ahah bella questa :DCitazione:
Originariamente scritto da baccinelli
Visualizzazione Stampabile
ahah bella questa :DCitazione:
Originariamente scritto da baccinelli
Salve a tutti.
Sabato ho la possibilità di acquistare al Samsung cam in promo.
Chiedo a chi magari la possiede se col th42Px80e è pienamente compatibile oppure se ha qualche problema.
Grazie
Sembra che tanti accoppiamenti pc/hdmi sul px si comportino in modo diverso,
ma generino problemi di vario tipo.
Se fai una ricerca in internet ci sono tante discussioni..
E sembra che non sappiamo aiutarti;
io ho provato con un nuovo portatile di fascia media di un amico che dovevo configurare,
e non potevo x problemi di tempo, tentare tutti i settaggi possibili.
E non mi funzionava. Tutto nero.
A Blashyrkh ha funzionato al primo colpo e non ha dovuto regolare nulla.
Panasonic ti ha, come pensavo, liquidato.
D'altronde quanto asseriscono è riportato.
Più che pensare ad un difetto del pannello,
o che siano tutti incapaci di settare un'uscita correttamente,
penserei a problemi di compatibilità tra gli ingressi del pana ed alcune (tante) porte hdmi montate sui notebook.
Problemi di hdcp, di risoluzioni supportate, di tipo "prima accedo questo e poi quello", o altro, che con apparecchi stand-alone non si verificano.
E che, invece di risolvere, pana ha liquidato come "non supportate".
Quelle verso l'hdmi dei pc e quelle del collegamento scart sui decoder Sky Hd marcati Pace sono le criticità più discusse e poco risolte di questo pannello.
Per tutti gli altri aspetti, eccellente.
Liquidarle come "pc baracca" non aiuta.
Ciao
di sicuro come ti ha liquidato la panasonic è anche più grave del mio scherzoso "pc baracca"...il pannello lo fabbricano loro, e non sanno che i pc sono pienamente compatibili?!
oltre questo nn so che dirti...io ho provato 3 schede video ed un notebook...0 problemi...purtroppo non ho il notebook a portata di mano e nn ricordo le impostazioni, mi pare solo che bisognava settare la risoluzione del secondo monitor (quello impostato per l'uscita hdmi), ma nn ricordo bene, lo feci molto tempo fa.
mentre con la scheda video del fisso, si può usare l'uscità principale o secondaria.
con la secondaria nn c'è nessun problema...si attacca, e si seleziona l'uscita...nn c'è nemmeno bisogno di riavviare
con quella principale (anche questa la provai molto temo fa, nn ricordo bene) mi pare che può sorgere qualche problemino per la risoluzione, da ovviare entrando in modalità provvisoria e cambiando la risoluzione.
Ho da un anno circa un 37px80 del quale sono soddisfatto.
Ho 2 problemini che vi evidenzio, magari potreste darmi qualche consiglio (premetto che uso solo SKY SD):
- scalettatura immagini > non tutte le immagini hanno lo stesso problema, dipende probabilmente dalla qualità. Si nota in modo particolare sui cartoon. Cmq è visibile anche ad un paio di metri. E'normale?
Se l'immagine è definita la linea obliqua ha una scalettatura netta, e i pixel sembrano così distinguibili e grandi...
al contrario x immagini di meno qualità i bordi delle linee presentano pixel quasi errati o per lo meno confusi, mancanti che rende l'immagine mno definita perdendo il problema scalettatura.
E' possibile fare qualcosa, attenuare?
- immagine tremula o in fibrillazione > se mi avvicino a 1 mt noto che se l'immagine è statica, i contorni sono in lieve fibrillazione, tremano leggermente, mentre se è in movimento il problema quasi si annulla, per riapparire quando l'immagine torna ad essere statica. La cosa è evidente sorpattutto con SKY TG24, probabilmente per il tipo di immagine (scritte digitali ferme molto colorate su immagine che cambia repentinamente da statica a dinamica e viceversa). Le ho provate di tutte e ho anche notato che può essere la scart: se la tengo in tensione in alcuni punti il problema sembra scomparire x alcuni secondi. Ho cambiato scard 2 volte ma il problema persiste.
Schermatura? Cattiva qualità del segnale (il test sky da la qualità del segnale al 50-60%, non costante)
CONSIGLI?????
Acquistato da 3 giorni il TH-37PX80E.
Che spettacolo! E grazie al forum per le utili informazioni.
ho preso anchio questo modello sono abbastanza soddisfatto dioc abbastanza perche la visione secondo me e un po scura ,per il resto va bene .
Una domanda come si fa a risalire ale ore tottale del funzionamento .
...torno a chiedere qualche consiglio o suggerimento.....Citazione:
Originariamente scritto da jeko71
:confused:
ciao,Citazione:
Originariamente scritto da jeko71
adesso non ricordo dove... credo nel menu immagine
c'è un'opzione prn??? che ti permette di applicare una sorta di smooth dell'immagine
ci sono differenti gradi, prova a giocare con quello.
La risposta è difficile anche perchè il problema non è ben definibile.
Perchè solitamente non riscontrata dai possessori del pana,
almeno nel forum, almeno in questi termini drammatici.
Cambierei il cavo con uno che non devi tenere in tensione.
E proverei il pannello con un dvd player almeno decente, per escludere le problematiche della sorgente.
Tipo un difetto del decoder Sky che sul ctr non si evidenziava.
Su entrambe le prese scart.
Difetti come quelli che descrivi, a volte, dipendono da sensibilità individuali.
Per esempio, al green gh, piuttosto che allo sfarfallio.
Ultimamente vedo seghettate le linee anche sul mio ctr 14"
E' una cosa a cui non avevo mai prestato attenzione.
Anche segettate mi sembravano dritte fino a quando non ho visto segnali hd che dritte le erano davvero.
Sicuro che non sia un "problema" di aspettativa, ossia di quanto precisa dovrebbe essere la resa con questo pannello/questa sorgente?
Solitamente i difetti si amplificano, se come riferimento hai un ctr.
Che stemperano i difetti in modo eccellente.
Direi:
Il segnale da parabola ha qualche problema.
Ti aspettavi di più, decisamente in meglio da prima, e la resa finale è peggiorata, rispetto alle aspettative.
Ti fai troppe pippe mentali...:D
Il tuo pannello ha qualche problema.
Aspettiamo risposte dagli esperti del forum.
Mi scuso in anticipo per il long post.
Comprerò un 37 pollici plasma (più grosso non ci sta, più piccolo non esiste, credo). Detto questo mi sono orientato sul 37PX80E.
Nelle ultime due ore ho letto una trentina di pagine di questo forum (da 1 a 25 circa + le ultime 5 o 6) ma mi rimangono alcuni dubbi, anche dopo aver dato un'occhiata al manuale in pdf pubblicato online.
Vi prego di scusarmi se alcune domande saranno banali e di dirmi semplicemente "già risposto" se vi ricordate di aver visto quella risposta dettagliata nel thread. Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Cambio TV perchè, avendo centralizzato la registrazione da DVB-T su computer con un sistema server/client (con SageTV), ho necessità di collegare un computer (client) direttamente al TV e il mio 28"CRT attuale ha solo la scart con l'S-video.
In cucina ciò avviene già con un piccolo Sony Bravia della prima generazione attraverso la sua VGA e l'uscita primaria del Mini PC che ho buttato insieme. Dato che il Sony ha una risoluzione nativa di 1280x768 a 60Hz e questa risoluzione è supportata dalla scheda video, non ho trovato nessuna difficoltà nel collegamento e non ho nessuna distorsione spaziale dell'immagine del desktop.
Avendo letto sul manuale che le HDMI non sono previste per il collegamento del PC con il 37PX80E, ma avendo letto nel forum che qualcuno è riuscito ma non ha dato informazioni dettagliate sul come, mi (vi) chiedo:
1) Pensate o sapete se, collegando il PC e il TV con le VGA, riesco a ottenere la miglior qualità che uno possa aspettarsi (quella che si potrebbe avere con un collegamento diretto fra HDMI, ove supportato)?
2) Se mi dite: "ovviamente no!", come mi aspetto, vi chiedo: ma, questa storia delle HDMI non per il PC, vale anche per le altre marche di TV? (Vi prego, non ditemi di leggermi le 200 pagine del forum di qualche altro apparecchio...).
Non è comunque un controsenso?
3) Da un lato mi sembra corretto pensare di settare la risoluzione dell'uscita principale del PC a 1024x720, se possibile ma poi, leggendo di "pixels rettangolari" mi chiedo se non finirò con il vedere tutto troppo largo quando uso il PC come PC. Io ho sempre letto di settare la risoluzione al valore nativo del pannello digitale e quando ho provato a usare valori diversi, vedevo immagini distorte.
-----
PC a parte, userò il TV con:
- un decoder DVB-S (Topfield 5000 PVR) attraverso una scart per i canali FTA di Hotbird e di Astra 2D (BBC 1,2,3,4 + ITV 1,2,3,4 ecc) - (mi son stufato di dare soldi al Canguro...)
- il tuner DTT integrato
- idem per l'analogico quando sul DTT e DVB-S non trasmettono
- un segnale audio video composito + stereo in arrivo dall'uscita "zone" di un Rotel RSP1068.
Io sono un appassionato di snooker (biliardo) e dalla BBC (DVB-S), quando ci sono i tornei più importanti trasmettono intere partite che durano ore, che io registro e poi mi guardo con calma nelle settimane (anche mesi) successivi.
A peggiorare la situazione ho scoperto un sito da cui scaricare tutte o quasi le trasmissioni trasmesse dalle TV inglesi, anche in formato HD, anche lo snooker.
Ho letto più volte che l'effetto stampaggio, con un po' d'attenzione, è rimovibile ma, pensate che non sia un problema neanche una partita di biliardo di qualche ora?
La BBC usa anche 5 o 6 diverse telecamere per queste riprese ma potete ben immaginare che, pur cambiando inquadratura, il panno verde del biliardo occupi la maggior parte dello schermo per la maggior parte del tempo. E sulla BBC non fanno neanche le interruzioni pubblicitarie durante gli intevalli tra un frame e l'altro!
----
Ultima considerazione.
Non ho mai capito il passo indietro fatto con gli schermi per computer dal punto di vista delle superfici antiriflesso: ma come!? abbiamo tutti speso soldi per almeno uno schermo antiriflesso per i nostri vecchi monitor CRT e ora non si vende portatile senza un bel vetro davanti! Assurdo.
Come va con l'antiriflesso dell'80E?
Io il TV lo uso in camera e tengo un'abatjour da 15W accesa come ambient light. Non vorrei trovarmela nel mezzo di tutte le indagini di Poirot o nel cerchio di centrocampo di Anfield Road!
Grazie per la pazienza.
Tosto questo post, come non se ne vedeva da tempo..
Parto dalla fine, in quanto sul collegare il plasma al pc tramite hdmi altri che l'hanno fatto sono senz'altro più preparati.
Non preoccuparti dello stampaggio.
Dopo + di un'anno di uso intenso di questo pannello, nemmeno l'ombra.
Anche dopo parecchie ore con lo stesso logo (es. le orecchie del topo), anche con i giochi su ps3, davvero niente di niente.
Che non vada via dopo 20 secondi, al massimo qualche minuto, ma proprio nei casi peggiori,
tipo spegnere il pannello dopo mezza giornata fisso sullo stesso canale.
Senza averlo ripulito con un minimo zapping.
Sui riflessi.
I peggiori sono quelli da sorgenti in asse.
Questo tv visto ad altezza della seduta non viene disturbato ne da luci a soffitto, ne da una quarzina che butta la luce verso l'alto.
Ne dalla luce della portafinestra a lato.
Insomma, l'antiriflesso si comporta in maniera egregia.
Ma se tenessi una sorgente puntiforme che spara dritta sullo schermo,
alla stessa altezza degli occhi, penso si vedrebbe riflessa.
Con tv spento vedo chiaramente il monitor del mio pc riflesso nel pana.
Questo è a fianco del divano da cui guardo il pannello.
Se lo accendo il riflesso sparisce, si nota soltatno sulle scene nere.
Un'abatjour che diffonde ovunque sareppe fastidioso solo se a fianco.
Se sparasse solo contro la parete sarebbe impercettibile.
Tranquillo, al massimo sposterai di poco il tuo ambi-light, se fastidioso...:)
I pannelli lcd dei portatili non sono paragonabili; non sono antiriflesso, anzi.
Il trattamento "glare" sugli lcd serve x aumentare il contrasto e la saturazione sui colori, aumentando con poca fatica l'angolo di visualizzazione orizzontale. Maggior stacco delle immagini sullo sfondo, e neri che sembrano quasi veri, x un'lcd.
Questo in penombra, all'aumentare delle luci ambientali comincia il dramma.
Nemmeno da paragonarsi agli antiriflesso dei plasma, che hanno ben altra estensione e devono risolvere problematiche diverse.
Ciao.
Buongiorno a tutti, qualcuno sà se c'è stato qualche aggiornamento software del 42PX80 da quando è uscito sul mercato?
.........Citazione:
Originariamente scritto da fabiospark
Spero sia stato di utilità anche per qualcun altro.Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
Grazie per le tue risposte.
Ricevuto. Cercherò di usare megli la funzione di ricerca.Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
In proposito a ciò, sarebbe interessante conoscere il parere di chi ha scritto il manuale del TV e quello del funzionario che dovrà valutare se la garanzia è ancora valida o no.Citazione:
questa storia dell'hdmi che nn supporta i pc è una cacchiata immonda
Visti i puntini di sospensione credo che anche qui tu mi stia esortando ad usare di nuovo la funzione di ricerca nel thread: sbaglio?Citazione:
infatti è così...e nn devi usare la risoluzione nativa...
Grazie.
P.S.
Ho appena finito di leggere il thread delle Official faq e ho così scoperto che esiste(rebbe) anche il 37PX81E con il decoder DTT-HD. Qualcuno ha un'idea (basata su rumors o altro) del possibile sviluppo di ciò qui nel Belpaese?
Grazie di nuovo.
Annotazione tecnica per i mods.
Non ho ricevuto la notifica via Email: potreste verificare, per favore? Grazie.