non risponderò più perchè siamo OT
non è detto che casse migliori sopportino meglio la distorsione..
Visualizzazione Stampabile
non risponderò più perchè siamo OT
non è detto che casse migliori sopportino meglio la distorsione..
Chiuso OT
Per tornare IT
Qualcuno che usa le 560 in bi-amping? Si sentono molto meglio?
mmm...ho un piccolo problemino...
dal manuale Onkyo:
"Per la bi-amplificazione, usare unicamente altoparlanti con impedenza 8 Ohm o superiore. Altrimenti si potrebbe danneggiare gravemente il ricevitore AV"
le Tesi portano come impedenza 4-8 Ohm...
ora, noi sappiamo che anche se un produttore riporta 8 Ohm, non sono mai 8 e così anche se riporta 6, o 4, o 2...etc..ma si tratta sempre e solo di valori orientativi vicini al dato assoluto..
l'indicazione variabile (4-8 Ohm) data dalla Indiana Line, pur essendo paradossalmente più corretta di un valore unico, contemporaneamente lascia a intendere che, alla meglio, l'impedenza è 8 (non ci sono commutatori per la resistenza...)
Conseguentemente non mi resta che rinunciare alla bi-amplificazione per non rischiare di danneggiare l'ampli...è un ragionamento corretto?
A chi ha problemi di spazio, consiglio le Tesi 260 abbinate al centrale 704, vanno benissimo sia in ht che in ascolto musicale.
Con cd in dts vanno che è uno spettacolo.
Qualcuno condivide tale scelta??
Le utilizzo con l'Onkyo 508.
Montate ieri sera le 560 abbinate al Denon 1911. Per ora ho solo frontali e già mi trema il letto se alzo un minimo:D . Spettacolari cmq!
Una info: non avendo ancora sub e sentendo in stereo, come mi consigiate di regolare i bassi sulle 560? Io ho messo il valore massimo (250mhz, si può scendere fino a 50), faccio bene per aver miglior scena in stereo o è troppo? Mica si può rovinare qualcosa?
Grazie
ottimo acqusiso
Non è un valore adatto a quel ben di Dio.Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Fin che hai solo le frontali mettile in LARGE.
a 250Hz escludi addirittura i woofer delle basse frequenze, considerando che il taglio per i medi fiene fatto a 180 hz.
Adesso dovrebbero essere impostate in SMALL e se non ti piacciono in Large al limite fai delle prove ma non impostare un valore superiore ai 60hz.
Grazie mille Sawine. Mamma mia, mi sto rendendo conto di capire veramnete poco...è il mio primo impiantino:P da totale neofita però è anche divertente smanettarci:D
Nemmeno io sono un esperto, comunque il forum serve proprio per imparare.
Ciao Ragazzi,
secondo voi, per chi conosce bene le Arbour 5.02, ne vale la pena sostituirle con delle Tesi 560?
Grazie
Io le ho ascoltate tutte e due.
In stereo molto superiori le Tesi 560, in home theatre si equivalgono per certi versi. Sarei indeciso sinceramente, con una leggera propensione verso le Tesi 560 per il loro carattere neutro e ottimi bassi, mentre le Arbour le trovo un pò troppo "nasali". :)
Buonasera a tutti!
Volevo un consiglio per un primo Home Theater 5.1!
Ho un Harman Kardon AVR 255 al quale abbinerò:
FRONTALI: Indiana Line TESI 560
CENTRALE: Indiana Line TESI 704
SUBWOOFER: Indiana Line BASSO 830
I miei dubbi sono per i surround!!! Ho il divano attaccato alla parete, quindi ho pensato alle LUNA o le EGO, qualcuno di voi saprebbe consigliarmi quali scegliere? Ho pensato a quei modelli perchè dotati di staffa inclinabile e posizionandole a circa 1 metro e 1/2 da terra magari potrei inclinarle verso il basso per un corretto ascolto, ho detto una cosa assurda?! Vi chiedo aiuto!!!! Qualcuno ha sentito i nuovi sub della linea BASSO?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!!!!
io non comprerei dei surround differenti dalle casse frontali...una cosa è se restano quelli di un vecchio impianto e non si vogliono buttare (e quindi si cambia solo il fronte anteriore), un'altra se si comprano apposta...
la differenza di timbrica si sente eccome, meno marcata ma si sente...
chiaramente può essere difficile posizionare le casse, ma nel tuo caso (attaccato al muro) lo è sempre, e puoi trovare diverse staffe in commercio o anche adattarne qualcuna per televisori...
del basso non ho sentito parlare molto bene, ma non ho avuto modo di sentirlo di persona quindi non mi esprimo..
inoltre le 560 mi sembrano piuttosto sprecate con quell'ampli che è fin troppo poco potente per gestirle a dovere...
prenderei 504/704/204/810..tutto tesi...
Puoi scegliere tranquillamente dei diffusori bi-polari di altre marche. Io ho preso le Wharfedale WH-20 e sono ottime. Tra l'altro anche io ho il divano addossato alla parete. Le appendi e il gioco è fatto. :D Costano pochissimo e hanno un'ottima resa. Te le consiglio vivamente. ;)Citazione:
Originariamente scritto da InlandEmpire
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Grazie,
l'operazione ( permuta delle 5.02 + C4 e acquisto Tesi 560 + 704) mi costerebbe circa 200€.
Le 560 le ho sentite effettivamente in stereo si sentono meglio delle 5.02, il medio è + presente.
Le 5.02 mi piacciono comunque purtroppo hanno solo la caratteristica di essere un pò nasali.
Come rifiniture ed estetica le Arbour mi sembrano molto meglio delle Tesi.
200€......sono troppo indeciso :(