Quindi anche Avatar ha 1 BD che contiene entrambe le versioni? sono andati al risparmio!
Visualizzazione Stampabile
Quindi anche Avatar ha 1 BD che contiene entrambe le versioni? sono andati al risparmio!
Sì: 1 bd (3D e 2D) e 1 dvd.
Avatar in vendita è la stessa versione che regalavano con i pana prima e samsung poi, un disco unico ( versione cinematografica )scegliendo dal menu se vederlo in 2d o 3d
Non capisco però il perchè fanno film con 3D su disco a parte (es. MIB 3) e altri con le due versioni sullo stesso disco.
MIB 3 è della Sony che solitamente è molto attenta. Comunque la cosa che mi ha lasciato perplesso è stato anche l'audio che su Titanic è in DTS qui con un film più recente ancora in Dolby Digital. Ho visto i prezzi e 25 euro mi sembra proprio caro visto che il film non mi tira neanche più di tanto credo proprio che lo lascerò sino a prezzi più umani :D
...e comunque su titoli di questo tipo, son sicuro hanno già in mente di fare altre edizioni dove ogni volta ci daranno un motivo per comprare: l'edizione estesa, l'audio in HD, altre ore e ore di extra ecc ecc
Scusate, ma per AVATAR uscirà una versione estesa? :confused:
eh anche la sony si sta piegando alle logiche commerciali delle altre aziende purtroppo... sono tempi duri, aggiungiamo che la pirateria spopola ed il quadro è chiaro e completo :(
Stavo notando che anche UNDERWORLD in 3D ha 1 unico disco e audio in dolby digital :rolleyes: mi ripeto: oramai l'unica arma che hanno è vendere e ri-vendere a quelle "fette di mercato" che sanno che comprano. Gli appassionati come noi.
Tutto sommato però basta aspettare. In questo periodo ho comprato una quindicina di film in 3D tutti pagati massimo 13 euro.
Dimenticavo le ultime aggiunte: Bolt, Coraline, La bella e la Bestia tutti con un gran bel 3D oltre ad essere anche gran bei film.
@Dreamfolder
Visto come hanno gestito finora le varie uscite di Avatar, direi che è altamente probabile. Si tratta solo di capire quando decideranno di mungere ancora un po'... ;)
Mi sa che ti sbagli underworld 3d: è DTS-HD Master Audio Italian 2430 kbps.
Secondo me però bisogna fare distinzione tra ITA e resto del mondo. E' in italia che c'è crisi e che l'alta definizione vera non ha mai preso piede( tutti hanno un tv lcd a casa ma quanti un lettore blu-ray?), sto vedendo 2 volantini di due note catene di elettronica in nessuno dei due c'è un lettore blu-ray( in uno c'è in offerta un videoregistratore con dvd-recorder incorporato!!).E' sempre in italia che le case distributrici nostrane encodano per far stare tutto in un singolo BD-25(01,M...) con risultati scandalosi rispetto le versioni USA, con bitrate che alcune volte è anche del 40% inferiore, questo perchè non hanno rispetto del consumatore( ma in ita è cosi in ogni campo) e pur di guadagnare qualcosa in più fanno queste scelte....
Sono palesemente OT e me ne scuso, ma è uno sfogo di un appassionato e quindi "spendaccione" che è stufo di vedersi rifilare edizioni inferiori.
Sì, infatti, è in Italia che c'è il problema.
E' vero ! e aggiungerei per fortuna hai ragione tu :) meglio così !Citazione:
Mi sa che ti sbagli underworld 3d: è DTS-HD Master Audio Italian 2430 kbps.
http://www.outcast.it/blu-brothers-3/ ...ottima rece
comunque sia ci marciano. A me è andata bene perchè io tenevo più a Titanic che ad Avatar (che piu passa il tempo e piu artisticamente non mi piace) e su Titanic hanno fatto il doppio blu-ray con il 3D da solo. Poi tutti gli extra sono in HD sul terzo e quarto Blu-ray... insomma la differenza di trattamento è lampante !Citazione:
Sì, infatti, è in Italia che c'è il problema
Però Avatar rimane comunque il top, sebbene su stesso disco, o sbaglio? L'avere due versioni sullo stesso disco non inficia la qualità finale.
in Italia la gente è malata di televisione (intesa non come apparecchio ma come forma di intrattenimento). Gli italiani sono prigri e sostanzialmente ignoranti, hanno bisogno che qualcuno gli faccia il palinsensto. Ne consegue che i tv in alta definizione, in Italia sono finalizzati ad un solo scopo: essere utilizzati per vedere i canali hd del satellite o del digitale terrestre. Il digitale terrestre ha bisogno dei tv hd (per vendere di più, per vendere meglio) e i tv hd ha bisogno dei canali digitali, altrimenti gli italiani non saprebbero che farsene. Vuoi mettere vedere il festival di Sanremo in HD? :mad:
Non sempre....e semmai solo la 2D. Mi spiego.
Avere anche la versione 2D nel disco 3D è solo questione di authoring, la versione 2D è l'unica in realtà esistente poi si riproduce virtualmente una seconda copia( che in realtà sul disco non c'è)con uno sfasamento per averne una per occhio , tant'è che anche il tv fa la riconversione da 3d a 2d.
Però quando mettono la 2D su di un disco separato ho notato che spesso l'authoring è diverso, questa ultima ha un bitrate molto più elevato della traccia nel disco 3D( non sempre è cosi, alcune volte è identica) con qualità quindi maggiore, nel senso del micro-dettaglio. Nel disco 3D spesso ci sono una paccata di lingue e quindi sono costretti a ridurre il bit-rate anche di molto rispetto al disco 2D. Tempo fa feci un post con i differenti bit-rate, cerca indietro.
Ora se fanno solo una versione 2D-3D in un unico disco credo che significa che non ritengono necessario fare un authoring diverso per la 2D e le due versioni sono identiche.
Comunque credo che i BD-50 per i Blu-ray 3d stiano diventando obsoleti, almeno per i film lunghi oltre le due ore e se si vogliano mettere tante traccie audio, Questo per evitare una compressione spinta del materiale, tant'è che Titanic è uscito con 2 BD 3D ma il risultato si vede.