ok...allora vai a impostazioni video, uscita video a 24 hz spostala da automatica a disattiva.
ciao, fammi sapere
Visualizzazione Stampabile
E dopo 6 mesi. Sono insoddisfatto.
6 mesi di smanettamenti vari che mi hanno portato tutto sommato ad una leggera insoddisfazione.
E voi, mi aiuterete.
Ho passato continuamente dalla modalità cinema-true cinema pensando poi di aver trovato nella true-cinema i settaggi perfetti.
Finchè. Finchè.
Giunge a casa una mia amica, accendiamo sky. E mi guarda perplessa e mi fa: perché è così smorto ?
la mia risposta è stata: Smorto? Scherzi ? Guarda che è perfetto
lei: si ma sembra così spento...
E aveva ragione.
Siccome avete sempre fucilato la modalità dinamica, per ovvie ragioni. L'ho sempre ripudiata. Finchè un bel giorno mi dico: proviamola.
Non che mi facesse impazzire, ma ammetto che a livello di illuminazione non c'era paragone.
passavi a cinema e true cinema e sembrava che il televisore si spegnesse, i colori diventassero smorti e compagnia varia.
Ancora mi chiedo: ma quali ***** sono dei settaggi giusti che vadano bene sia per playstation 4 che per sky che per ogni cosa io voglia vedere su questo tv ?
Di tutti gli esperimenti ho alla fine una sola certezza.
Che pixel orbiter va impostato su Auto e non su On.
Che l'overscan dev'essere off e picture size dev'essere H-size 1.
tutto il resto è caos.
A volte mi dico: guarda che bello con la nitidezza a 0
( i puristi dicono che la nitidezza vada messa a 0 )
Poi noto bene e dico: si , ma stiamo esagerando, si vede sfocato persino il menù di sky.
E allora mettila a 20, e poi a 30.
Senza mai capire quale sia la corretta nitidezza.
Non ho mai toccato colore e tinta. Nè i bilanciamenti del bianco.
Una volta ho toccato la gamma mettendola a 2.4 al posto che a 2.2 per poi rendermi conto che a 2.4 perdevo dei dettagli che invece vedevo a 2.2
il contrasto? ( e dire che sono anche un fotografo, dovrei intendermene di contrasto ) A volte lo lascio standard, a volte lo lascio a 70, a volte a 60.
Sono andato in crisi.
Ho smanettato mille cose.
E poi, un'altra cosa. Il famoso motion plus. Tutti a dirti di disattivarlo e io l'ho disattivato da subito.
ma quando ho visto che dinamicità da ad una scena quando l'imposti su massimo ho detto: come disattivarlo? Ma sembra tutto così fluido !
Poi però noto che sulle immagini ferme si crea un fastidiosissimo effetto scia / effetto fantasma contorni strani.
I filtri mpeg e noise li metto su off- poi su minimo, poi su medio...
Insomma
Io vorrei dei settaggi fatti come Dio comanda che mi assicurino il massimo da questo tv, perché evidentemente, da solo, combino solo crisi.
Sei andato nel pallone, rimetti tutto di fabbrica e una questa guida che trovi sul forum. http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
Cambia amica
Come minimo una calibrazione di base usando dei patterns dovresti farla.
In secondo luogo, come ti hanno già suggerito, cambia amica. Probabilmente sarà abituata ai colori acidi dei led e ai contrasti dinamici e quindi non avrà mai visto la fotografia di un film così come è stata pensata dal regista e, molto probabilmente, non gliene importerà un fico secco. Spero vivamente che a te invece importi, altrimenti hai sbagliato acquisto e... povero st60!
Infine per la nitidezza non esiste un valore assoluto e perfetto. Non è vero che va impostata per tutti a 0 perchè varia da tv a tv, anche per lo stesso modello. Ecco perchè esistono dei patterns di calibrazione anche per essa. Ti accorgerai quando è perfetta guardando ad esempio i menu della tv. I caratteri di questi ultimi non dovranno avere nè bordì accentuati nè ombre e/o focature.
Ok. Allora faró questa calibrazione.
Peró. Aspettate.
Due domande
1) posso solo masterizzare su chiavetta ( gli imac non hanno più il lettore/masterizzatore ) quindi quale file devo prendermi?
2) da dove parto? Da che pre-setting? Cinema? True cinema? Dinamica? Normale ?
Esattamente se vieni da un led dove vedi solo colori sparati, bianco azzurrino e nessun dettaglio sulle basse luci ma solo contrasto sparato al massimo, qualsiasi plasma ti sembrera' una schifezza, la tua amica magari sara' carina, ma di tv non ne capisce nulla. Ci sono 2 tipi d'immagine che puoi riprodurre sul tv, una e' quella fedele, l'altra quella che ti piace che non e' necessariamente la piu' fedele. Ora devi scegliere tu se vuoi la fedelta' o l'immagine che ti piace. Dal quel che leggo non credo che la calibrazione risolva il tuo problema, se ti piace l'immagine in dinamico, odierai un immagine in modalita' calibrata, secondo me hai sbagliato acquisto, un bel led Samsung in modalita' shop penso ti piacerebbe di piu.
Io lo uso in modalita' normale,contrasto 80,luminosita' -4 ,nitidezza 80,colore 30 e tutti i filtri software disattivati;ad eccezione del pixel orbiter attivo. per me va bene cosi. Pero' stampaggio a piu non posso...la ps3 mi sta distruggendo il tv. E pensare che abbasso a 30 il contrasto quando uso la play...
Per prima cosa grazie a tutti per avermi fatto scegliere questo sig. TV che mi sta dando grandi soddisfazioni. Vi chiedo una cosa, volendo prendere le cuffie Sony mdr6500 mi confermate che riproducendo un film dal player interno l'uscita ottica fa uscire l'audio in dolby? Perché per ora ho provato solo con sky e l'audio esce in stereo.
Non ho provato personalmente ma al 99,9% se parliamo di player interno che riproduce audio multicanale Dolby digital ma probabilmente anche Dts, l'uscita ottica è passante quindi uscirà quello che c'è in origine. quindi la risposta è si.
dal decoder Sky invece non è possibile uscire via hdmi in bitstreaming ma solo in pcm, l'St60 non lo supporta quindi dall'uscita ottica non può che uscire solo in stereo pcm