Visualizzazione Stampabile
-
La misurazione di cui parla Dday è riferita probabilmente al vecchio metodo. Il nuovo metodo presenta valori più alti e anche i Panasonic 2012 sono allineati sugli stessi valori del Sony HX855, se le misurazioni confrontate sono tutte fatte con il medesimo metodo.
In pratica prima si usava un PC portatile per il confronto del counter a display, mentre con il nuovo si usa un monitor CRT, che ha 0 lag. Anche se i valori sono numericamente più alti direi che un TV con valori al di sotto dei 50 ms con il nuovo metodo va bene per giocare quanto uno intorno ai 30 ms con il vecchio, che era considerato comunque ottimo. Le impressioni di Mauro, ma non solo, mi sembra che parlino chiaro...
-
Allora AVF fà le misurazioni con un Monitor CRT!! Quindi è normale che vedrai valori più alti! Il Sony HX 855 ha un input lag inferiore ai plasma 2012. Infatti il VT50 fà 50ms rispetto ad un CRT, il Sony HX 855 fa 42ms. Secondo Flatpanels invece che fà il test classico il Sony fà 28/30 ms. Insomma questa tv è davvero un fulmine con i giochi. Io gioco molto Online con il mio clan e gioco senza problemi!! Sono grado 100 a Gears 3. Va benone anche con motionflow su fluido (che risolve tutte e 1080 le linee) ma lo sconsiglio online, mentre in single player va benone!! I Dati di Dday lasciali proprio perdere!
-
Grazie mille ragazzi, sono davvero contento! Nel frattempo ho letto un thread apposito sul forum di multiplayer ed in effetti anche lì si parla di limite massimo, col nuovo test CRT, di 60ms. Che dire...questo HX855 è un TV eccezionale, polivalente, uno dei migliori TV del 2012, sicuramente il migliore per le mie esigenze!
-
a tutti i possessori di questio gioiellino: l'attacco per appenderlo è un normalissimo vesa o è proprietario sony?
vorrei appendere questo tv che ordinerò nei prossim giorni, c'è qualche staffa che va meglio per sony?
ultima curiosità: nel video dell'umboxing c'è un sony hx850 cioè mi pare di capire che è la versione senza soundbar. Si sa se da noi sarà commercializzato anche questa versione? dovendolo appendere mi scoccia non poter usare la soundbar :rolleyes:
-
La tv è compatibile con tutti i classici supporti a muro. Un utente lo ha appeso con un supporto di altro marchio e non di Sony.
In Europa l'HX855 è venduto con la soundbar mentre in USA (HX850) senza. Meglio avere la barra monolitica!! E' molto più elegante e il suono è decisamente migliore.
-
Oggi mentre la mia ragazza guardava un film su Canale 5 io ho giocato un pò con i settaggi. Li ho modificati un pochino:
Setting per SD (no Rai1 HD)
Modalità : Cinema 1
Retro : 3
Contrasto: 90
Luminosità: 40
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: Auto
Reality Creation: Manuale con Risoluzione:30 Filtro rumore:5
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Maggiore brillantezza (FLUIDO per lo sport)
Modalità Film: Auto1
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: Basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Detail Enhancer: Alto
Edge Enhancer: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
--Eco menu--
Power Saving: Off
Light Sensor: Off
-
[QUOTE=MauroHOP;3537861]La tv è compatibile con tutti i classici supporti a muro. Un utente lo ha appeso con un supporto di altro marchio e non di Sony.
QUOTE]
Grazie gentilissimo. posso avere info su questo utente in pvt? vorrei evitare di prendere qualcosa per un altra, non sono esperto :)
-
@MauroHOP
relativamente ai settaggi per ciascuna sorgente, mi puoi aiutare a capire se lo scenario seguente è fattibile:
Tutte le sorgenti (PS3, Xbox360, WD Live, Sky HD) le mando all'ampli A/V. Da questo ho un'uscita HDMI che manderei nell'ingresso HDMI1 del 955 (quello con il canale di ritorno)
Quindi a tutti gli effetti, per la parte video, il TV vedrebbe tutte le sorgenti esterne, sempre come HDMI1.
Ho modo di settare almeno 5/6 configurazioni tra cui poter scegliere in base a cosa 'accendo'?
Per spiegarmi meglio, posso avere 5/6 settaggi che mi sono salvato, e poi scegliere liberamente tra questi quando arriva il segnale in HDMI 1 ?(non mi interessa che sia una cosa automatica, voglio proprio poter selezionarlo di volta in volta in funzione di cosa di in pasto come sorgente)
Ancora non l'ho comprato ma per ogni giorno che il VT50 ritarda l'arrivo nei negozi, l'HX855 si avvicina alla mia sala (prenderò il 55 pollici di uno o dell'altro)
-
Guarda anchio sull'HDMI1 ho più segnali, e utilizzo Cinema 1, Cinema 2, Generico e Personale. Quindi ne uso ben 4 su una stessa porta HDMI1, ognuno con un setting diverso: uno per il pc desktop, uno per i bluray, uno per il 3D e uno per i giochi pc. Quindi vai tranquillo ;)
Se sei un giocatore, visto che hai entrambe le consolle, ti consiglio il Sony. E' una scheggia con i giochi! Ha input lag più basso del VT50.
-
ciao mauro ho letto tutte e 2 le discussioni sia dell hx855 che del vt50....sono molto indeciso...
-
Grazie per la pronta risposta MauroHOP, mi sono letto tutti i post di tutti i thread sulle lineup 2012, e se non ti avessi visto nel video alla batteria, penserei che lavori per Sony in incognito!
Ovviamente scherzo ma il tuo entusiasmo e precisione nei commenti, sta reindirizzando, o almeno spingendo, molti verso quest'ottimo prodotto. E proprio come te, ho il bisogno di essere certo che quando inquadro qualcuno col fucile da cecchino, COG o Locusta, abbia poche possibilità di ricambiarmi la cortesia :-)
Io pensavo a 4/5 setting, del tipo: Bluray, Bluray3D (queste da Ps3), Game (solo 360), SD (WD-live/Sky no HD), HD1 (SKY/DTT).
entro 2 settimane sarò costretto (non che mi dispiaccia) a prendere il nuovo TV, mi devono arrivare i mobili per la sala e devo aver finito i lavori di muratura (traccia passacavi e pittura) prima che arrivino, dato che appenderò il TV a muro.
Dato che voglio fare un lavoro di fino, devo decidere il TV entro questa settimana, sopratutto perchè questo e l'altro (55VT50) hanno gli ingressi ai lati opposti (DX-SX), e in funzione della scelta TV voglio rendere la canalina il più nascosta possibile.
Se prendo questo, spero sia ancora valida la promozione del famoso negozio romano, magari se gli dico che anch'io acquisto su tuo consiglio, mi regalano il secondo paio di occhiali :-)
-
Virus quei settaggi che dici li puoi fare tranquillamente! I connettori del Sony sono tutti sul lato sinistro.
Il mio entusiasmo lo puoi riscontrare anche nelle seguenti recensioni, e anche dai pareri degli altri possessori in questo forum:
http://www.trustedreviews.com/sony-k...x853_TV_review VOTO 10/10
http://www.techradar.com/reviews/aud...1080923/review VOTO 5/5
http://www.whathifi.com/review/sony-kdl-55hx853 VOTO 5/5
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...sts;msg5312567 VOTO EXCELLENT
http://www.avforums.com/reviews/Sony...06/Review.html VOTO HIGHLY RECOMMENDED!
http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/d...led-tv-review/ VOTO 4,5/5
http://hdtvpolska.com/topic/28099-me...na-kalibracja/ Mega-Test
@Pele80
Scusa ma scrivi la percentuali di utilizzo della tv così capisco su quale tecnologia ti conviene buttarti! Non stai scegliendo tra 2 tv a led, ma tra led e plasma, e dovresti ben sapere pregi e difetti di entrambi, e dove rende meglio uno e l'altro, anche se questa non è la sede adatta...Ci sono già varie discussioni su consigli acquisti di utenti che sono indecisi tra le 2 tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Il mio entusiasmo lo puoi riscontrare anche nelle seguenti recensioni, ......[CUT]
dimentichi sempre di inserire la recensione (a te indigesta) di flatpanels...vecchio volpone ;) e si, forse lavori per Sony :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wonderboy
dimentichi sempre di inserire la recensione (a te indigesta) di flatpanels...vecchio volpone ;) e si, forse lavori per Sony :D
Comunque in prima pagina (che ricordo sempre di consultare in quanto in continuo aggiornamento) c'è anche quella di FlatpanelsHD!