Visualizzazione Stampabile
-
Ne faccio un uso praticamente esclusivo per la visione dei BluRay e trovo seccante la mancata ottimizzazione per la cadenza filmica (1080P24) con la presenza di DFC. Delle sorgenti SD (digitale terrestre e dvd) o di guardare iso, avi, mkv o youtube non me ne può fregare di meno, per quello che mi riguarda potrebbero pure piombare i sintonizzatori :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Che esagerazione! Per alcuni aspetti (e forse la maggior parte) la serie VT/ZT60 è anche superiore...
Son due Tv costruiti in maniera totalmente diversa.....non si possono paragonare a mio avviso !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio
Ne faccio un uso praticamente esclusivo per la visione dei BluRay e trovo seccante la mancata ottimizzazione per la cadenza filmica (1080P24) con la presenza di DFC. Delle sorgenti SD (digitale terrestre e dvd) o di guardare iso, avi, mkv o youtube non me ne può fregare di meno, per quello che mi riguarda potrebbero pure piombare i sintonizzatori :..........[CUT]
quello che dicevo su ;)
-
Qui nessuno ha interesse a offendere, c'è solo gente che, come il sottoscritto, cerca di capire, valuta, pondera e prova e, ovviamente (è assolutamente logico e lapalissiano) le opinioni di chi ha cognizione di causa valgono molto più di quelle dei neofiti, che col tempo diventeranno, se vogliono, esperti anche loro.
Ormai conosco Pana come le mie tasche da 3 anni, prima solo per sommi capi e le mie valutazioni le ho fatte, qui ci sono state pagine e pagine di quel che penso. Per valutare la serie VT60 aspetterò ancora le opinioni degli acquirenti, quando saranno di più e lo avranno in casa da mesi, oltre a testarli dal vivo, per il resto la politica Pioneer è stata la migliore, sia a livelli di qualità, che come soddisfazione della clientela, non che non avessero pecche anche i loro prodotti, ma rispetto a quello che c'è oggi in circolazione, quelli erano ben altri tempi :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
Eh beh la serie 50 ma soprattutto la 30 erano famose per queste, come dire, peculiarità, :asd:
Inoltre, come sempre, all'inizio son tutti contenti, è a lungo termine che si vede se tutto va bene.
Fra l'altro, non è neanche normale doversi cambiare un tv da 2000€ l'anno per non avere vb, aloni o peggio, ma fino a quando continueremo a cadere in..........[CUT]
Personalmente col 50 sono andato di recesso , dopo averne provati 3 , c'e una grande differenza tra la serie 50 e la serie 60.
Riguarda il discorso " a lungo termine " , con la serie 50 dopo pochi giorni dalla sua vendita in Italia si e' cominciato a leggere di problemi e difetti , vedi thread appositi aperti quasi subito su questo forum , con la serie 60 questo ( grat ... grat ) non e' successo
Lo strano e' , possibile che da una serie all'altra , a distanza di pochi mesi , siano sparite come per incanto tutte le magagne presenti nelle serie precedenti ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Personalmente col 50 sono andato di recesso , dopo averne provati 3 , c'e una grande differenza tra la serie 50 e la serie 60.
Riguarda il discorso " a lungo termine " , con la serie 50 dopo pochi giorni dalla sua vendita in Italia si e' cominciato a leggere di problemi e difetti , vedi thread appositi aperti quasi subito su questo forum ..........[CUT]
Tutto è possibile, per quanto non mi interessino più le TV, attendo e vediamo se questa è la volta buona ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Personalmente col 50 sono andato di recesso , dopo averne provati 3 , c'e una grande differenza tra la serie 50 e la serie 60.
Riguarda il discorso " a lungo termine " , con la serie 50 dopo pochi giorni dalla sua vendita in Italia si e' cominciato a leggere di problemi e difetti , vedi thread appositi aperti quasi subito su questo forum ..........[CUT]
Il difetto era noto anche a loro....presumo che abbiano lavorato anche su quello come giusto che sia ;) anch'io avevo vb ma c'erano tanti utenti che avevano vt50 uniformi e senza "difetti"...statisticamente vero e' che di sti tempi il difetto era gia' presente in alcuni Vt50 !
Sara' l'anno buono ???? ...ad oggi direi di si !!! ;)
-
infatti, preso il VT50 55'' a fine febbraio...ha un leggero VB sulla destra (ovviamente ehehhe)che durante la visione di un BD e' praticamente impercettibile salvo rarissimi casi, e me lo tengo x altri 3-4 anni di sicuro...non son "figlio di papa' ", e sinceramente dubito che a livello di qualita' visiva cambi tanto da notarlo distintamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
Eh beh la serie 50 ma soprattutto la 30 erano famose per queste, come dire, peculiarità, :asd:
Inoltre, come sempre, all'inizio son tutti contenti, è a lungo termine che si vede se tutto va bene.
Fra l'altro, non è neanche normale doversi cambiare un tv da 2000€ l'anno per non avere vb, aloni o peggio, ma fino a quando continueremo a cadere in..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio
trovo seccante la mancata ottimizzazione per la cadenza filmica (1080P24)
Questo mi pare molto strano: ho visionato 5 modelli della serie 60 e nessuno presenta alcun problema nella gestione del 24p (del resto è un aspetto ben gestito da anni, in casa Panasonic).
Cosa non va di preciso?
Hai disinserito l'IFC (io consiglio di tenerlo su minimo)?
-
@Onsla
ci siamo per la rece ? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Questo mi pare molto strano: ho visionato 5 modelli della serie 60 e nessuno presenta alcun problema nella gestione del 24p (del resto è un aspetto ben gestito da anni, in casa Panasonic).
Cosa non va di preciso?
Hai disinserito l'IFC (io consiglio di tenerlo su minimo)?
Ho sbagliato a scrivere e me ne scuso.
Trovo strano e inconcepibile pilotare un pannello a quel modo con materiale a 24 fps, dopo anni di ricerca e sviluppo, presentare prodotti che manifestano, in alcune occasioni, un insopportabile presenza di falsi contorni rosso/verdi su volti e oggetti in movimento. L'IFC lo tengo disinserito o a MIN, quello di cui parlo non è il ghosting dovuto al frame interpolation.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paco73
Son due Tv costruiti in maniera totalmente diversa.....non si possono paragonare a mio avviso !
che vorrebbe dire scusami? che se ad esempio in ambito automobilistico prendessi una ferrari e una pagani ( che son costruite diversamente ) nn le potrei paragonare per sto motivo? =_= che discorsi sono? sono macchine fatte per un un solo scopo "GUIDARE"
e cosi i tv sono fatti per essere guardati...
Il tv migliore deve esserlo in tutto nn solo in certi aspetti che mi portano a rimpiangere di aver dato via il vecchio che si vedeva meglio ( visto il prezzo di vendita dello ZT poi )
I tecnici pana hanno fatto una scelta poco felice ( e oramai lo dicono tutti visto che si parla di DFC ogni volta che si tira in ballo il marchio giapponese eh ) in virtu' di un miglioramento che a fronte del problema aggiunto viene quasi annullato ( se uno nn ci guarda solo le foto almeno )
Preferivo 900 linee con un po' di blur e un immagine che scorre via pulita che 1080 linee con DFC,questo l'ho sempre detto.
Non ho un pana fisso a casa nn so come e quanto possa incidermi nella visione la cosa visto che sono abituato a immagini in movimento perfette con la mia carretta,pero' se il problema dovesse essere serio lo darei via immediatamente senza nemmeno pensarci e passerei ad altro.
-
L'utente AVF Jay (quello che aveva postato quelle bellissime foto del VT60) di avforums.com non vuole allarmare nessuno (in quanto pensa che trattasi di un caso isolato) ma nel suo pannello il livello del nero è raddoppiato...
http://www.avforums.com/forums/19085741-post369.html
http://www.avforums.com/forums/19086654-post396.html
...da prendere con le pinze ma comunque da seguire con attenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Se non ho capito male , dice pure di vedere delle tonalita' magenta al centro dello schermo ben visibili sulla schermata di aggiornamento ......
-
Aggiunge anche, varie volte, di non allarmarsi in quanto un modello difettoso può benissimo capitare. (anche se a dire il vero un secondo utente ha notato un innalzamento del nero...)
Mi auguro davvero che la cosa rimanga circoscritta e confinata li, e che sia dovuta ad un qualche difetto di fabbricazione.