sono d accordo con te sanosuke....ora vedrò se col tempo non mi darà più fastidio...e cmq ripeto, dipende anche dai blu ray eh! cmq grazie ragazzi, è sempre bello confrontarsi con voi ;)
Visualizzazione Stampabile
sono d accordo con te sanosuke....ora vedrò se col tempo non mi darà più fastidio...e cmq ripeto, dipende anche dai blu ray eh! cmq grazie ragazzi, è sempre bello confrontarsi con voi ;)
eh mi sembrava strano!!se era solo colpa del televisore doveva farlo sempre allo stesso modo!! grazie red!Cmq mi sto scoprendo molto sensibile a queste cose...che può essere un bene o un male...mi capita di notare a occhio la differenza di 2-3 livelli di contrasto (tipo da 63 a 65), e ripeto, nei difetti non credo sia un bene!
Se hai il Blu ray 'Salvate il soldato Ryan' le prime scene dello sbarco sono state girate appositamente senza blur con un forte scattosità, per aumentarne la drammaticità. Non dovresti vedere alcuno sdoppiamento o comunque con effetto molto ridotto
grazie, purtroppo non ce l' ho
Oggi sono andato al cinema a vedere Edge of Tomorrow - Senza domani (in 3D) con Tom Cruise (che vi consiglio di andare a vedere perché è un bel film), ed ho fatto caso proprio al problema carrellate laterali/doppi contorni. Beh io ho notato questo difetto anche nel film visto al cinema, che è sicuramente causato dal basso numero di fotogrammi (24 al sec.) con cui sono realizzati tutti i film.
Sicuramente quando uscirà il BD di questo film questo difetto sarà visibile anche sulla tv. Purtroppo lo ripeto per l'ennesima volta il problema non sta nel tv ma nel materiale originale che non ha un frame rate sufficiente a rendere fluido le carrellate veloci orizzontali. Gli unici sistemi per ridurre questo problema sono: circuiti d'interpolazione che aumentano artificialmente i frames, creando appunto frames mancanti (per i Panasonic si chiamano IFC o 24p Smooth film) i quali però inevitabile introducono artefatti.
Seconda soluzione è il blur, ovvero una sfocatura degli elementi che si muovono velocemente sullo schermo in orizzontale, in questo modo non si vedrà il doppio contorno ma un oggetto sfocato (questa soluzione veniva adottata dai tv plasma Pioneer). Per ridurre questo problema l'unica sarebbe girare i film ad un numero di fotogrammi al secondo superiore (48 fotogrammi al secondo).
P.S. A livello di nero è migliore il mio GT60 che il cinema.
grazie della spiegazione, ho capito!!...anche io ho notato questo al cinema....chissà perchè continuano a girarli a 24fps se l effetto è questo...mah
ne approfitto per dirvi un altra cosa...ho notato che ogni tanto dal televisore sento una specie di scoppietto, è abbastanza forte e ora che ci penso lo fà da quando l ho comprato...saranno due mesi, pensavo fossero plastiche ma boh,mi sà che viene da dentro....qualcuno ne sà qualcosa?e che potrebbe essere?devo preoccuparmi?
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se il 50st60 si trova ancora da qualche parte?
aggiornamento automatico,se il tv e' in SB e' normale che lo faccia se nn lo volete staccatelo fisicamente dalla corrente =)
no non mi riferisco a quel rumore, quello lo conosco ed è un leggero tic...quello che dico io è come ho spiegato prima, potrebbe essere che qualcosa dentro si scalda ed espandendosi ogni tanto fà qualche scopiietto?!
oltre quello mai sentito niente sul mio
ok, grazie lo stesso...spero qualcuno ne sappia qualcosa
Puo essere la plastica della cornice che si dilata col calore del pannello. Cmq se il tv funziona regolarmente non preoccuparti.