Visualizzazione Stampabile
-
Io il Krell l'ho acquistato per caso (piaceva esteticamente a mia moglie) perché ascolto quasi solo vinile; possiedo più di 5000 LP ed ho venduto quasi tutti i miei cd convinto della superiorità del supporto vinilico; ebbene il Krell suona quasi come un set up analogico di medio-alto livello che per me è la migliore qualità che possa avere un lettore CD.
-
-
...aumentano le aspettative sul Krell !
-
Ho anche ascoltato un DVD audio registrato molto accuratamente (Porcupine Tree) ed il confronto con il 105 è stato sempre a favore del Krell; il K riproduceva le tracce solo in 2ch mentre l'Oppo aveva a disposizione la riproduzione 24/96 .
Come è possibile questo?
Tutte e due le macchine erano connesse in bilanciato.
-
Si preannuncia un confronto ad alti livelli...
-
Sempreché si riesca ad organizzarlo seriamente... :D
-
posso partecipare anche io con HTPC e DAC professionale lucid K mod????
-
Guido, mi farebbe molto piacere che tu partecipassi, ma con te non ne uscirei...
Come la metteremmo, poi, con la marea di riflessioni, tintinnamenti e stazionarie che individueresti prima della prova?
Pensa se solo facessimo una spazzolata preventiva con sonda microfonica e analizzatore di spettro, cosa ne potrebbe venir fuori... :D
Posso solo immaginare valli e monti... Peggio delle montagne russe... :D
Dopo il tuo passaggio non dormirei più sereno... :D
Qualche idea per altra location, piuttosto?
-
Senza mettere di mezzo DRC, altrimenti si inseriscono troppe variabili...
-
Guido, stiamo ragionando sulla tua proposta, perché la curiosità è tanta.
In effetti nel settembre scorso un coraggioso forumer (Caccamo84/Guglielmo) ha provato ad organizzare un megaconfronto romano su DAC, ma l'iniziativa - per ora - non si è concretizzata... http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...c-romano-e-non
La mia grande perplessità, ora come allora, è dovuta alla natura ibrida del confronto proposto. In realtà DAC standalone verrebbero messi in diretta competizione con la parte DAC di un BR player multicanale qual è l'Oppo 105, per di più (nel caso del mio) moddato: non mi sembra un confronto tra omologhi...
Oltre a tutto la vocazione reale del 105 è l'analogico, essendo quella l'unica sezione che lo differenzia pesantemente dal 103. Sarebbe un po' difficile confrontarlo con altre macchine in quell'ambito...
Magari potrebbero essere organizzate due sessioni distinte...
Ragioniamoci...
-
Si, in effetti si confronterebbero piu' "scuole di pensiero" lettori standalone Vs DAC con maccanica esterna Vs HTPC+DAC
-
ma alla fine sempre di leggere musica due canali si tratta. Le configurazioni saranno anche diverse ma la funzione è comune. E se fanno la stessa cosa allora sono soluzioni alternative ed in quanto tali, confrontabili. Credo io eh.
-
cosa ne pensate dei vari CD/SACD Krell? come ad esemprio kps 20 Improved, 28c, KKPS 20T / Krell Reference 64 DAC , sacd MKIII
sono paragonabili al 105 kmod o al famoso sony SCD-1 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goahead
cosa ne pensate dei vari CD/SACD Krell? come ad esemprio kps 20 Improved, 28c, KKPS 20T / Krell Reference 64 DAC , sacd MKIII
sono paragonabili al 105 kmod o al famoso sony SCD-1 ?
Anche sarei interessato a saperne di più e ad ascoltarli questi Krell in comparativi...ma da quanto vedo son poco diffusi ...ahime
-
sembra che nessuno ha provato un cd/sacd krell.... :rolleyes: