Visualizzazione Stampabile
-
mi aggiungo ai ringraziamenti anch io, fate un ottimo lavoro e date consigli per pura passione e senza tornaconti. Non fosse stato per voi non avrei fatto il grande passo (e spesa!) del 65 pollici!!!!!!!!ma sono stato ripagato, lo guardo da 3 mt. ed è qualcosa di eccezionale!! grazie ragazzi :)
-
vero che io sono un plasmista, ma se non fosse stato per tutte le recensioni positive che ne avete fatto non avrei rischiato l'acquisto online (scettico per il trasporto) per averlo. Invece ho fatto benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
twigg0
Buongiorno a tutti voi,
Vorrei chiedervi un paio di cose che ho notato utilizzando il 42st60.
Ho notato che la qualita varia parecchio se visualizzo un canale dtt direttamente collegato alla tv piuttosto che utilizzando un decoder dtt o satellitare che sia (ad es mysky, dreambox... Ne ho provati parecchi) considerate che le impostazioni del pannel..........[CUT]
Riuscite a darmi una mano per favore? Nessuno ha riscontrato quello che ho segnalato?
Vi ringrazio anticipatamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
twigg0
Buongiorno a tutti voi,
Vorrei chiedervi un paio di cose che ho notato utilizzando il 42st60.
Ho notato che la qualita varia parecchio se visualizzo un canale dtt direttamente collegato alla tv piuttosto che utilizzando un decoder dtt o satellitare che sia (ad es mysky, dreambox... Ne ho provati parecchi) considerate che le impostazioni del pannel..........[CUT]
Devi controllare le impostazioni sugli apparecchi che colleghi in particolare la risoluzione d'uscita video che deve essere impostata a 1080p 50 Hz, se non arriva a quella risoluzione setta almeno 1080i 50 Hz.
Per gli ambienti molto illuminati puo essere utile impostare la modalita eco on nel menu immagine.
-
dopo 2 settimane di attesa mi informano che il prodotto in realtà non è disponibile. un sentito ringraziamento a tec*man*a.it che sa fare degli ottimi affari con i miei soldi.
detto questo ho ordinato sul peperoncino rosso il 50gt60 che risulta disponibile a poco di più.
-
Il 50ST60 è terminato da molto tempo, mi sembra strano che qualcuno ancora lo dia disponbile, in pratica della serie ST60 si trova ancora qualche 55. Il 42, il 50 ed il 65 sono finiti in poco tempo.
-
sembrava strano pure a me. li ho chiamati prima di fare l'ordine proprio per essere sicuro. totale inaffidabilità cmq. scusate l'OT
-
Ciao, stavo cercando tutt'altro sul Web quando mi sono imbattuto in questa discussione:
http://www.avsforum.com/t/1327177/fo...ic-plasma-2010
Si parla di come eliminare il buzz (che si avverte principalmente su schermate bianche) con un metodo artigianale, efficace e a costo praticamente zero! È per la serie del 2010, ma il concetto credo che sia portabile anche sull'ST60.
La reputo interessante, per questo ve la linko; nel tentativo, più che altro, di instaurare nuove discussioni.
Da un po' in questo thread si parla di tutto e di più (pure troppo!) fuorché di questioni tecniche...
Ciao! :D
-
:what: Lollo molto interessante il link che hai postato :eek:
Ho fatto un po' di fatica ad interpretare la traduzione in italiano fatta da Google....mastico poco l'inglese :cry:
Chissà se il Buzz che sentono alcuni amici del forum puo' essere ricondotto a cause simili a quelle dei modelli 2010:)
Marcello
-
il mio ST60 non buzza neanche a schermo tutto bianco....o sono sordo io?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollolollo78
Ciao, stavo cercando tutt'altro sul Web quando mi sono imbattuto in questa discussione:
http://www.avsforum.com/t/1327177/fo...ic-plasma-2010
Si parla di come eliminare il buzz (che si avverte principalmente su schermate bianche) con un metodo artigianale, efficace e a costo praticamente zero! È per la serie del ..........[CUT]
Mi spiace dirtelo ma questa soluzione non è applicabile sulla serie 60 poiché nei modelli che ronzano tale ronzio non proviene dalla scheda P ma dalle schede SS o SC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
il mio ST60 non buzza neanche a schermo tutto bianco....o sono sordo io?
Anche il mio 42 per adesso niente buzzzzz.
-
Il Buzz è un ronzio prodotto dalle induttanze presente nelle schede di alimentazione. Io ho avuto 4 VT e solo il VT50 buzzava meno; dipende dalla partita di Induttanze e condensatori e da fattori ambientali. Ho personalmente visto un 65VT60 di un amico non buzzare per niente mentre il mio 55, vista anche la collocazione, emette un ronzio di maggiore entità; per chi lo sente una soluzione è applicare un pannello fonoassorbente dietro il TV. Ciò abbatte sensibilmente la riflessione sonora prodotta ed il ronzio che ne consegue.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
offlines
dopo 2 settimane di attesa mi informano che il prodotto in realtà non è disponibile. un sentito ringraziamento a tec*man*a.it che sa fare degli ottimi affari con i miei soldi.
detto questo ho ordinato sul peperoncino rosso il 50gt60 che risulta disponibile a poco di più.
comunque cadi non bene, benissimo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Mi spiace dirtelo ma questa soluzione non è applicabile sulla serie 60 poiché nei modelli che ronzano tale ronzio non proviene dalla scheda P ma dalle schede SS o SC.
Purtoppo il mio 65ST60 buzza, soprattutto sulle schermate bianche (a distanze normali di visione e a normali volumi di ascolto non si avverte), ma si sente anche nella schermata Home e nelle Apps.
Soluzioni low cost e indolore (che non sia il pannello fonoassorbente dietro: nel soggiorno non è il massimo) per le schede SS o SC ce ne sono?