come è possibile che nella tv in sign facendo ricerca automatica canali non mi trova i canali rai e mediaset in digital mentre col mio monitor tv samsung 2270hd meli trova tutti.(ho una tv in sala e una in camera)
Visualizzazione Stampabile
come è possibile che nella tv in sign facendo ricerca automatica canali non mi trova i canali rai e mediaset in digital mentre col mio monitor tv samsung 2270hd meli trova tutti.(ho una tv in sala e una in camera)
risolto ho solo un pessimo cavo dell'antenna.
Penso che sia un baco del software ma sul canale 67 digitale non mi trova il segnale di un mux Quartarete, qualsiasi altro tv o decoder lo visualizza con segnale 100%. Qualcuno può verificare se anche i vostri tv hanno problemi su questa frequenza.
Io ho un 46b650.
Saluti e grazie.
con questo firmware continuano a funzionare i fix samygo?Citazione:
Originariamente scritto da ignycampa
Salve.
E' possibile cambiare AUDIO (Lingua) o SUB su DivX a traccia multipla (Lettore Multimedia della TV)?
Ovviamente su TV SAMSUNG LE40B650.
Grazie
Ho un problema di ricezione del segnale ddt sul mio Samsung,squadrettamenti anche quando il tempo è splendido, cosa che non accade se collego con decoder humax o con altra tv Samsung serie b450 (naturalmente alla stessa identica presa) è proprio colpa di questo tv?
Grazie
Ciao a tutti
Ho un problema con il mio Samsung 650b652 (versione 2009/09/01_002004). Utilizzando un hd esterno mi volevo gustare Avatar a 1920*1080 (file Avi).
Video tutto perfetto ma per l'audio la risposta e' stata : "codec audio non supportato " !!!
Questi sono i dati audio del file :
Audio Stream #1
Codec............................................. DTS
Codec (FourCC)....................................2001
Audio Stream Length...............................2h 44mn 35s 254ms
Audio Stream BitRate..............................754 Kbps
Audio Stream BitRate Mode.........................CBR
Number of Audio Channels..........................6
Audio Channel's Positions.........................Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling Rate.....................................48.0 KHz
Bit Depth.........................................24 bits
Audio Stream Size.................................888 MiB (8%)
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ???? :cry:
Grazie
@MASSOLO
Devi convertire la traccia audio da DTS in ac3, poichè è stato precedentemente spiegato che il tv non supporta il codec dts.
puoi farlo utilizzando un qualsiasi software di conversione DTS to ac3.
Dovresti impiegare una 15 di minuti all'incirca per convertire un file.
già,cmq massolo cerca su sito samsung c'è un firmware molto più recente mettilo che male non fa.
Grazie, provo a cercare un programma per la conversione audio..
.. ma con il nuovo firmware cosa cambia ? Quali sono i miglioramenti?
@MASSOLO
Purtroppo nessuno lo sa con precisione, perchè Samsung non fornisce il rapporto dettagliato del firmware.
La cosa sicura è che i nuovi firmware impediscono il downgrade del firmware originale per chi installa il firmware open source di SamyGo.
La cosa sicura è che i nuovi firmware impediscono il downgrade del firmware originale per chi installa il firmware open source di SamyGo.[/QUOTE]
Ho guardato sul sito Samsung, per aggiornare il firmw dovrei sostituire quello attuale (2009/09/01_002004) con la versione T-CHLCIPDEUC_2008.2
In pratica se faccio questo aggiornamento e volessi utilizzare SamyGo poi non potrei ritornare al firmware originale Samsung?
@MASSOLO
L'importante è che non installi gli ultimi 2 firmware, se in futuro vorrai usufruire di Samygo.:)
Ragazzi ho un problema con il mio Le40b620. Ho fatto la modifica tramite il menù segreto scegliendo il modello 650 per vedere i files video da chiavetta e tutto funziona perfettamente.
Ora ho preso un decoder HD con la possibilità di registrare tramite porta usb; bene, le registrazioni effettuate (che vengono salvate in formato .ts) se le guardo col pc hanno una risoluzione ottimale 16:9, mentre se il file lo guardo tramite la tv mi viene schiacciata in 4:3. L'unica opzione sulla modifica delle dimensioni dell'immagine è di farla tornare alle dimensioni originali ma in questo modo mi viene un riquadro piccolo, però sempre in 4:3.
Come posso fare in modo che l'immagine si estenda a tutto lo schermo mantenendo le sue proporzioni naturali?
@darioras
Se per schiacciata intendi che sul tv hai un immagine con bande nere verticali allora è prioprio in 4:3, se hai invece le bande nere orizzontali sopra e sotto allora bada bene, il filmato è stato girato in 21:9 che è il tipico formato cinematografico, se sul pc ti si vede a schermo intero allora devo pensare che hai un pc con monitor in 4:3 (come erano quelli fino a 5-6 anni fa) altrimenti hai un monitor 16:9 come dici tu; ed è probabile che il televisore te la trasformi in 21:9 piuttosto che in 4:3.
Magari devi settare le impostazioni di immagine sul decoder, altrimenti è un problema del B620. Controlla nelle impostazioni di immagine sul tv devi avere automatico. Se è cosi, allora è proprio la sorgente che è in 4:3 (o 21:9 controlla bene). ti ripeto se l'mmagine è effettivamente in 16:9 sul tv la vedrai sempre a schermo intero se in 4:3 avrà le bande nere verticali, se in 21:9 avrà quelle nere orizzontali.Il problema di questo tv è sul mediaplayer che nelle opzioni di immagine ha solamente adatta, mentre sui programmi televisivi puoi forzare il formato . Per avere più formati sul mediaplayer devi installare il firmware di Samygo.