hai delle casse a 4 ohm dietro un telo e pilotate da un sinto.....Scommetto che hai un impatto da riferimento
Visualizzazione Stampabile
Aspettavo la risposta e ti dirò passo,se sei di Milano o in zona vai da videosell e senti come le pilota!ormai la vostra psiche vi fa dire così con sto 2 telai, e io ormai è dal 2013 che ho smesso di combattere e non voglio tornare a combattere qui!Se è o non è da riferimento me ne farò una ragione,il bello che trovo sempre qualcuno che è più preparato Più di me così posso prendere da esempio sulle scelte future!ti dirò che ho sentito pre e finale e sinceramente per ora il mio onkyo basta e avanza tanto guarda il volume massimo è 100 e se metto 75/80 è troppo,quindi
Stamattina approfittando del silenzio ho fatto andare audyssey, su solo tre punti...
Sarezzo molto il 5507, almeno in stereo.. recuperate note e articolazione, un po di profondità e scena... sentiamo in multicanale. ..
Giuro che non ho regalato a mia figlia il microfono di Violetta con questo scopo..
http://i64.tinypic.com/iwj0v7.jpg
Comunque vero, più gli tiri via da fare ad audyssey il lavoro sporco... meglio lavora....
Oggi giornata di lunghi test e confronti. Assieme a Giorgio abbiamo messo il d2v in condizioni di lavorare al meglio nella mia stanà e serviva fare ARC... senza se e senza ma...
Ecco come si presentava la saletta...
http://i63.tinypic.com/9pyp8k.jpg
Dopo esecuzione di ARC abbiamo verificato con rew i risultati ed essendo a carico dell utente distanze e fase del sub, siamo intervenuti manualmente a correggerla. Fatto girare nuovamente rew ed ecco sistemato il buco di 10db a 80 hz. Bello agire con gli strumenti che ti danno conforto in tempo reale
Di seguito in rosso la risposta senza ARC del centrale e poi sovrapposta alla risposta corretta in verde. Subito dopo le due waterfall
http://i63.tinypic.com/2vw5xj7.jpg
http://i64.tinypic.com/295sunt.jpg
http://i67.tinypic.com/eamlj7.jpg
http://i66.tinypic.com/24bovnm.jpg
Di seguito invece la risposta dei tre diffusori davanti , corretti...
http://i68.tinypic.com/e0lh0y.jpg
Sì ma poi vi chiederete , come suona ?
Intanto abbiamo equalizzato fino a 1 khz, sopra infatti i tweeter nuovi mi hanno fatto avere una ottima linearità.
Fermandosi a 1 khz, al pre resta tutta l'energia e la dinamica....
Confrontato con la correzione fino a 5 e c'è un abisso all'ascolto...
A rischio di ripetermi ma con arc i diffusori spariscono e a suonare è la stanza...
Tutto quello che non mi era piaciuto dell anthem liscio sparito... e intendo una certa resa grezza, un diamante grezzo , dovuta credo alla stanza piccola. ..
Il d2v ha una articolazione paurosa ed è l'unico pre assieme all hts ad avermi fatto sentire bene i blu man... solo che il d2v lo fa meglio. ..
Con ant man , che adoro come audio la resa è da riferimento con suoni puntiformi in ogni punto della stanza !
Insomma, per fortuna Giorgio l'ha portato via, non me lo posso permettere economicamente. .. ma il 5507 si difende in cinema e come pre di transizione va benone
Anche il 5507 con l'obsoleto audyssey xt se la cava comunque..
http://i65.tinypic.com/2wegww3.jpg
http://i65.tinypic.com/oieyap.jpg
http://i64.tinypic.com/2wh00h0.jpg
Il problema si ritrova anche in stereo però :)
Sì sicuramente, in stereo il 5507 non ce la fa, il basso più che altro... sul medio alto è anche sufficiente
Non mi espongo :D
Comunque ci vuole tempo per far girare un buon Pre digitale in una sala, non di sicuro 10min, ci vuole giornate, passione e voglia di confrontare....le cose fatte al volo come tanta gente voleva fare una volta i confronti non valgono un *****, e oggi io e Ale abbiamo avuto la riprova ancora una volta...
Le nostre 8 ore sono andate in effetti, tra seconda colazione pranzo e merenda...
Dai, posta gli rt60 che vediamo come suona la stanza....
Il roll off in alto è molto marcato, perdere 20db da 10 a 20khz è un pò tantino, anche in HT.....ma rimane comunue una questione di gusti.