Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.Angel.
Ragazzi qualcuno nota questo rumore audio a basso volume?
Se per rumore intendi un leggero fischio o ronzio,tecnicamente chiamato buzz,si e normale nei plasma. Anche il mio ad esempio ne fa un po' anche se si nota a bassi volumi e piu' frequentemente guardando il dgtv,meno con bluray o dvd.....poi c'e' modello che e meno rumoroso ,altri meno e a detta di qualcuno modelli assolutamente silenziosi........beati loro aggiungo io......cmq diciamo che non dovrebbe essere cosi forte da compromettere la visione normale .......
-
un piccolo aiuto.. :)
ho la modalita' film deselezionata..come faccio ad attivarla ???
grazie
-
Ma che lettore usi? Non è che hai la PS3 o xbox mal settate? Io non le ho e non ti saprei dire, ma la mod Film è sempre attiva....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ottopuntouno
un piccolo aiuto.. :)
ho la modalita' film deselezionata..come faccio ad attivarla ???
grazie
Menu -> Opzione Immagine -> Modalità film
Funziona solo con Modalità Immagine FILM
-
Ragazzi... riguardo all'adatta schermo nessuno mi sa dire? Avevo scritto...
Ne approfitto per chiedere una cosa. Ho sentito che tutti mettete modalita' ADATTA A SCHERMO, mentre io ho 16:9 (con sky e spostamento pixel su on). Sono consapevole che con 16:9 l'immagine viene leggermente tagliata, infatti quando lo metto vedo che l'immagine si zoomma un po' rispetto ad ADATTA A SCHERMO, ma con quest'ultimo vedo sempre dei bordi neri o a destra o a sinistra... Non serve neanche impostare l'impostazione POSIZIONE perche' ad ogni cambio di inquadratura il bordo si sposta, a volte l'immagine copre tutti 51 pollici, poi cambia l'inquadratura e c'e' una fila di pixel neri sul bordo.
Invece con 16:9 l'immagine riempie completamente lo schermo. Ditemi voi se sbaglio qualcosa..
-
Il problema nasce da Sky, pure a me capita di vedere un bordino di un pixel in alto quando utilizzo ADATTA SCHERMO, però da quando ho aggiornato il decoder mi sembra che la cosa sia stata corretta.
Il formato 16:9 lo sconsiglio vivamente perchè, oltre a tagliare porzioni di immagine, effettua uno zoom su tutta l'immagine facendo inevitabilmente precipitare il livello di dettaglio. Inoltre anche i movimenti e i panning perdono di fluidità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.Angel.
Ragazzi qualcuno nota questo rumore audio a basso volume?
Io. Sarò particolarmente sensibile (o parecchio vicino), ma dal mio 64" ho sempre sentito provenire un buzz elettrico. Tra l'altro ho avuto pannello e alimentazione sostituite in garanzia (praticamente TV nuova), e anche questa "buzza" parecchio. Con la PS3 accesa e film "alla Michael Bay" ovviamente non si sente nulla, ma nelle scene silenziose, guardando film via LAN è distinguibile.
Ho notato che spostandosi più in alto o più in basso il rumore diminuisce. Sfortuna vuole che la combinazione divano-mobile porti le mie orecchie esattamente nel punto peggiore!
Il ronzio è lo stesso che si aveva sui vecchi CRT, solo che allora succedeva nelle scene luminose, qui invece il rumore aumenta nelle scene buie.
-
Nelle scene buie? Provato a cambiare presa? Non vorrei fosse qualche problema nella rete elettrica, perché il buzz di solito si presenta proprio nelle scene più luminose...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Nelle scene buie? Provato a cambiare presa?
Ho cambiato 2 prese, e ora sono attaccato a una megaciabattona filtrata antifulmine, sempre con i miei bei nuclei di ferrite attaccati. Non cambia nulla, quindi o il problema è a monte nell'impianto di casa, oppure sono io particolarmente sensibile... d'altra parte io sono uno che riusciva a vedere il rainbow anche nei DLP a Led, sicché devo avere i sensi parecchio acuti... :eek:
-
Capisco... Il problema è che nelle scene buie in teoria il buzz non dovrebbe esserci, almeno non quanto in quelle luminose... Forse il tuo non è un classico buzz, ma qualcosa di diverso. Io ho il buzz, e nelle tantissime testimonianze lette di solito più la scena è luminosa e più è fastidioso.
Beh, componenti elettrici nel tv ce ne sono tanti, quindi evidentemente proviene da qualche componente differente da quello della gestione del voltaggio di driving del pannello...
Sinceramente io prima che scada l'assistenza per stare sicuri una chiacchierata con un tecnico del centro assistenza me la farei... Precisando il particolare che tu il buzz ce l'hai al contrario...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
THC, da quanto ne so io auto 1 per visualizzare correttamente scritte e testi scorrevoli, auto2 per film e OFF spento. CUT]
perfetto grazie.
un consiglio: pensi cambi molto farsi settare il tv da un tecnico munito di sonda professionale? la spesa ne vale la pena per il miglioramento di visione?
-
Ragazzi il buzz non e un problema (dentro certi livelli naturalmente)ma e una cosa normale nei plasma.Io stesso appena preso il tv e non essendo abituato a rumori in quanto per fortuna ho ancora un udito ottimo,ho fatto venire il tecnico e in garanzia per farmi un favore e provare ad accontentarmi si e portato via il tv per una settimana per vedere se riusciva a eliminare. Allora mi ha cambiato la scheda,che a detta del tecnico e la colpevole del buzz.......cmq hanno provato a vedere e sentire da dove proveniva il problema ma nonostante il tutto il buzz c'e',un po' meno di prima e meno frequente ma c'e'.Si puo' trovare modello meno o piu' rumoroso ma e difficile trovare quello che non ne abbia......ho letto di qualche utente che ga detto che dopo un po' di tempo il buzz se ne era andato da solo ma io non vedo cambiamenti nel mio poi non so..forse e ancora presto....cmq ci si fa l'abitudine ,poi come gia' detto non deve essere proprio esagerato altrimenti forse c'e' qualche cosa da sistemare/cambiare. In qualche forum avevo addiritura letto che qualcuno lo aveva eliminato stringendo meglio le viti del pannellotv posteriori.............:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
THC
perfetto grazie.
un consiglio: pensi cambi molto farsi settare il tv da un tecnico munito di sonda professionale? la spesa ne vale la pena per il miglioramento di visione?
Dipende da come è regolato attualmente ora il tuo tv.
Potresti aver avuto una botta di fortuna e averlo regolato perfettamente (possibilità assai remota però...), pertanto una calibratura con sonda non ti darebbe grossi miglioramenti.
Considera che sto ragionando per assurdo... eh!
Nella stragrande maggioranza dei casi una calibratura con sonda ti restituisce un'immagine perfetta sotto tutti i punti di vista rendendo la visione davvero appagante. E si, secondo me sono soldi ben spesi... però ancora meglio sarebbe come ha fatto Salamandre che ha acquistato l'attrezzatura e si è dato da fare.
Considera però che a molti l'immagine calibrata non piace, infatti alcuni utenti, seppur col tv calibrato, preferiscono sempre un settaggio personalizzato... magari più sballato, ma più gratificante.
Come vedi non è facile rispondere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sandex
Ragazzi il buzz non e un problema (dentro certi livelli naturalmente)ma e una cosa normale nei plasma.Io stesso appena preso il tv e non essendo abituato a rumori in quanto per fortuna ho ancora un udito ottimo,ho fatto venire il tecnico e in garanzia per farmi un favore e provare ad accontentarmi si e portato via il tv per una settimana per vedere..........[CUT]
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
Il mio "buzz" non è fastidioso e l'ho notato soltanto a volumi molto bassi (tra il 5 e il 10) e soltanto di notte.
Uno poi tende a notarlo se viene da un LCD che aveva sulla scrivania e dal quale non usciva nulla...
Fortunatamente questo è in salotto e io sul divano, per cui il buzz è ampliamente sopportabile.
Finalmente nel we avrò un pò di tempo da dedicare al mio nuovo Sammy :D
-
Allegati: 1
Aggiungo che non sei obbligato a raggiungere il riferimento con una sonda. Se vuoi un gamma più alto o più basso basta impostarlo nel programma di calibrazione, stessa cosa per il bianco se vuoi un bianco più freddo o più caldo basta cambiare il target nel programma di calibrazione (anche se per me è un assurdità,ma si può fare). Quindi sono sempre molto dubbioso quando leggo che l'immagine di un televisore calibrato non piace.
I vantaggi di avere un gamma a 2.22 con i valori RGB equilibrati sono multipli:
- immagine molto tridimensionale (sfrutti al 100% le capacità del tuo tv)
- rispetto del opera originale
- abbandono totale del bisogno di modificare in continuazione i setting con il telecomando (è questo non è poco, c'è più serenità nel guardare un film)
Un televisore ben calibrato offre un immagine gratificante perché in linea con quello che il regista ti voleva fare vedere.
Per esempio con un gamma sballato, non vedrai le colone in ombra (neri affogati) o al contrario l'immagine avrà un velo bianco, si vedranno tutte le colone ma ci sarà poca tridimensionalità.
http://img850.imageshack.us/img850/5...ecj1319.th.jpg