tra i peggiori che ricordi "il destino di un guerriero" con Viggo Mortensen e soprattutto "Doomsday".. io apprezzo i b-movies ma questo non ha davvero ne capo ne coda...
Visualizzazione Stampabile
tra i peggiori che ricordi "il destino di un guerriero" con Viggo Mortensen e soprattutto "Doomsday".. io apprezzo i b-movies ma questo non ha davvero ne capo ne coda...
Bhè...oddio, star wars in ottica di film su base scientifica è una pagliacciata senza precedenti...star trek l'opposto...tant'è che è pieno di riferimenti e addirittura comparizioni di svariate figure tra le più importanti del mondo scientifico...le tecnologie futuristiche utilizzate spessissimo sono attualmente oggetto di studi e ricerche...Citazione:
Originariamente scritto da mrwinch
Ripeto, se si pensa in termini di "attualmente possibile" si può andare sulla luna...magari anche marte...tutto il resto è out!Citazione:
Originariamente scritto da mrwinch
Se si pensa in termini di "attualmente ipotizzabile per un futuro più o meno prossimo" si apre tutto un ventaglio di possibilità che, poi, a seconda di come si sviluppano, si rendono più o meno credibili...ma le idee di partenza è chiaro che ad oggi, per noi persone comuni, con le conoscienze in materia che possiamo avere possono risultare paradossali...ma stiamo sempre parlando di fantascienza, tutto sta a quanto è credibile e integrata la parte fanta con la parte scienza...
E secondo me sunshine ha di base un'idea che per le mie conoscienze in materia è alquanto bizzarra ma è resa perfettamente credibile per come è portata avanti...semmai è la comparsa alla fine di freddy krueger che mi smonta il film...:asd:
Almeno questa è la mia opinione...;)
Lorenzo.
Non vi sarà sicuramente sfuggita, ma in caso contrario:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Prove di teletrasporto alla Star Trek
Esatto!
Mi sembra che con dei fotoni già ci siano riusciti...riescono a ricreare la struttura sub-atomica identica dall'altra parte e automaticamente si elimina la struttura originale...è proprio quello che intendevo con basi scientifiche...
Lorenzo.
@Lorenzo82: è chiaro che i film fantascentifici non vanno visti nell'ottica di quello che "oggi si può fare" ma di quello che un domani si farà. Se ci fai caso, in tanti film fantascentifici spiegano o danno un minimo di motivazione/spiegazione (più o meno credibile, più o meno fondata) di quello che fanno o che riescono a fare ed alle volte il successo è anche legato alla credibilità delle spiegazioni. Ed è in questo che Sunshine è fortemente carente: motivazioni e spiegazioni. Assenze che vanno da un Freddy Krueger con ustioni di n-grado sul corpo e che vive tranquillamente per mesi/anni (presenza che compare molto prima della fine del film...), ad un astronave che si fa beffa di un'infinità di principi scientifici di base (gravità, orientazione dell'ombrello, radiazioni, materiali costruttivi, supporti vitali,....): ci sono troppe cose che un occhio neanchè tanto tecnico riesce ad individuare ed a non spiegarsi (tu stesso hai notato Freddy K). Se poi ci aggiungi, che obiettivamente, il film non ha un benchè minimo contenuto, direi che ce n'è abbastanza per relegarlo nel dimenticatoio: poi se a te piace, lungi da me farti cambiare idea.
Perfettamente d'accordo ma prima della fine si avverte la presenza di "qualcosa" che potrebbe non andare...non di freddy...altrimenti lo avrei bocciato subito anche io...;)Citazione:
Originariamente scritto da mrwinch
La gravità si fa presto...basta dire :"attivazione congegno gravità artificiale!" ed ecco fatto che c'è la gravità! ;)Citazione:
Originariamente scritto da mrwinch
Inoltre mi sembra che come nella maggior parte dei film di questo genere la simulano con la forza centrifuga della rotazione sul proprio asse della nave o di una parte di essa...
L'orientamento dell'ombrello cos'ha che non va? si è dimenticato lo scienziato di riposizionarlo infatti quando sono in pericolo le scorte di ossigeno prende il comando il computer e si allinea correttamente...non vedo l'errore...
I supporti vitali sono le scorte di cibo e acqua e l'ossigeno della serra (idea anche piuttosto originale!)...
I materiali di protezione e le radiazioni del sole ovviamente sono territorio per ora inesplorabile...si entra nel FANTA...anche perchè ora come ora non si potrebbe fare una cosa del genere anche solo considerando le temperature...
PS per curiosità qual'è per te un film di fantascienza credibile...
Lorenzo.
Cj7 tanto brutto, ma tanto
I primissimi che mi vengono in mente:
- One hour photo
- Two weeks notice
:ronf:
Ho quasi 100 DVD "originali" e posso dire che tra i piu brutti metto
-The blair Witch projet
-Van Helsing
-Final Fantasy
-Il MOnaco
IL silenzio dei prosciutti :mad: ................
Quoto su Van Helsing,imho noiosissimo
niente a confronto con The covenan, provare per credere;)
Lo dici a me?Ho tolto il BD dopo 30 minuti e l'ho regalato...:cry:
il film piu brutto che io abbia mai visto forse è quello con costantino vitagliano e daniele interrante "troppo belli"...qualcosa di immondo
i film invece piu LENTI in assoluto(e di conseguenza noiosi) che io abbia mai visto sono Solaris di Tarkovsky(non il remake con clooney,attenzione) e Nosferatu di Herzog...so che sono due registi considerati mostri sacri ma io quei due film non li ho digeriti proprio,e guardo di tutto eh :D
Confesso che mi ci sono volute 3 visioni per vedere integralmente Solaris(la versione integrale,con la prima mezz'ora in russo).