mai visto nulla del genere :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
mai visto nulla del genere :rolleyes:
Aiuto! Magari è solo una mia paranoia o ho aumentato la sensibilità di giudizio, o piuttosto è davvero cambiato qualcosa, ma ultimamente mi pare di avvertire un pò troppo rumore video sui neri, o almeno più che all'inizio. A qualcuno è capitato. L'ho notato anche ieri con 2001 che reputo uno dei migliori blu-ray che ho in casa. Non che la nitidezza si sia minimamente compromessa ma notavo rumore proprio nell'area delle bande nere del 2.35:1
"mai visto nulla del genere"
Beato te.
Per fortuna non sempre, ma l'effetto lo vedo con segnali sia da antenna che da dvd, sia da stb sky.
Ripeto, con panoramiche che si muovono lentamente l'effetto è presente.
@Max_oblivion: capita ogni tanto anche a me, ma sono solo paranoie, gioca un po' con luminosità e contrasto e ti passa :)
@Roger 60: non è che usi qualche zoom particolare? ogni tanto uso lo zoom1 e lì si che vengono fuori gli artifici...
Ma no, che zoom. Ci mancherebbe
Mai antenna analog, poco dtt.
La tv normale tramite dec. skyhd.
In 4/3 quella con questo formato. Tanto passa in automatico in 16/9 alla bisogna.
E tanti dvd. Con un player Pana di quona qualità.
Tutto collegato tramite hdmi.
Finisco quà; mi sembra stiamo finendo o.t.
O sbaglio?
Ciao
non so
mi viene il dubbio che sia l'hd il problema
ma se dici che con i dvd è lo stesso..
magari ti fa l'upscaling e quindi è come se si trattasse di un segnale hd
boh
siamo off-topic? non saprei
ciao
Ad esser precisi lo vedo anche dal Lacie su component e dal dtt.
Oltre dall'stb Sky tramite scart.
Escluderei la sorgente.
Su programmi hd è dove si nota meno, direi pochissimo; li magari i difetti sono altri.
Ma mica ho preso il px per vederci solo roba in hd..:)
Insomma, con carrellate dell' immagine non lente ne velocissime, che ovviamente non si seguono,
spesso noto come dei microscatti.
Panoramiche con alberi o figure in primo piano o zoommate in ambienti con tanti dettagli, presentano questo difetto.
Non sempre, ma spesso.
Problema di persistenza sulla retina? (la mia...)
Green ghosting mai notato, anche dove altri del forum lo percepivano chiaramente.
Ma una certa scattosità con certe trasmissioni, questa si.
o.t. perchè questo è un forum tecnico, come già sottolineato + volte dai moderatori.
Visto che bacchettano con puntualità, e non avendo chiaro il confine tra tecnico ed utilizzo quotidiano, li anticipavo...:D
Ciao
Oddio, 5 giorni senza nuovi post su questo forum.
Avete tutti regalato il pannello e preso i nuovi pana?
Chiedo venia su quanto asserito in precedenza sulla modalità eco del pannello.
Blashyrkh mi ha aperto gli occhi, e chiedo scusa per le ciofeche che ho in precedenza detto su questa modalità.
Non sapendo del sensore, i settaggi li verificavo in ambiente illuminato.
Bastava spegnere la luce ed il pannello si regola da solo in modalità soffusa,
forse un pò troppo mordida e scura, sicuramente meno stancante.
Qualche problema lo verifico ancora con le luci soffuse.
Mi sembra che, sotto una data luminosità ambientale, anche se non buio completo,
la luminosità del pannello si abbassi di colpo.
E' una mia sensazione o davvero il passaggio non è graduale?
Salve a tutti.
Chiedo se è lecito pensare che anche per i tv, in questo caso per il nostro th42px80e, è previsto ogni tanto un aggiornamento del firmware.
Grazie
ciao
Ciao a tutti da stasera sarò il fortunato possessore di un 37" PX81 dato che si tratta del mio primo plasma qualcuno mi potrebbe spiegare quali sono le accortezze nelle prime ore di utilizzo per evitare burn in e problemi vari? Avevo sentito di mantenere i valori sotto al 50% per le prime 100-150 ore di utilizzo, è realmente necessario? Bisogna fare altro? Grazie mille.
Io ho il 37px80 e da subito ho utilizzato i settaggi che più mi piacevano, senza star li' a fare il rodaggio....
Posso dire che questo pana è un ottimo tv e non soffre di problemi di stampaggio, molto piu' evidenti nell' altro plasma in firma che possiedo.
Ciao
ciao panasoniani
scusate io già lo scritto ma ancora non ho risolto il problema cioè:
ho il pana px 80e collegato al decoder con l'hdmi ma per vedere sky devo cliccare av sul telecomando, mentre prima che era collegato con la scart all'accensione del decoder vedevo sky direttamente spero di essere stato chiaro grazie ciao a tt.
PS per la cronaca i canali in hd si vedono benissimo e non cè tutta questa differenza tra questo plasma, un lcd hdready, e un lcd fullhd .
Sulla presa SCART è presente una tensione che avverte il display quando l'apparecchio collegato alla SCART è acceso, quindi il display stesso commuta automaticamente, con il collegamento HDMI (oppure SDI, Component o Vcomposito su conettori RCA) questo non è possibile.
Devi fare la commutazione manuale.
Ciao
ciao nordata
grazie per la precisa risposta