Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sapendo quello che si deve fare con HCFR si ottengono degli ottimi risultati, ho riscontrato come altri delle differenze per quanto riguarda l’esposizione dei target sul grafico CIE, non si tratta di imprecisioni in quanto tali differenze sono confrontabili con le tolleranze di lettura della sonda che non è uno spettro.
CalMan 5 è più complic..........[CUT]
Ora mi è tutto chiaro, Grazie :)
avete notato anche voi che su schermate completamente nere, con segnali a 50hz (DTT - Sky) il livello del nero è più basso, mentre con lettore BD Panasonic impostato in ycbcr 444 e tutti il resto in AUTO, sia con segnali a 24hz che un pelo di più con quelli a 60hz, è sensibilmente più alto..?
la stessa cosa la notavo anche sul 50 G20 ed altri plasma Pana, compreso l'ST50, in particolare sui segnali a 60hz, videogiochi in primis, un po' meno su i BD 24hz (che poi sono 96hz) con lo stesso lettore Pana che uso con lo ZT e medesime impostazioni, in visone 50hz il pannello pare quasi spento su schermate completamente nere, che avvolte compaiono in alcuni programmi, film o spot su DTT e Sky, per fare la prova dovete stare al buio ovviamente, non capsico se la schermata completamente nera un poco più luminosa nei BD anche 24hz possa dipendere dal lettore, spazio colore ycbcr444, xv Color, o alcune funzioni settate in auto impostate nel lettore, oppure sono proprio i 50hz a dare un nero più basso ?
-
Credo che dipenda dalle sorgenti, sul mio tv non accade , se inserisco un bd il mio lettore esce a 24p, se carico l'mkv dello stesso bd il mio lettore esce a 60p, il risultato che il nero e' il medesimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Credo che dipenda dalle sorgenti, sul mio tv non accade , se inserisco un bd il mio lettore esce a 24p, se carico l'mkv dello stesso bd il mio lettore esce a 60p, il risultato che il nero e' il medesimo.
Quindi la variazione sul nero è proprio la sorgente, o a limite il lettore, che può dare più o meno alto su schermata nera, non avendo BD a 50hz, ne film in MKV non posso provare
l'unica sarebbe provare il medesimo BD uno versione 50hz uno in versione 60hz, o videogioco con possibilità di farlo partire a 50, e vedere se il nero minimo su schermata nera cambia, se non cè alcuna variazione, è il segnale di origine che riceve la tv a dare il nero meno luminoso, questa cosa lo sempre notata in tutti i plasma Pana, dal PV60 allo ZT, capisco che molti non ci farebbero mai caso, la variazione è minima, ma io noto anche le piccole variazioni o anche un minimo di alone più chiaro su schermata nera dovuto ad una leggera ritenzione.
-
Con lo stesso pattern nero in formato mkv (60p) che in formato bd (24p) ho misurato con sonda lo stesso valore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Con lo stesso pattern nero in formato mkv (60p) che in formato bd (24p) ho misurato con sonda lo stesso valore.
Puoi procurarti lo stesso pattern in versione pal 50hz ed effettuare la misura ?
Ps: ovviamente il file deve essere riprodotto a 50hz, se viene convertito a 60hz, il valore del test è nullo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sapendo quello che si deve fare con HCFR si ottengono degli ottimi risultati, ho riscontrato come altri delle differenze per quanto riguarda l’esposizione dei target sul grafico CIE, non si tratta di imprecisioni in quanto tali differenze sono confrontabili con le tolleranze di lettura della sonda che non è uno spettro.
CalMan 5 è più complic..........[CUT]
Ho letto che la sonda arriva già con un suo software a corredo, o sbaglio?
Il calman ha anche la versione HT che dovrebbe fare al caso nostro..
-
Firmware: pare una cosa futile, ma mi sento di dirvi FATELO appena arrivato il tv, a me ha migliorato la qualità di visione con il tuner in modo notevole, e mi sembra la qualità d'immagine in linea generale sia migliorata.
-
Ore funzionamento
Ragazzi non trovo più i post relativi alla mia precedente richiesta su dove leggere le ore di funzionamento del pannello.
Questa sera ero messo così, ma mi pare che le cifre rimangano sempre le stesse: sbaglio io il posto dove cercare?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...1120141367.jpg
-
menu - help - system information - status4: il numero dopo la lettera A, B o C identifica le ore del pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ullim
Firmware: pare una cosa futile, ma mi sento di dirvi FATELO appena arrivato il tv, a me ha migliorato la qualità di visione con il tuner in modo notevole, e mi sembra la qualità d'immagine in linea generale sia migliorata.
Ma solo in visione DTT SD/HD migliora la resa video ?
oppure anche con i bluray ?
PC / Console ?
My Sky HD da HDMI ?
-
Confermo: MAI rilevate variazioni del livello del nero fra 50(100)Hz e 24(96)Hz, nemmeno millesimale. Mai misurato invece a 60Hz ma a occhio nessuna differenza percepibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Confermo: MAI rilevate variazioni del livello del nero fra 50(100)Hz e 24(96)Hz, nemmeno millesimale. Mai misurato invece a 60Hz ma a occhio nessuna differenza percepibile.
Escludendo un poco di alone dovuto alla ritenzione, l'illusione potrebbe essere dovuta, specialmente negli spot tv, al passaggio repentino da un immagine molto chiara ad un a schermata nera o quasi completamente nera visibile per pochi secondi, questo può ingannare l'occhio, facendo percepire un nero più nero, un altra spiegazione è che la fonte del DDT rispetto a ciò che butta il mio lettore BD, modo più dettaglio sulle basse luci, quindi il leggero dislivello che noto potrebbe essere dovuto all'uscita del lettore, e nel caso di videogiochi (che sono tutti a 60hz) dovuto al differente spazio colore, o intervallo, o semplicemente una uscita un pelo più luminoso rispetto al DTT interno e al decoder My Sky quello da 500GB, di sicuro non è problema del panello, perché praticamente questa cosa lo notata su 5 diversi pannelli Panasonic, utilizzando le medesime fonti, stesso lettore BD, etc.. ieri sera ho visto la Bella & la Bestia, immagine strepitosa, sotto ogni aspetto, impressionante la precisione si da fermo che in moto, dei dettagli, dei colori, delle sfumature, la saturazione, la profondità della scena, la pulizia dell'immagine, con una calibrazione ad hoc sarebbe perfetto in ogni singolo fotogramma, l'immagine pare 3D in molte scene, forse prenderò a breve la sonda X-Rite, ho un paio di amici che hanno plasma Panasonic che cominciano ad essere interessati, ci divideremo la spesa
Scoperta una piccola curiosità:
in pratica la tiratura limitata dello ZT non doveva superare i 100.000 pezzi per tutto il mondo, questo secondo fonte interna a Panasonic USA, come ho notato ieri sul brochure, cè il numero sequenziale dell'unità acquistata, essendo il mio prodotto circa un anno fà, col numero poco sopra i 45000, considerando che la produzione è cessata completamente a febbraio-marzo del 2014, credo che abbiano di poco superato le 50.000 unità prodotte complessivamente per tutti i mercati, quindi la metà del tetto massimo che avevano teorizzato all'uscita nella primavera del 2013, nella brochure dello ZT è spiegato anche il motivo di una produzione limitata, principalmente il motivo è l'Air Gapless, un processo che richiede l'assemblaggio separato di ogni singola unità di ZT, ci sono solo un paio di camere in Giappone che consento di fondere il vetro col pannello eliminando le bolle d'aria su schermi di dimensioni così grandi, questa tecnica viene usato solitamente su schermi di dimensioni medio piccoli di alta precisione, perché molto difficile da applicare.
http://www.avsforum.com/photopost/da...s3bf8add4.jpeg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
col numero poco sopra i 45000..........[CUT]
Credo che ci sia uno 0 di troppo...
Il numero del tipo E12345 che è scritto dietro al pannello è il numero progressivo della serie limitata ZT60.
Da quello che si legge in giro, in USA la prima lettera inizia per A seguita da 5 cifre mentre in Europa inizia per E seguita da 5 cifre. Pare che gli ultimi pannelli venduti in Usa abbiano numero progressivo A15xxx, quindi ne avranno prodotti poco più di 15.000 per il mercato nordamericano (sia da 65' che da 60')
In europa il numero progressivo inizia per E (solo 60') e gli ultimi prodotti hanno un progressivo pari a E05xxx quindi in Europa ne hanno prodotte altre 5.000 unità o poco più.
Non sappiamo quanti ZT abbiano prodotto per il mercato asiatico, ma possiamo dire che quelli prodotti e venduti in USA + Europa sono circa 21.000.
Del resto, date le difficoltà della gestione della produzione con la questione del filtro incollato al pannello non in catena di montaggio ma bensì uno ad uno in autoclave (ammesso che sia vero e non ho elementi per metterlo in dubbio) dubito che avrebbero potuto produrne centinaia di migliaia...
-
Quindi nel mio caso "Stato 4: A0027 - 00000" devo leggere 27 ore se non ho capito male
-
Citazione:
Originariamente scritto da
usman
Quindi nel mio caso "Stato 4: A0027 - 00000" devo leggere 27 ore se non ho capito male
Esattamente.