@ YoghiTheBear
Ti ricordo che questa è una discussione ufficiale e pertanto NON sono ammessi i messaggi Off Topic.
Sei sospeso per due giorni
Visualizzazione Stampabile
@ YoghiTheBear
Ti ricordo che questa è una discussione ufficiale e pertanto NON sono ammessi i messaggi Off Topic.
Sei sospeso per due giorni
Mi confermate se anche per smonatre le viti sull'Amstrad va bene il cacciavite Security Torx da 10? C'è qualche altra dicitura da aggiungere quando lo vado a comprare?
ho provato per curiosità a fare un test del decoder e il risultato è
errore 34ab, contattare il servizio clienti.
sapete cosa significa?:confused:
ho un amstrad
edit
ho visto che significa
34 FREQUENZE BANDA BASSA - ORIZZONTALE NON DISPONIBILI
è un problema di decoder o di impianto?
Edit del moderatore
"AUTOQUOTE" integrale rimosso : ti prego di prestare maggiore attenzione al regolamento, grazie!!
oggi mi hanno cambiato il decoder my-skyhd,vediamo come si comporta....
riformulo la domanda (vediamo se sono ancora off-topic)
è possibile usare myskyhd con un solo cavo satellitare in entrata, rinunciando al secondo sintonizzatore ?
cosa si riesce a fare ?
grazie
Io ho smontato tutto con un normalissimo cacciavite a croce senza alcun problema.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
bene...tutte le viti dello chiassis Amstrad?
Immagino che si perde la possibilità di registrare due programmi diversi in contemporanea, o di vederne uno mentre ne registri un altro: cioè potrai registrare solo il programma che stai guardando, senza possibilità di cambiare canale.Citazione:
Originariamente scritto da mikkk
Si solo quelle necessarie.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Per cortesia stiamo attenti ai quote integrali, grazie!
non ho mai provato col myskyhd, però l'estate scorsa avevo il mysky normale e lo portai alla casa al mare dove misi una parabola portatile sul tetto: le ho provate davvero tutte ma l'unico modo di registrare qualcosa era lasciare il decoder acceso sul canale che si vuole registrare, altrimenti dava sempre registrazione fallitaCitazione:
Originariamente scritto da mikkk
In questa discussione, e probabilmente anche in quella del mySky SD, e/o in quella dedicata agli impianti sono già stati pubblicati in passato post relativi al loro funzionamento anche con un solo cavo. Le risposte ci sono e sono abbondantemente esaustive... :)
è normale, con una sola calata il myskyhd diventa come un normale registratore quindi devi guardare quello che registri, addirittura penso che avrai dei problemi sia con il collega serie sia quando non stai guardando il programma quando comincia a registrare, bisognerebbe che qualcuno l'abbia installato da un po collegandogli un solo lnb.
@andybike giusto....
Premetto che sono anche io una vittima dell'ultimo aggiornamento con ricevitore mysky hd bruciato e per fortuna sostituito il giorno stesso, ma volevo segnalarvi una cosa strana dopo l'ultimo aggiornamento che succede solo se passi da canale in hd a canale non hd, esempio da cinema hd a discovery channel, i canali come per mistero diventano non più a tre cifre ma a quattro quindi non più fino a 999 ma a 9999! :eek:
è un bug? e se si, credete che con un aggiornamento sia possibile aumentare i numeri di canali esistenti? vi posto un immagine da cell. scusate la qualità, provate anche voi.
http://img517.imageshack.us/img517/7915/12052009.jpg
Confermò. Anche io su qualche canale quando passo ad un altro vedo 4 cifre anziché 3. Ma me lo faceva sia con sky sd che con sky hd. Non. Ho il my sky te ma ho lo stesso tuo "problema". Quindi forse e' in problema sw e non hardware, o sbaglio?