Ciao a tutti, chiedo da subito scusa ma mi sono appena iscritto___[CUT]___
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, chiedo da subito scusa ma mi sono appena iscritto___[CUT]___
Ciao ludega....più che altro dovrei decidermi a cambiare l'ampli :). Piuttosto mi stavo chidedendo se secondo voi non varrebbe la pena aprire una discussione dedicata a queste riedizioni del tipo "Ghostbusters 1 & 2 riedizioni 4K" perché non so che senso abbia continuare in questa....
@ Atotar
Appena....da 5 anni?
Suvvia.
A parte questo mi sembra che tu non abbia proprio letto il nostro regolamento, anche se non ci vuole comunque molto a capire che la Sezione in ci si parla di BD non è certo quella più adatta ad ospitare un annuncio di vendita.
Esiste una apposita Sezione chiamata, guarda caso, "Mercatino Usato" con relative sotto-sezioni dedicate alla vendita dei vari prodotti AV, troppo difficile provare a cercare tra quelle?
Comunque il tuo account è sospeso per una settimnana, così avrai tempo di rileggerti con calma il nostro regolamento e di digerirlo, al rientro potrai proseguire la tua attività sul Forum, così quando avrai anche raggiunto i requisti minimi per poter partecipare al Mercatino potrai inserire anche il tuo annuncio, come fanno tutti gli altri iscritti.
Sapete che dal punto di vista "artistico" l'ho rivalutato? All'uscita in sala mi lasciò un po' d'amaro in bocca e non lo rivedevo dall'epoca (e parliamo dell'89/90! Non so in Italia l'anno esatto in cui uscì, vista la differenza di mesi che c'era in genere).
Rimane un film con qualche limite, soprattutto nel finale secondo me, ma tutto sommato anche se non all'altezza del predecessore, regala parecchi momenti divertenti. Se poi aggiungiamo che la resa del BD è superba perché sembra di proiettare un 35mm fisico......il "danno è fatto" ....:D
A me il secondo è sempre piaciuto più del primo. Secondo me è meglio caratterizzato, la città di New York diventa non solo un'ambientazione ma anche un personaggio attivo e la colonna sonora mi ha sempre aiutato ad immergermi particolarmente!
Anche il cattivo, Vigo, rispetto a Gozer mi sembra inserito in un modo migliore, spiegando anche il perchè è li e cosa vuole!
Appartengo a quella generazione, che da ragazzino-preadolescente, ha consumato le VHS dei dei vari GB 1-2, BTTF 1-2, Roger Rabbit ed altri classici degli anni 80' e primi 90' rivedendoli in quei anni decine e decine di volte
La differenza tra i due film è che il primo è più in mix tra sci-fi, commedia con una spuzzata di horror/ghost, il secondo è più una commedia con gli Acchiappafantasmi alle prese con le loro vite, nuove attività, l'errore che ha anche riconosciuto Dan Aykroyd negli extra di GB2, che aspettarono qualche anno di troppo a girare il secondo, ce meno azione nel secondo, più chiacchiere e vita personale, nonostante la breve durata, inoltre il finale è un po' più telefonato, l'idea del dipinto ed il fiume di melma sotterranea e carina ed abbastanza originale, buone le musiche, fotografia più pulita ma anche più solare, meno adatta ad un film di fantasmi, nel 2 il tutto appare più televisivo, meno epico, meno cinematografico, rispetto al primo capitolo, sembra più un omaggio ai fan che non film a livello del primo che a mio avviso a parte la stop motion del cane di Gozer quando esce dal palazzo per impossessarsi del mastro di chiavi, regge ancora bene.
Per quanto riguarda la parte audio, il primo ha un migliore audio italiano soprattutto nella resa degli effetti e dinamica, il mix DTS HD MA italiano è buono, davvero notevoli gli effetti dei "flussi" un esempio è la scena della malcapitata cameriera nel corridoi dell'Hotel, il secondo capitolo ha un ha buona traccia dolby surround molto orientata sulle tre frontali, con dialoghi chiari, musiche buone ed effetti d'epoca discreti, pensiamo alla scena iniziale, buono impatto, ma poi nel traffico della carroziona vagante si vede che è un film del 1989 come sound design, ma ci stà
Per quanto riguarda la parte video, il secondo capitolo offre un quadro molto pulito, luminoso, colori vivaci me ben calibrati, ottimo dettaglio, slavo i cali fisiologici dovuto alla sovra apposizione di alcuni effetti speciali con le tecniche dell'era pre-CG, il primo capitolo soffre di una maggiore quantità di grana, dovuta alla fotografia e al tipo di pellicola utilizzato, i colori paino convincenti, più cupi soprattutto negli interni, unica pecca notabile nella scene iniziale con la telecamera che segue la bibliotecaria, i libri negli scaffali un po' troppo saturi nel colore rispetto a come si vedrebbero nella realtà, ma generalmente i colori sono ottimi e mantengo il feeling degli anni 80', la definizione è buona, seppur non raggiungendo il secondo, salvo un pizzico di grana in meno in qualche scena specifica, da un punto di vista cinefilo, preferisco maggiormente la fotografia del primo capitolo "più cinematografica e cupa" che trasmette maggiormente la sensazione di stare a guardare un film su i fantasmi ed il paranormale con una spruzzata di commedia.
Ieri sera ho dato un occhiata alle scene eliminate del secondo. Pensavo di trovarmi di fronte al solito standard tv, magari letterbox. E invece sorpresona.....tutto in alta definizione di ottima qualità. Certo tutto sporco, con scotch e giunte visibili, qualche riga e temperatura del colore in alcuni casi rosata, ma al mio occhio tutti "difetti" che rendono genuina la visione, sembra sul serio di aver trovato dei vecchi rulli di pellicola sperduti in qualche laboratorio e di proiettarli la prima volta.
Al contrario, se proprio devo trovare un "difetto" alla traccia video del secondo, è che essendo così nitido di suo, aggiungendo il fatto che in Sony sono particolarmente bravi a ripulire dallo sporco le pellicole (senza alterare nulla, per carità), la visione è....fin troppo perfetta! Mi rendo conto che è un pregio e non un difetto, ma al mio occhio un po' (poco poco eh!) di sano e genuino sporco da negativo....non guasta:D.
Preso pure io... a quel prezzo poi!
In effetti manca il titolo, sia nella fascetta laterale che sul davanti...Sicuramente tale particolarità (che non saprei se si può definire un vero e proprio errore di stampa, potrebbe anche essere voluto) non è un'esclusiva di Amazon.it, visto che anche l'edizione francese è uguale alla nostra.
E devo dire che se anche rispetto alla steelbook uk la nostra perde il titolo nella fascetta e quello in rilievo sul davanti (con tanto di cornice), anche così non mi dispiace affatto, a livello estetico.
Sicuramente amazon ne ha fatto una questione di economia...
ecco le foto dettagliate del booklet
http://s29.postimg.org/htbfzhsbn/stanze_ghostbuster.jpg http://s29.postimg.org/gsb7adbc3/sta...ostbuster2.jpg
http://s29.postimg.org/7qs2j0o0z/sta...ostbuster3.jpg http://s29.postimg.org/v2g6842ar/sta...ostbuster4.jpg
http://s29.postimg.org/ejx0t1483/sta...ostbuster5.jpg http://s29.postimg.org/jjuh0z9ur/sta...ostbuster6.jpg
http://s29.postimg.org/u0al3b8v7/sta...ostbuster7.jpg http://s29.postimg.org/vj5z8affn/sta...ostbuster8.jpg
seconda parte
http://s29.postimg.org/o5v6n2krn/sta...ostbuster9.jpg http://s29.postimg.org/s2d3wsv4z/sta...stbuster10.jpg
http://s29.postimg.org/pov65sgpv/sta...stbuster11.jpg http://s29.postimg.org/jy4zs28pv/sta...stbuster12.jpg
http://s29.postimg.org/s7gv6h2g3/sta...stbuster13.jpg http://s29.postimg.org/bnj6k8d5v/sta...stbuster14.jpg
http://s29.postimg.org/7pvwutqcj/sta...stbuster15.jpg http://s29.postimg.org/3yqxm921v/sta...stbuster16.jpg
Volete vedere qualche fotogramma scansionato (del trailer però, quindi non in scope), http://www.gbfans.com/community/view...p?f=90&t=27693
Vista oggi al cinema la versione restaurata di ghostbusters...che dire semplicemente stupendo il video!!!!
Dovrebbe essere lo stesso master del nuovo BD. Ti torna?