettura è sufficiente.
In sintesi:
Potendo spendere qualcosa in più mi sento di consigliare:
Un Pioneer con + disco che si può.
Un buon lettore DVD multiformato e DiVX upgradabile (ma qui non me la sento di dare condigli) meglio se con uscita HDMI.
Altrimenti, l'LG è il migliore "all in one" disponibile nel rapporto qualità prezzo.
Ciao a tutti!
M