Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE Io ho un Philips 42 pollici 9703 è ho un problema con il dvd recorder Philips e MYSky HD. I due telecomandi, una volta acceso il TV, non funzionano sempre correttamente QUOTE]
Strano... prova a disattivare il controllo via HDMI nel menù del televisore, si chiama easy link.
Bye.
-
Scusate, ma a me sembra strano che sentiate il bisogno di acquistare un modello top di gamma come la serie 9 di philips per poi mortificarlo con il contrasto dinamico.
Qua non si tratta di tenerlo al massimo, medio o minimo. Si tratta solo di tenerlo disattivato senza pensarci un attimo.
Il variare i parametri come il contrasto a seconda della scena non corrisponde certamente all'avere una fedeltà dell'immagine assoluta. Per avere la massima fedelta' dovete eliminarlo del tutto.
L'immagine piu' fedele e reale la si ottiene solo con il contrasto dinamico disattivato. Non prima di aver trovato un setting che vi soddisfi.
Se certe scene sono troppo scure e altre troppo luminose, semplicemente non avete ancora trovato un setting adeguato. Se dopo innumerevoli tentativi non riuscite a trovare un setting soddisfacente, forse questo modello non fa per voi. Cambiate marca.
La stessa cosa vale comunque per le altre marche, anche se effettivamente certi sony hanno una gestione un tantino migliore del contrasto dinamico, ma conta poco, visto che anche in questo caso non dovrebbe mai essere usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Qua non si tratta di tenerlo al massimo, medio o minimo. Si tratta solo di tenerlo disattivato senza pensarci un attimo.
Purtroppo ti sbagli, e anche di grosso, sugli LCD questo non é proprio possibile, la resa del nero senza un'adeguata correzione del contrasto in certe scene é proprio ridicola, e certe scene buie non si possono proprio guardare. Se tutti i pannelli lcd sono dotati di contrasto dinamico e questo é un valore che viene messo in assoluta evidenza quando lo compri, qualcosa vorrà pur significare no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stardust.Kyro
Purtroppo ti sbagli, e anche di grosso, sugli LCD questo non é proprio possibile. Se tutti i pannelli lcd sono dotati di contrasto dinamico e questo é un valore che viene messo in assoluta evidenza quando lo compri, qualcosa vorrà pur significare no?
Che non sia possibile lo dici tu. Io ad esempio non l'ho mai usato, ne su un sony, ne sullo sharp. Basta tenere a bada la potenza delle lampade e il nero lo ottieni comunque.
Io non ho mai avuto problemi nelle scene scure con questi due marchi, pero' con un Philips 7403 questo in effetti accadeva.
Per il discorso del contrasto dinamico che hanno tutti, te lo spiego io perche': mai sentito parlare di Marketing? Ragionando cosi' allora sembrerebbe che un samsung con contrasto 80000 sia superiore ad un Pioneer plasma da 10000.
Il contrasto dinamico serve solo per poter dichiarare valori sempre piu' alti che poi nella realta' non vengono mai raggiunti.
Io ho detto la mia, che è poi quella che mi è stato insegnato a me da gente che ne sa decisamente molto di piu' lavorando direttamente in queste cose.
Se non ti fidi chiedi a chi di queste cose se ne intende, che so, un tecnico audiovisivo, uno specializzato.
Che poi tu sia abituato a vedere la tv con il contrasto dinamico ci sta, ma che sia assolutamente necessario no.
-
A maggio il mio lcd 9603 avra il suo primo anno di vita, ho il contrasto dinamico attivo al minimo, sensore luce spento, ma di sbalzi di luminosità al momento con il firmware 0.89 nessuna traccia, in famiglia siamo in 4 di cui due bambine che di tv ne guardano a paletta ma mai nessuno si è lamentato del problema sopra citato.
Per me resta un ottimo lcd, la perfezzione è difficile da trovare...!!!;)
Ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Scusate, ma a me sembra strano che sentiate il bisogno di acquistare un modello top di gamma come la serie 9 di philips per poi mortificarlo con il contrasto dinamico.
Qua non si tratta di tenerlo al massimo, medio o minimo. Si tratta solo di tenerlo disattivato senza pensarci un attimo.
Il variare i parametri come il contrasto a seconda della scena non corrisponde certamente all'avere una fedeltà dell'immagine assoluta.
Assolutamente d'accordo. Sempre tenuto spento. Ovviamente il pannello va calibrato nei modi piu' volte consigliati.
Probabilmente chi si lamenta dei neri non ha mai preso in mano un Merighi.
Molto piu' semplice pietire dei "setting" generali sui forum.
IMO la resa del nero sulla serie 9 e' ottima.
Inferiore ad un plasma di pari livello? Probabilmente, anzi, sicuramente si', ma non e' l'unico parametro con cui valutare un TV, e cio' non toglie che sia comunque su livelli di assoluta qualita'.
Purtroppo il marketing colpisce eccome !
Citazione:
Originariamente scritto da Stardust.Kyro
Se tutti i pannelli lcd sono dotati di contrasto dinamico e questo é un valore che viene messo in assoluta evidenza quando lo compri, qualcosa vorrà pur significare no?
CVD. Il marketing sa fare il proprio mestiere....forse per questo Samsung ha quote di mercato alte? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Assolutamente d'accordo. Sempre tenuto spento. Ovviamente il pannello va calibrato nei modi piu' volte consigliati.
Probabilmente chi si lamenta dei neri non ha mai preso in mano un Merighi.
Molto piu' semplice pietire dei "setting" generali sui forum.
IMO la resa del nero sulla serie 9 e' ottima.
Sui livelli di nero della serie 9 (nel mio caso 9603) avrei da ridire molto, al di la delle calibrazioni (ho trovato un compromesso tra contrasto e luminosità in modo da non avere scene troppo scure con perdite di dettagli e un livello di nero accettabile partendo dai valori del meringhi) diciamo che tutto dipende da cosa si è abituati a vedere (il mio precedente samsung aveva dei neri decisamente più profondi, senza tirare in ballo il piooner che uso come monitor...) ma qui voglio sottolineare che cerco l'ago nel pagliaio perchè per il resto è un eccellente lcd sotto ogni punto di vista
Citazione:
Originariamente scritto da Stardust.Kyro
Purtroppo ti sbagli, e anche di grosso, sugli LCD questo non é proprio possibile, la resa del nero senza un'adeguata correzione del contrasto in certe scene é proprio ridicola
Diciamo che senza offesa ti basi su chiacchere da bar e parli senza cognizione di causa con un velo di arroganza che mi spinge a chiederti "se sai tutto che cosa domandi a fare?".
Il contrasto dinamico è la più grossa balla inventata dai costruttori di lcd per gareggiare a chi "ce lo ha più lungo" che non solo se tenuto attivo altera l'immagine, ma sballa continuamente eventuali regolazioni corrette effettuate intervendo continuamente scena per scena
-
Qualcuno ha avuto modo di calibrare un serie 9 con il nuovo dvd test fornito da avmagazine?
-
Mi fa piacere che ultimamente non sia l'unico che si batte contro il contrasto dinamico, che altro non è che un invenzione del marketing.
Purtroppo c'e' ancora gente che si ostina a dire che e' assolutamente necessario quando in realta' è la piu' grande devastazione della qualita' dell'immagine.
Quando sento dire "se c'e' va usato" capisco che qualcuno utlizzerebbe anche la funzione che inverte i colori se fosse presente solo per il fatto "che c'e' ".
Il livello del nero che offrono ultimamente i pannelli di sony, samsung e sharp è decisamente elevato e in grado di offrire un ottima resa con qualsiasi fonte. Certamente non siamo a livello di un plamsa di fascia altissima, ma siamo a livelli comunque buoni. E non dimentichiamo che non esiste solo il nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RobertoFacchinetti
Sui livelli di nero della serie 9 (nel mio caso 9603) avrei da ridire molto, al di la delle calibrazioni (ho trovato un compromesso tra contrasto e luminosità in modo da non avere scene troppo scure con perdite di dettagli e un livello di nero accettabile partendo dai valori del meringhi)
bhe', credo che il pregio del 9703 sia appunto (con un'adeguata calibrazione) riuscire ad avere un buon bilanciamento tra profondita' del nero e dettagli.
A volte capita di vedere neri in cui i dettagli si perdono.
Ovviamente vale per quello che posso constatare con i miei sorgenti (pur ingressando da DVDO tengo sempre configurazioni neutre sul fronte colori/luminosita'/contrasto, per cui penso non incida).
-
Citazione:
Originariamente scritto da RobertoFacchinetti
Il contrasto dinamico è la più grossa balla inventata dai costruttori di lcd per gareggiare a chi "ce lo ha più lungo" che non solo se tenuto attivo altera l'immagine, ma sballa continuamente eventuali regolazioni corrette effettuate intervendo continuamente scena per scena
Mi dispiace ma evidentemente non hai effettuato gli stessi severi test che ho effettuato io. Il mio 7603d con il contrasto dinamico spento e contrasto a 100 in molte scene scure é veramente una pena, mentre in molte scene chiare acceca. E non puoi dirmi che non sia vero, é un dato di fatto.
Ho utilizzato come test proprio una breve registrazione di smallville molto scura, riguardandola più volte su un sony bravia e sul 7603d. Sul 7603d INGUARDABILE, talmente buia che il televisore sembrava spento, uno schifo allucinante. Sul sony bravia invece, immagine molto più contrastata e decisamente più guardabile, sul 7603d non si distinguevano a momenti nemmeno i contorni dei visi.
Quindi potete dire quello che volete ma alla fine di tutto sono le prove su strada che contano....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stardust.Kyro
Quindi potete dire quello che volete ma alla fine di tutto sono le prove su strada che contano....
Quindi la taratura di un lcd si fa con contrasto a palla e Smallville...e non con dischi test? :boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stardust.Kyro
Mi dispiace ma evidentemente non hai effettuato gli stessi severi test che ho effettuato io.
Ho utilizzato come test proprio una breve registrazione di smallville molto scura, riguardandola più volte su un sony bravia e sul 7603d. Sul 7603d INGUARDABILE, talmente buia che il televisore sembrava spento, uno schifo allucinante. Sul sony bravia invece, immagine molto più contrastata e decisamente più guardabile, sul 7603d non si distinguevano a momenti nemmeno i contorni dei visi.
Non capisco se mi prendi in giro o parli seriamente :confused: questo non è un test di calibrazione ;)
Secondo i toni da te espressi parlavano di contrasto dinamico regolato a valori massimi, quando effettivamente in certe circostanze (visione tv normale) un contrasto dinamico settato su minimo non fa storcere il naso a nessuno.
-
Scusate nuovamente, ma se metti il contrasto a 100 non è che ti puoi lamentare che le scene chiare abbagliano e quelle scure non si vedono. Ci mancherebbe altro che non fosse cosi'.
A me sembra che qualcuno prenda come riferimento solo il livello del nero, per poi lamentarsi se le scene sono scure.
L'unica cosa che si puo' rimproverare a philips è la cronica mancanza del controllo della retroilluminazione nel menù utente e svincolata dal contrasto.
Per il resto penso che se tu avessi un crt e mettessi il contrasto a 100 ti sarebbe esploso in faccia dopo un mese! e con lui pure i tuoi occhi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Scusate nuovamente, ma se metti il contrasto a 100 non è che ti puoi lamentare che le scene chiare abbagliano e quelle scure non si vedono. Ci mancherebbe altro che non fosse cosi'.
Se lo abbassi praticamente le scene scure non esistono, il tv é spento. Sei costretto a farlo se contemporaneamente tieni contrasto dinamico spento.