Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
se si trattasse solo di questo, allora collegando un BD 3D ready sul G20 si potrebbero visualizzare correttamente i film in 3D o i giochi PS3 in 3D.
Non credo sia così facile. Cosa manca dunque al G20?
Non mi reputo competente, ma leggendo le specifiche, al G20 manca la gestione da parte dell'elettronica del panello, delle frequenze "strane" che servono per il 3D.
Riporto dal sito della Panasonic:
Citazione:
1.125 (1.080) / 50i, 1.125 (1.080) / 60i, 1.125 (1.080) / 24p (solo HDMI), 1.125 (1.080) / 50p (solo HDMI), 1.125 (1.080) / 60p (solo HDMI)
Senza contare, tutto l'ambaradan per l'interfacciamento degli occhialini.
-
ragazzi, orami stressato dal continuo rimandare del venditore (ho ordinato il 50'', il 10 giugno) oggi mi sono sentito dire che arriverà forse a metà luglio....Quindi sto seriamente pensando di ordinare il v20, che vedo su internet (dal sito col "peperoncino") si prende con 1564€ sp. incluse...ora apparte che il g20 l'avrei pagato 1300€, ci possono stare le 200 euro di differenza tra i due, nel senso cosa ha di migliore rispetto alla serie G??
-
Ciao Ragazzi,
la settimana prox dovrei ritirare il plasmone 50°, qualcuno potrebbe cortesemente fornirmi le misure dell'imballaggio?
Così verifico se entra in macchina, una SW.
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max8086
Avevo chiesto, ai possessori di G20,se il client della Panasonic fosse in grado di vedere ps3 media server senza ottenere risposte in merito.
io ho provato, vede il server ma non le cartelle condivise, qualcuno c'è riuscito? se si puo' esporre il da farsi?
-
Ciao,
scusate la domanda. Con TVersity sto provando a visualizzare un file avi (xvid) ma mi dice File Illeggibile?
C'è qualcosa da settare nel software? In teoria il Panasonic dovrebbe leggerlo perchè dal Nas collegato, mi vede il file e me lo apre. Però va stranamente a scatti (vai tu a capire il perchè... :rolleyes: ) e poi comunque non mi legge i sottotitoli.
Allora volevo provare con Tversity installato sul notebook e il file sul pc.
Però mi dice file illeggibile e non so cosa fare.
Qualcuno riesce a darmi una mano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da masdigvid
Nei primi tempi una delle cose che più mi avevano colpito del mio G20 era una profondità d'immagine tale da restituire in molti frangenti, a volte anche con un normale segnale SD , una sensazione quasi di tridimensionalità; questa sensazione era particolarmente accentuata con il blu ray di Avatar....
Hai ragione, sono stato una settimana al mare , in camera avevo un samsung 32c450 quando sono tornato il 50G20 :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da houseman
io ho ......................esporre il da farsi?
IO ho un problema analogo con il mio NAS, lo vedo (nel senso che tramite la "i" mi dice tutte le informazioni come MAC, ecc) quando vado ad aprirlo mi fa vedere 3 cartelle standard che non esistono sul NAS e che ovviamente non contengono nulla. Ovviamente ho abilitato il NPnP (altrimenti non mi vede nemmeno il NAS). Qualcuno suggeriva di installare nel NAS un media server, però essendo una macchina che lavora con Linux non è semplice (almeno per le mie competenze). Per chi è curioso il NAS è un D-Link DNS-323
-
problema audio
Citazione:
Originariamente scritto da fabio70mi
ho il P50G20 da sabato e questa mattina ho provato a inserire una SD con delle foto.
Il televisore le visualizza con una musica di sottofondo (che non so da dove la prende) e con il volume al 40% si sentivano chiare vibrazioni dello chassis posteriore.
Ascoltando tv e qualche film invece non l'ho mai notato.
Ho avuto un paio di episodi simili a quelli segnalati da fabio tempo fa, a me è capitato vedendo un film sul digitale terrestre e poi con un dvd della gazza.
Col volume intorno a 40/50 sono partite delle fastidiosissime vibrazioni (casse o chassis?), la cosa strana è che nel primo caso era durante una scena di parlato nel secondo durante un video musicale (in questo caso il fenomeno è ripetibile).
Facendo altre prove con altri programmi e sparando il volume al max invece il problema non si è ripresentato.
Sembra un effetto di risonanza che si attiva solo con certe tipologie di suoni/frequenze.
Devo preoccuparmi secondo voi o solo rassegnarmi alla pochezza dell'audio del mio 50g20?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni_1963
quando vado ad aprirlo mi fa vedere 3 cartelle standard che non esistono sul NAS
Ciao Gianni, perdona la domanda, ma sul NAS esistono queste 3 cartelle standard (Foto,Video, Musica) ? e nel caso non esistono prova a crearle e mettere i giusti file. Ti dico questo perchè una situazione del genere mi capita con Viera-cast e Mediaserver che visualizza solo le tre cartelle sopracitate e solamente i file in esse contenute: cioè se in una cartella hai anche delle sotto-cartelle contenenti file multimediali il nostro beneamato TV le mostra come nome ma non lo riproduce dando "file illeggibile".
La cosa si risolve spostando il file direttamente in una delle 3 cartelle standard.
Spero essere stato d'aiuto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da wiross
Ciao Gianni, ... nome ma non lo riproduce dando "file illeggibile".
La cosa si risolve spostando il file direttamente in una delle 3 cartelle standard.
Spero essere stato d'aiuto ;)
Grazie Wiross, le tre cartelle come dicevo nel mio post non esistono sul NAS e francamente non avevo pensato che potrebbe essere sufficente crearle per risolvere il problema; comunque è molto strano che non sia possibile fargli vedere altre cartelli già presenti sul NAS. Questa sera provo anche questa.
-
Una domanda a tutti i possessori, prima che prendessi il Blu Ray, quando accendevo il decoder di SKY HD, il televisore si posizionava direttamente su quella sorgente. Adesso che ho su HDMI1 Sky e HDMI2 il Blu Ray, devo invece andare con il pultante su AV e selezionare l'entrata con il device acceso. E' normale ? L'unica differenza rispetto a prima (oltre il Blu Ray) è che ho abilitato il "Viera Link" per comandare il BR con lo stesso telecomando del televisore.
-
aiuto hard disk
Non linciatemi vi prego,ma nel marasma di discussioni non ho trovato dove postare la mia domanda.Vi prego di rispondermi,perche'sono disperato.Dopo che la mia G20,spettacolare panasonic, ha formattato l'hard disk per registrare un programma televisivo,in modo impeccabile peraltro,volevo riattaccare l'hard disk al computer,per riutilizzarlo.Ho windows xp e non mi riconosce piu'l'hard disk.....
Vi prego quell'hard disk e'l'unico che ho.C'e'un modo per farlo tornare come prima?
Scusatemi tanto.
Grazie:cry:
-
come non detto ho risolto,grazie comunque..........:D :D :D
-
ps3 media server
io ho risolto cosi' per far funzionare ps3 media server 1.20.409 :
nella cartella renderers ho creato un file con il blocco note con il seguente codice:
# ps3mediaserver renderer profile for Panasonic Viera Cast
# Refer to PS3.conf for help
RendererName=Panasonic Viera TV
RendererIcon=viera.png
UserAgentSearch= Panasonic
Video=true
Audio=false
Image=true
SeekByTime=false
TranscodeVideo=MPEGAC3
TranscodeAudio=PCM
DefaultVBVBufSize=true
MuxH264ToMpegTS=false
MuxDTSToMpeg=true
WrapDTSIntoPCM=false
## MuxLPCMToMpeg=false
MaxVideoBitrateMbps=100
MaxVideoWidth=1920
MaxVideoHeight=1080
TranscodeAudioTo441kHz=false
TranscodedVideoFileSize=100000000000
TranscodeExtensions=wmv,mkv,wmv,ts,m2ts,tp,iso,mp4 ,mov
L'ho poi rinominato in Panasonic Viera Cast.conf
L'ho trovato su un sito tedesco
-
Scusa ma cosi riesci a leggere anche video MKV dalla PS3 ?