Vabbe' credo siano solo strategie commerciali altrimenti il mio sara' fatto con gli scarti:D
Visualizzazione Stampabile
Vabbe' credo siano solo strategie commerciali altrimenti il mio sara' fatto con gli scarti:D
turbominkiate galattiche
Aho, ho editato ed ho messo una sfilza di faccine così siete tutti felici e contenti.... :D
Un consiglio per tarare il proiettore! Cosa dovrei comprare?
Ciao a tutti!
eccoci qua con l'epson che pende dal mio soffitto. Inutile dire che gia' all'accenzione il contrasto rispetto al precedente HW50 e' un'altro mondo. Chiariamoci subito, non ho fatto ancora nessuna calibrazione seria, solo contrasto e luminosita' con immagini test classici. quindi nessun giudizio ancora per parecchi giorni.
TRovo subito pero' quel problema nitidezza dettaglio che praticamente coincide con l'HW50 senza reality creation. Ho messo image enhanced a 5 (max) e provato a regolare nitidezza. LA situazione migliora ma nulla a che vedere con il RC del sony. Inoltre chiaramente viene fuori dell'artificialità. Ho letto di altri che si lamentavano della qualita' da questo punto di vista (e anche gli shot out non mi hanno mai convinto sotto questo profilo con materiale Full HD). Ovviamente non ho ancora provato 4k perche non hardware aggiornato. Pero' mi aspettavo certamente di piu' e mi chiedo cosa avete fatto voi per migliorare la situazione. con quali parametri avere giocato? che valori? l'e-shift non cambia niente: si' sulle scritte e' meno pixelato ma il contorno passa da pixelato a sfocato. Ora che scrivo mi viene da pensare ad un allineamento matrici? mumble
grazie di esistere
Anche rifacendomi a quanto scritto sopra e dopo aver riletto dutta la discussione (poi mi leggero' anche quella del 9300), quoto in pieno le perplessita di Francescopaoli sulla nitidezza: sembra proprio che il sistema non vada mai a fuoco completo e il dettaglio/nitidezza lascia a desiderare. Ieri ho fatto prima prova su serie tv e devo dire che e' stata una bella goduria ma il problema della definizione rimane. Ho provato a fare una regolazione fine delle matrici (che comunque stavano abbastanza bene) e ho lasciato image enhanced a 4 (5 e' troppo artificioso senza produrre molti miglioramenti).
Posso chiedere se qualcuno a trovato la quadratura del cerchio? Sulle reviews che si trovano in giro tutti lodano le caratteristiche di nitidezza di questo proiettore che pero' neanche si avvicina al vecchio sony hw50. Ovviamente ancora niente 4K ma su full HD mi sarei aspettato almeno risultati comparabili.
E senno' pazienza ma mi rode rinunciare ai dettagli dell'iride e dei pori della pelle di Scarlett Johansson.... soprattutto perche' so che era possibile :cry:
Quando lo ho visto nella demo da Garman non mi è sembrato poi così scarso nella nitezza della immagine!
Comunque chi cerca questo parametro penso debba scegliere tra i DLP❗
l'HW50 non era un DLP...
c'e' nisciuno!:eek:
Insomma voi come avete ottenuto il massimo risultato con la nitedezza?; Anche Image enanced a 4 non nascondo che produca artificialità non indifferente. L'optimum sarebbe calare a 3 o 2 ed aggire possibilemente su altri parametri: Lo sharpening non mi sembra abbia molto effetto. Come diceva qualcuno e' possibile fare una regolazione piu' fine del fuoco? con il relecomando ci sono 4-5 stop in cui nell'immagine non cambia molto...Non mi aspetto il fuoco della mia nikon d750 ma neanche sta ciofeca.
Grazie, molto umani
i Sony sono proiettori con matrici riflessive menter gli Epson usano matrici trasmissive.. la differenza fra i due è che negli Epson la luce deve attraversare i pixel che, quindi, non possono ospitare dietro di loro i transistor di pilotaggio che devo essere alloggiati a fianco tra un pixel e l'altro, questa cosa determina il così detto "effetto zanzariera", ovvero che da vicino e quando ben a fuoco si percepiscono i singoli pixel in modo molto più separato che con un sxrd... questa zanzariera rimane comunque, in una certa misura, percepita anche da distanza in funzione del rapporto base schermo vs. distanza di visione... il 4k ottenuto con la vobulazione mitiga
non c'è nulla da fare, la differenza fra matrici riflessive (JVC - Sony) e trasmissive (Epson) in termini di compattezza nativa dell'immagine esiste e non si colma... poi entrano in gioco, ovviamente anche la qualità delle ottiche e l'allineamento del montaggio matrici in fabbrica, ma quà la faccenda si espande troppo...
fai il fuoco come segue:
- accendi e lascia lavorare circa 1/2 ora
- fai il fuoco usando un pattern opportuno (cerca il pattern NEC in rete) guardando ad un punto collocato a circa un terzo, partendo dal centro, della distanza fra il centro ed li lato dello schermo
- quando presente il diaframma manuale fisso nell'ottica... più è chiuso più è alta la profondità di campo più è esteso il fuoco sullo schermo
- cura l'allineamento delle matrici, da eseguire a macchina calda e prima di calibrare il fuoco
se vuoi davvero razor passa il dlp, non lo batte nessuno (ma perdi un po di nero)
Grazie Lupo, sempre gentilissimo.
Non capisco perche si parla incece di LCD epson con meno neri dei jvc ma vengono definiti piu’ nitidi. Jvc più effetto cinematografico ma meno inciso (mah). Comunque ho notato anche io che chiudendo il diaframma le immagini sono più nitide (magari per effetto profondità di campo). Non pensavo potesse avere un effetto simile alle fotocamere. Seguirò certamente i tuoi consigli e sicuramente ne posso ricavare di piu’. Il dlp adesso non ci penso proprio anche perché ho cambiato solo da ina settima e per tutto il resto per ora sono soddisfatto
buongiorno,
una domanda per chi come me ha piu' di una sorgente 4k:Come ovviate al problema di estrarre l'audio da una ps4 pro attraverso l'uscita HDMI,premesso che a me va direttamente al vpr,mentre all' oppo 105 invio l'audio…
Quale splitter HDMI con piu' di un igresso utilizzate?come procedete con l'audio?
grazie per quei volenterosi che risponderanno
qualcuno che è in ascolto e puo' rispondere alla mia domanda?
Io in ascolto ci sono, per la verità leggo, ma non sottilizziamo.
Dopo aver ascoltato, mi accorgo che la tua richiesta ha poca se non nulla attinenza con l'argomento della discussione, ero sei pregato di rientrare in argomento, grazie